Pubblicit

Domenica 11 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-10 SOL2EXPO DEBUTTA A SHENZHEN L’OLIO D’OLIVA PIACE AI GIOVANI CINESI, SEMPRE PIÙ ATTENTI ALLA SALUTE E ATTRATTI DALLA DIETA MEDITERRANEA 2025-05-10 UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE 2025-05-09 2025-05-09 VERONA CAMPIONE D’ITALIA 1984/85. IL COMUNE CONFERISCE LA CITTADINANZA BENEMERITA ALL’HELLAS. UNA GRANDE FESTA CON I SUOI STRAORDINARI PROTAGONISTI 2025-05-09 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025: 200 GIOVANI AI LABORATORI PER STUDENTI CON LA SIMULAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO 2025-05-09 AGSM AIM // CS APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2024 2025-05-09 Al via Wine to Asia: Shenzhen capitale asiatica del vino e degli spirits 2025-05-09 Confagricoltura: De Togni: “Un altro passo in avanti. Ora, l’Italia faccia la sua parte” 2025-05-09 Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, c 2025-05-09 “Guidare il cambiamento: storie di leadership e visione”, martedì 13 maggio alle 18 torna il cenacolo dell’impresa. Primo appuntamento per festeggiare gli ottant’anni di Confindustria Verona 2025-05-09 Sicurezza sul lavoro: Apindustria Confimi Verona in dialogo con Spisal e Inail. Convegno, per fornire agli imprenditori indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura del 2025-05-09 Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica. 2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 28 Giugno 2023
RISCHIO IDROGEOLOGICO, il 94% DEI COMUNI ITALIANI A RISCHIO FRANE E ALLUVIONI. A VERONA ALMENO 20MILA ABITANTI IN ZONE CRITICHE

Secondo lo studio di Ance e Confindustria “Verona 2040” anche nel territorio veronese ci sono aree ad alto rischio. Necessari investimenti oltre che la mappatura di territori e infrastrutture.


Verona, 28 giugno 2023 – La fase di emergenza in Emilia Romagna si sta concludendo e i fondi per sistemare un territorio pesantemente provato in fase di erogazione. Piano piano l’argomento “rischio idrogeologico” inizia a sparire dai radar, abbassando la percezione della sua reale esistenza. La spesa di cui si è fatto carico lo Stato, inoltre, è enorme. «Questi esborsi emergenziali potrebbero essere contenuti se solo si entrasse in scena prima del disastro con interventi sulle infrastrutture, sulle reti idriche e sulla tutela del suolo - il commento del Presidente dei Costruttori veronesi, Carlo Trestini - A quanto pare il vecchio detto “prevenire è meglio che curare” sembra non essere chiaro».


L’Italia è fortemente a rischio idrogeologico: secondo l’ultimo rapporto dell’ISPRA (2021) le aree con elevate possibilità di frane o alluvioni ed erosione costiera rappresentano circa il 18,4% della superficie totale (55.609 kmq) e su queste zone è localizzato il 94% dei Comuni italiani (7.423 su 7.901). Verona non è da meno. Secondo i dati Cresme contenuti nello studio di Ance e Confindustria territoriali Verona 2040, solo nel circondario cittadino, più di 12.000 persone abitano in zone a rischio elevato di alluvione, in provincia salgono ad almeno 20.000. La possibilità di accadimenti di questo genere non è quindi così remota, anzi. Occorrono interventi preventivi come Ance Verona, già nel 2010, aveva evidenziato proponendo un piano a medio-lungo termine per la manutenzione del territorio. Aspro constatare che dopo tredici anni poco si sia mosso in termini di prevenzione.


Esistono però anche esempi virtuosi che arrivano dai territori limitrofi. Uno è quello di Garzare di Lusia, in provincia di Rovigo, dove nel febbraio 2022 sono iniziati i lavori (conclusi in pochi mesi, con anticipo sui tempi previsti) per un diaframma plastico sulla sponda destra dell’Adige. Una sorta di muro di contenimento a tenuta stagna inserito nell’argine per evitare pericolosi riversamenti di acqua verso la cittadina. «È chiaro che in un contesto del genere i vantaggi sono di tutti” - spiega Trestini - “Si mette in sicurezza il territorio e le persone che ci vivono; le imprese e la filiera lavorano, si genera occupazione; la pubblica amministrazione non è costretta a intervenire dopo gli accadimenti spendendo di più. Eppure, sulla programmazione siamo terribilmente indietro, nonostante l’Italia sia il paese del Vajont, del ponte di Genova, e di molti altri drammatici episodi». Le soluzioni esistono. Ad esempio, la mappatura precisa delle fragilità del territorio e delle infrastrutture sulla quale basare un serio programma di manutenzione, accompagnato dalle risorse necessarie.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
SOL2EXPO DEBUTTA A SHENZHEN L’OLIO D’OLIVA PIACE AI GIOVANI CINESI, SEMPRE PIÙ ATTENTI ALLA SALUTE E ATTRATTI DALLA DIETA MEDITERRANEA
Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica.
Sicurezza sul lavoro: Apindustria Confimi Verona in dialogo con Spisal e Inail. Convegno, per fornire agli imprenditori indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura del
“Guidare il cambiamento: storie di leadership e visione”, martedì 13 maggio alle 18 torna il cenacolo dell’impresa. Primo appuntamento per festeggiare gli ottant’anni di Confindustria Verona
Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, c
Confagricoltura: De Togni: “Un altro passo in avanti. Ora, l’Italia faccia la sua parte”
Al via Wine to Asia: Shenzhen capitale asiatica del vino e degli spirits
AGSM AIM // CS APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2024
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025: 200 GIOVANI AI LABORATORI PER STUDENTI CON LA SIMULAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
VERONA CAMPIONE D’ITALIA 1984/85. IL COMUNE CONFERISCE LA CITTADINANZA BENEMERITA ALL’HELLAS. UNA GRANDE FESTA CON I SUOI STRAORDINARI PROTAGONISTI
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up