Pubblicit

Gioved 8 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-05-08 BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI. 2025-05-08 La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi. 2025-05-08 Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte 2025-05-07 San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini… 2025-05-07 DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi 2025-05-07 LXII “Sagra dei bìsi”, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»… 2025-05-06 SINDACO TOMMASI, “LE REGOLE NON OSTACOLANO, DISCIPLINANO LE ATTIVITA’ NELL’AGIRE, CREANDO SQUADRA NELLA SOCIETA’ COME NELLO SPORT 2025-05-06 TORNA LA RASSEGNA “MUSICA DI MAGGIO”: GIOVANI TALENTI E MUSICA GOSPEL PROTAGONISTI AL SAVAL 2025-05-06 Verona si tesse d’arte: dal 14 al 18 maggio la Biennale d’Arte Tessile trasforma la città in un museo a cielo aperto 2025-05-06 A Gregorio X, eletto dopo quasi tre anni, si deve l’istituzione ufficiale del cosiddetto "Conclave", che prevede l’elezione del Pontefice in un luogo chiuso e inaccessibile. Il provvedimento - di cui esiste copia nell'Archivio Apostolico Vaticano - si res 2025-05-06 In memoria di Giovanni Uberti (1888-1964) – cattolico, profondamente democratico, giornalista, fondatore, nel 1916 del Corriere del Mattino¬ – soppresso, nel 1926 –, parlamentare, prefetto e sindaco di Verona (1951-1956) – una lapide commemorativa, nel qu 2025-05-06 2025-05-06 PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE 2025-05-06 Federico Bricolo confermato all'unanimità presidente di Veronafiere. Approvato il bilancio 2024, il migliore di sempre, con ricavi a 125,5 milioni
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 27 Marzo 2024
“mcTER EXPO - l’energia si rinnova” annunciata a Veronafiere. E’ la nuova Fiera Internazionale, dedicata all’Efficienza Energetica ed Rinnovabili.

La prima edizione della manifestazione mcTER EXPO - Fiera Internazionale Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili, è prevista per i giorni 16 e 17 ottobre 2024, presso la Fiera di Verona. Alla presenza di Raul Barbieri - direttore commerciale di Veronafiere; Antonio Rampini - responsabile eventi EIOM – Ente Italiano Organizzazione Mostre; Antonio Panvini - Direttore Generale Comitato termotecnico italiano Energia e Ambiente e presidente del comitato scientifico di mcTER EXPO; Livio De Santoli - presidente ATI Nazionale (Associazione Termotecnica Italiana); prorettore alla Sostenibilità della Sapienza Università di Roma; presidente del comitato direttivo del coordinamento Fonti rinnovabili ed efficienza energetica, e Angelo Baggini, Università di Bergamo, CEI del Comitato Elettrotecnico Italiano, si è stata illustrata la nuova fiera, quale parte del panorama degli appuntamenti internazionali di Veronafiere. mcTER EXPO sarà riferimento, per la transizione energetica, coinvolgendo i settori delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica nell’industria, nel terziario e nel residenziale nZEB (Near Zero emission). «Il claim di mcTER EXPO è “L’energia si rinnova”, e con mcTER EXPO vogliamo fare business e cultura, formazione e informazione per gli operatori, dando spazio a tecnologia, soluzioni integrate e servizi che favoriscano la transizione energetica e la sostenibilità», ha evidenziato Antonio Rampini, responsabile del settore eventi EIOM. «La nuova fiera internazionale mcTER EXPO, vuole essere un punto di riferimento per i professionisti che operano nel settore delle rinnovabili e dell’efficienza energetica». Raul Barbieri, direttore commerciale di Veronafiere: «la Fiera di Verona, già da molti anni collabora con EIOM, ed è quindi naturale per noi essere al suo fianco anche in questa occasione, ospitandone il nuovo evento di mcTER dedicato a energie rinnovabili ed efficienza energetica, con un focus sulla produzione del bioidrogeno. Si tratta di un settore molto interessante per i suoi sviluppi futuri, in particolare per le sue applicazioni a livello industriale e nel terziario. In prospettiva, la mostra-convegno può ampliare l’offerta merceologica del nostro quartiere fieristico, nella filiera delle energie sostenibili che già presidiamo con Progetto Fuoco (biomasse legnose), Oil&nonOil (biocarburanti ed elettrico) e Fieragricola (biogas e agroenergie). Oltre al risvolto commerciale, mcTER EXPO ci permette di promuovere un’ulteriore evoluzione green della nostra economia, dando seguito concretamente all’impegno preso nel nostro piano strategico “ONE”». «La decarbonizzazione e la transizione energetica richiedono di guardare avanti. Guardare avanti oggi significa da un lato avere ben saldi in mente i principi imprescindibili di sostenibilità e di resilienza che a loro volta richiamano, ma non solo, fonti e vettori rinnovabili e neutralità tecnologica» ha affermato Antonio Panvini, direttore generale del CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente.