Pubblicit
Luned 3 Novembre 2025
2025-11-02 La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa… 2025-11-02 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi… 2025-11-01 Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25. 2025-11-01 La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026 2025-10-31 Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo 2025-10-30 Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025 2025-10-30 VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT 2025-10-30 Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica 2025-10-30 Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana. 2025-10-30 Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni 2025-10-30 Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione 2025-10-30 UN AUTORITRATTO AL ROSSETTI DI TRIESTE
ADIGE TV: Home Verona Sette News
Ricerca
Domenica 26 Marzo 2023
Associazione dei Consiglieri Emeriti del Comune di Verona: Domenico Morone (Verona, 1442 - 1518) e Francesco Morone (Verona, 1471 - 1529), alla Letteraria. Il prossimo incontro, dedicato a Veronesi Illustri, si terrà martedì 28 marzo 2023, alle ore 17,30, in Sala Montanari, presso la Società Letteraria, Piazzetta Rubiani 1. La prof.ssa Giulia Adami, del Dipartimento Culture e Civiltà dell'Università di Verona, parlerà dei pittori: Domenico Morone e Francesco Morone, padre e figlio. Domenico fu, inizialmente, influenzato dal grafismo di Andrea Mantegna, per poi aprirsi alle influenze veneziane di Carpaccio e di Cima da Conegliano, specialmente nelle opere tarde. Francesco, allievo del padre, si ispirò alla sua opera, ma fu nettamente influenzato anche dall'arte di Giovanni Bellini, Antonello da Messina e Andrea Mantegna. L'accesso alla sala della Società Letteraria sarà consentito fino ad esaurimento posti. Si prega di accedere alla Sala almeno 15 minuti prima dell’inizio. L'incontro sarà trasmesso anche in diretta audio-video streaming collegandosi al sito della Società Letteraria http://www.societaletteraria.it/streamingvideo e sarà sempre possibile rivedere l'evento in podcast dal sito web http://www.societaletteraria.it. Si scopriranno due importanti artisti veronesi, che meritano massima attenzione, onde, approfondendo, meglio conoscerli.
Pierantonio Braggio
Commenti
Altre notizie di Verona
Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi… La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa… La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25. Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero VIA XX SETTEMBRE, IL CANTIERE PROCEDE SPEDITO: SI RIAPRE FINO A VICOLO TERRÀ Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarà sede del Convegno Nazionale Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana. Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica
LA RIVISTA
Pubblicit