Pubblicit

Marted 6 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-06 Federico Bricolo confermato all'unanimità presidente di Veronafiere. Approvato il bilancio 2024, il migliore di sempre, con ricavi a 125,5 milioni 2025-05-06 POLIZIA LOCALE: ARRESTATO GIOVANE SPACCIATORE IN ZONA SANTA LUCIA. FONDAMENTALE LA SEGNALAZIONE DEI RESIDENTI. 2025-05-06 Successo per la Asics Malcesine Baldo Trail 2025: l’edizione più partecipata e internazionale di sempre con atleti da 29 nazioni 2025-05-04 Veneto: fra 10 anni, quasi 239mila persone in età lavorativa in meno. Con una società che invecchia, è a rischio il futuro del mercato immobiliare, dei trasporti, della moda e del turismo. A trarne vantaggio solo le banche. 2025-05-03 Al Giardino Giusti, Verona, la III edizione di ‘Verona Flower Show’, mostra-mercato di piante rare e inconsuete - 3 e 4 maggio 2025 2025-05-03 Nel Duomo di Legnago, Verona, il 7 maggio, “Requem” di Antonio Salieri (1750-1825), a duecento anni dalla morte del grande compositore e musicista 2025-05-02 Venetian Cluster, rete innovativa del Veneto, primo e unico in Italia a ricevere il Label BRONZE per l’eccellenza europea dei cluster per innovazione e cultura. 2025-05-02 InConTrArti: ecco i nomi dei primi artisti che condivideranno il palco dell’Arena sabato 17 maggio 2025-05-02 VINITALY.USA, PRIMA E UNICA FIERA DEL VINO ITALIANO NEGLI STATES, SI CONFERMA PIATTAFORMA DI RELAZIONI COMMERCIALI E DI PROMOZIONE DELLA CULTURA ENOGASTRONOMICA MADE IN ITALY 2025-05-02 BOZZA (FORZA ITALIA) PRESENTA IN REGIONE IL TORNEO INTERNAZIONALE DI BOVOLONE (VR) 2025-05-02 La Asics Malcesine Baldo Trail supera i mille iscritti: numeri record e un progetto per l’inclusione 2025-05-02 “Vinitaly. USA” - prima ed unica Fiera del Vino italiano negli States, piattaforma di relazioni commerciali e di promozione della cultura enogastronomica made in italy. Al Navy Pier di Chicago, già molte le conferme di partecipazione. Le novità: Olio Evo 2025-05-02 Incontro, su i “Veronesi illustri”. Comunica il presidente, Silvano Zavetti, dell'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti, Verona… 2025-05-02 Mostra celebrativa, da titolo “Tessere la Tua lode. Le opere lignee di fra’ Giovanni da Verona (1457-1525)” – 10 maggio - 15 giugno, nel Complesso Universitario Santa Marta, Verona. Capolavori del monaco, che ha realizzato cori, sacrestie e che ha decora 2025-05-01 Alla Galleria Massella, Bussolengo, Verona, la mostra, dal titolo “La donna ed il mare” – 2 maggio - 2 giugno 2025
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 25 Febbraio 2023
LE ATTIVISTE PER LA PACE SI RACCONTANO A VERONA

Verona è stata scelta tra diverse città per il tour italiano del movimento pacifista contro la guerra in Ucraina.
‘’Europe for Peace’’ è un progetto comune nell’ambito della mobilitazione, che dal 20 al 26 febbraio, porta le attiviste Kateruna, Darya e Olga, per far conoscere l’orrore della guerra e l’impegno per una risoluzione non violenta del conflitto russo-ucraino. Tra le città designate, Fiumicino, Roma, Modena e Ferrara, spicca anche Verona; il tour poi proseguirà nei prossimi giorni a Milano e a Brescia.
Perché Verona? Non è sicuramente un caso. Si ricorda il suo impegno a partire dallo scorso settembre, quando è partito il più grande movimento pacifista contro la guerra in Ucraina; e inoltre, a Verona il 7 gennaio si è tenuto l’incontro nazionale che ha coinvolto le figure più significative del pacifismo, del mondo sindacale e religioso, a cui hanno partecipato anche il sindaco Damiano Tommasi e il vescovo Domenico Pompili, con l’intento di giungere a convocare la Conferenza internazionale di pace. L’obiettivo è stato raggiunto, perché l’incontro è stato programmato per giugno proprio a Verona.
Le tre attiviste si sono raccontate in modo profondo e significato, restituendo lo scenario di una realtà tragica, sotto gli occhi di tutti: è quello che accade nei Paesi coinvolti nel conflitto. Le storie, diverse ma così affini tra loro, hanno un unico obiettivo: sollecitare la ricerca di soluzioni alternative alle armi, fermare il conflitto, rispettare il diritto dell’uomo di poter vivere.
Di seguito, le loro testimonianze.

Kateryna Lanko, attivista del Movimento Pacifista Ucraino. “Sono qui per oppormi alla schiavitù militare e alla guerra. Nel mio Paese nel 2014 abbiamo scelto l’Europa, i valori europei che sono anche i valori della pace. Ora nel mio Paese non sono più garantiti i diritti umani, per chi decide di non prendere le armi non ci sono opzioni se non la prigione e il nascondersi, un vero paradosso. Come movimento pacifista ucraino crediamo sia importante mostrare che esistono possibili alternative pacifiche alla soluzione del conflitto. Sono davvero importanti non solo iniziative come queste, ma anche l’appello alla difesa dei diritti umani e per questo chiediamo il supporto internazionale. I diritti umani sono fondamentali anche in tempo di guerra per promuovere vie pacifiche per la pace. Quando parlo di diritti umani parlo anche di non avere discriminazioni sul diritto fondamentale di poter avere salva la propria vita. Adesso in Ucraina non è permesso agli uomini dai 18 ai 60 anni di lasciare il proprio paese, ciò significa che coloro che non vogliono prendere le armi per salvarsi non possono farlo. Penso che un primo passo in questa direzione sia proprio difendere coloro che hanno posizioni pacifiste nel mio Paese. Questo dimostrerebbe che è possibile avviare metodi alternativi alla soluzione del conflitto e magari che possano essere d’ispirazione alle istituzioni per un cessate il fuoco, la pace nel mio Paese e la fine di questa guerra che produce per noi tantissime sofferenze”.