- «Guardare avanti significa anche affiancare alle tecnologie consolidate che tutti conosciamo strumenti innovativi che al momento, sbagliando, vediamo un po' lontani da questo percorso ma che possono offrire moltissimo, come Intelligenza Artificiale, Blockchain, Realtà Aumentata, Controlli da remoto. Quello che ci aspettiamo di fare con mcTER EXPO è proprio un salto verso il domani con lo sguardo il più possibile aperto per mettere a terra nel migliore dei modi l’approccio Energy Efficiency First.» Il presidente di ATI Nazionale, Professor Livio De Santoli, in collegamento da Roma, ha sottolineato «l'importanza di eventi come mcTER EXPO, nel percorso italiano ed europeo della transizione energetica, non solo per accrescere la conoscenza delle nuove tecnologie, ma anche per coniugare istituzioni, mondo della ricerca e settore produttivo». «Siamo senza dubbio di fronte alla fine di un epoca e all'inizio di un’altra», ha dichiarato Angelo Baggini, dell’Università Bergamo e CEI Comitato Elettrotecnico Italiano. «Un’opportunità che impone l’incontro e il confronto di tutta la filiera in appuntamenti come mcTER EXPO». EIOM, organizzatore di mcTER EXPO - attivo nell’organizzazione di eventi industriali B2B dal 1956 - da sempre crede nell’efficienza energetica, e negli scorsi 18 anni con le giornate mcTER ha interpretato esigenze e necessità delle aziende italiane, partendo da tematiche quali cogenerazione, biomasse biogas biometano, fotovoltaico, storage, arrivando negli ultimi anni fino al tema dell’idrogeno. E nel 2024 mcTER diventa EXPO per dare al contesto un respiro internazionale e potenziare il proprio ruolo come riferimento per le aziende e gli operatori del settore dell’energia, dell’efficienza energetica e delle rinnovabili. mcTER EXPO si prospetta un punto d’incontro privilegiato per fare business, incontrare i decision-maker, dialogare con key player e stakeholders del mercato dell’energia: una vetrina di tecnologie e soluzioni in due giorni di incontri, aggiornamento e confronto, per entrare in contatto con i leader di settore, dialogare con le associazioni di riferimento, le istituzioni e i rappresentanti del mondo della ricerca. mcTER EXPO si preannuncia appuntamento imperdibile, moderno ed innovativo, anche per l’ampio ventaglio di seminari, workshops e convegni di alto profilo: oltre 40 gli appuntamenti e le smart session allo studio in collaborazione con enti, associazioni e aziende leader e incentrati su argomenti quali pompe di calore, cogenerazione, fotovoltaico, biometano e biogas, efficienza energetica, generazione distribuita, transizione energetica smart, sistemi ibridi e molto altro ancora, con approfondimenti su settori verticali quali alimentare & beverage, farmaceutico, data center e Waste to Energy. mcTER EXPO Fiera Internazionale Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili è in programma a Veronafiere il 16 e 17 ottobre 2024.Per ulteriori info: www.mcter.com/expo2024. Un nuovo evento, nuovo, perché alla sua prima edizione, ma, soprattutto, per i suoi sopra descritti contenuti, che corrispondono specificatamente, alle esigenze dei tempi e, nel suo complesso, al mondo della produzione, in tema di energia, di efficienza energetica e delle irrinunciabili rinnovabili, nel e per il massimo rispetto del concetto di sostenibilità.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
LXII “Sagra dei bìsi”, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»…
DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini…
Successo per la Asics Malcesine Baldo Trail 2025: l’edizione più partecipata e internazionale di sempre con atleti da 29 nazioni
POLIZIA LOCALE: ARRESTATO GIOVANE SPACCIATORE IN ZONA SANTA LUCIA. FONDAMENTALE LA SEGNALAZIONE DEI RESIDENTI.
Federico Bricolo confermato all'unanimità presidente di Veronafiere. Approvato il bilancio 2024, il migliore di sempre, con ricavi a 125,5 milioni
In memoria di Giovanni Uberti (1888-1964) – cattolico, profondamente democratico, giornalista, fondatore, nel 1916 del Corriere del Mattino¬ – soppresso, nel 1926 –, parlamentare, prefetto e sindaco di Verona (1951-1956) – una lapide commemorativa, nel qu
A Gregorio X, eletto dopo quasi tre anni, si deve l’istituzione ufficiale del cosiddetto "Conclave", che prevede l’elezione del Pontefice in un luogo chiuso e inaccessibile. Il provvedimento - di cui esiste copia nell'Archivio Apostolico Vaticano - si res
Verona si tesse d’arte: dal 14 al 18 maggio la Biennale d’Arte Tessile trasforma la città in un museo a cielo aperto
TORNA LA RASSEGNA “MUSICA DI MAGGIO”: GIOVANI TALENTI E MUSICA GOSPEL PROTAGONISTI AL SAVAL
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up