Darya Berg, attivista russa. “Vi assicuro che in Russia ci sono tante persone che non vogliono in nessun modo farsi coinvolgere da questa folle e sanguinosa guerra. Abbiamo lanciato perciò questo progetto ‘Go By the Forest’ il cui scopo è supportare la resistenza civile non violenta in Russia e al tempo stesso permettere al maggior numero possibile di persone di evitare la mobilitazione. Da settembre 2022 abbiamo aiutato più di 4000 persone a trovare un rifugio, ad attraversare il confine e garantendo supporto legale e psicologico. Ho bisogno del vostro aiuto per creare corridoi umanitari per gli obiettori di coscienza e disertori, un compito fondamentale che affidiamo a voi come istituzione di un Paese europeo che può attivarsi per questo riconoscimento giuridico. Penso che davvero questo possa essere un grande contributo nel fermare la guerra e nel sostenere tutte le persone che in Russia non sono con Putin”.

Olga Karach, attivista, giornalista e politica bielorussa. “Ho una missione speciale che oggi condivido con voi, rubare dalle mani di Lukashenko il suo esercito. Aiutateci ad evitare che Lukashenko e il suo regime possano invadere l’Ucraina. Con la nostra organizzazione Our House il 1°marzo 2022 abbiamo lanciato una campagna dal nome femminista ‘No significa no’ perché pensiamo che gli uomini abbiano il diritto di prendere le armi e di non partecipare alla guerra. La verità è che Lukashenko ha paura di noi e per ciò inasprisce la sua repressione. Io per il regime sono considerata una terrorista, se torno rischio la pena di morte, in Bielorussia vige un regime di terrore ma non dobbiamo fermarci, il regime ha paura di noi e sa che possiamo rubargli dalle mani l’esercito. E’ per questo che sono qui e chiedo il vostro supporto per questa missione speciale di non violenza. L’auspicio è che da oggi in poi lotteremo insieme per la pace.”

Di fronte a questi racconti e alla realtà disarmante restituita dalla narrazione della guerra, bisogna domandarsi: è davvero così difficile porre fine a queste sofferenze?




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Successo per la Asics Malcesine Baldo Trail 2025: l’edizione più partecipata e internazionale di sempre con atleti da 29 nazioni
POLIZIA LOCALE: ARRESTATO GIOVANE SPACCIATORE IN ZONA SANTA LUCIA. FONDAMENTALE LA SEGNALAZIONE DEI RESIDENTI.
Federico Bricolo confermato all'unanimità presidente di Veronafiere. Approvato il bilancio 2024, il migliore di sempre, con ricavi a 125,5 milioni
Veneto: fra 10 anni, quasi 239mila persone in età lavorativa in meno. Con una società che invecchia, è a rischio il futuro del mercato immobiliare, dei trasporti, della moda e del turismo. A trarne vantaggio solo le banche.
Nel Duomo di Legnago, Verona, il 7 maggio, “Requem” di Antonio Salieri (1750-1825), a duecento anni dalla morte del grande compositore e musicista
Al Giardino Giusti, Verona, la III edizione di ‘Verona Flower Show’, mostra-mercato di piante rare e inconsuete - 3 e 4 maggio 2025
Mostra celebrativa, da titolo “Tessere la Tua lode. Le opere lignee di fra’ Giovanni da Verona (1457-1525)” – 10 maggio - 15 giugno, nel Complesso Universitario Santa Marta, Verona. Capolavori del monaco, che ha realizzato cori, sacrestie e che ha decora
Incontro, su i “Veronesi illustri”. Comunica il presidente, Silvano Zavetti, dell'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti, Verona…
“Vinitaly. USA” - prima ed unica Fiera del Vino italiano negli States, piattaforma di relazioni commerciali e di promozione della cultura enogastronomica made in italy. Al Navy Pier di Chicago, già molte le conferme di partecipazione. Le novità: Olio Evo
La Asics Malcesine Baldo Trail supera i mille iscritti: numeri record e un progetto per l’inclusione
BOZZA (FORZA ITALIA) PRESENTA IN REGIONE IL TORNEO INTERNAZIONALE DI BOVOLONE (VR)
VINITALY.USA, PRIMA E UNICA FIERA DEL VINO ITALIANO NEGLI STATES, SI CONFERMA PIATTAFORMA DI RELAZIONI COMMERCIALI E DI PROMOZIONE DELLA CULTURA ENOGASTRONOMICA MADE IN ITALY
InConTrArti: ecco i nomi dei primi artisti che condivideranno il palco dell’Arena sabato 17 maggio
Venetian Cluster, rete innovativa del Veneto, primo e unico in Italia a ricevere il Label BRONZE per l’eccellenza europea dei cluster per innovazione e cultura.
InconConTrArti: grandi artisti e talenti special, in Arena, Verona. Sabato 17 maggio, grande spettacolo nell’anfiteatro, che vedrà dialogare sul palco differenti arti e abilità
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up