Pubblicit

Gioved 1 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-30 2025-04-30 LEGALITA’. FABRIZIO GIFUNI A SCUOLA E A TEATRO PER RACCONTARE I 55 GIORNI DI PRIGIONIA DI ALDO MORO 2025-04-30 UNA TARGA PER RICORDARE IL CORRIERE DEL MATTINO, SOPPRESSO DA MUSSOLINI NEL 1926 2025-04-30 FONDAZIONE DBA E TELETHON “INSIEME, PER SOSTENERE LA RICERCA E TUTTE LE MAMME”, SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO 2025-04-30 NELLE CIRCOSCRIZIONI SI RIDE CON ‘OSTI, GOTI E STRAMBOTI’ 2025-04-30 SCUOLA INCANTO. OGGI AL TEATRO FILARMONICO I BAMBINI PROTAGONISTI DELL’OPERA LIRICA 2025-04-30 71° EDIZIONE DELLA SAGRA DEL BASSON. EVENTI DAL 1° all’11 MAGGIO 2025-04-30 TOSI E BOSCAINI (FI-PPE): “CON TAJANI FORZA ITALIA CENTRALE NEL PPE E IN EUROPA” 2025-04-30 IL CORRER DI CARLO SCARPA. 1953-1960 | Museo Correr | 1° maggio - 19 ottobre 2025-04-30 "Olivum Bardolino"debutta il 3 e 4 maggio 2025-04-30 MODIFICHE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE DI VERONA 2025-04-30 Al Pedrocchi, incontro con Lisa e Nina Rosenblum 2025-04-30 BANKSY e la Street Art a Palazzo Sarcinelli 2025-04-30 VIII Festa delle Rose: profumi, colori e tradizione, a Bussolengo, Verona - sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 2025-04-30 ‘Conclave’, una storia, tra Medioevo e futuro, dalla quale ci verrà il nuovo il 267° Sommo Pontefice.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 9 Maggio 2024
Serate di gusto e d’eleganza, con L’APERITIVO, a Borgo Rocca Sveva, Cadis 1898, Soave, Verona. Quattro appuntamenti, all’aperto – 22 maggio, 5 giugno, 12 giugno e 4 luglio – tra vino, paesaggio e gusto.

Il successo riscosso, nelle passate edizioni, nell’atmosfera raffinata e suggestiva del vigneto panoramico di Borgo Rocca Sveva, centro d’eccellenza di Cadis - Cantina di Soave 1898, "L’APERITIVO" non poteva non avere felice continuità. Quattro appuntamenti, da maggio a luglio, dalle 19 alle 21.30: un format di successo, fra il verde e l’aria pura, che hanno richiamato e richiamano centinaia di appassionati, registrando il tutto esaurito, ad ogni occasione. Eventi esclusivi, dunque, a numero chiuso, alla scoperta di una realtà straordinaria, riferita a vino e a luogo, che offre l’opportunità di sorseggiare ottimi vini, tra le vigne, con vista su un panorama mozzafiato, mentre il sole tramonta sul Castello medievale-scaligero di Soave e su un lontano orizzonte. I vini Rocca Sveva, note perle enologiche della tradizione veronese, saranno, naturalmente, tra i protagonisti di ogni Aperitivo, insieme all’immancabile spumante “733” di Cantina di Montecchia di Crosara e al Chiaretto di Bardolino “Notarosa”, di Terre al Lago, altre realtà di Cadis 1898. Ogni serata sarà dedicata ad un tema specifico e sarà accompagnata da un dj set. Primo incontro: mercoledì 22 maggio, “La vie en rouge” ed il “Nottefonda” di Rocca Sveva, blend di pregiati vitigni, coltivati sulle colline veronesi (Corvina, Pinot Nero, Merlot), per cui, ai partecipanti sarà chiesto di indossare un “tocco” di rosso. Mercoledì 5 giugno sarà dedicato a “Made in Italy”. Il vino scelto per l’occasione sarà il “Chiaropuro”, realizzato con un blend di vitigni a bacca bianca (Incrocio Manzoni, Müller Thurgau, Garganega e Moscato). Il dress code, per questo evento è l’Italian style. Terzo appuntamento: mercoledì 12 giugno, con “Think Pink” e il giò citato “Notarosa”, il Chiaretto di Bardolino Classico Doc di Terre al Lago, dall’elegante colore rosa, con profumi fruttati di lampone e fragola, cui segue un piccolo accenno di pompelmo rosa, un vino dal sapore morbido. Per il tema dell’evento, è gradito un tocco di colore rosa. Quindi, infine, quarto e ultimo Aperitivo, giovedì 4 luglio, con il “733” Lessini Durello Doc, pregiato spumante di Cantina di Montecchia di Crosara, 100% uva Durella, uva autoctona, dalla grande varietà di componenti aromatiche, che spaziano tra le suggestive fragranze silvane, tipiche della Lessinia, come il sambuco e il biancospino, fino a sfiorare le delicate e seducenti note agrumate del cedro e del pompelmo giallo. Sapore immediato, piacevole ed elegante, ma, al tempo vivace e di grande carattere. Per l’occasione, il tema dell’evento sarà “It’s Summertime” e, per i partecipanti, il colore raccomandato sarà il bianco. Il direttore generale di Cadis 1898, Alberto Marchisio: “Questi appuntamenti rappresentano un'opportunità imperdibile, per immergersi nell'incantevole mondo del vino, dell'enogastronomia e della bellezza paesaggistica del nostro territorio. L'Aperitivo non è soltanto un evento, ma una celebrazione dell'arte del buon vivere, un'occasione, per scoprire e apprezzare i vini, in un coinvolgente contesto conviviale. È un’importante tappa del nostro costante impegno, nella promozione e valorizzazione della viticultura veronese”. Viticoltura, che, d’origine antica e curatissima, non solo felicemente crea soddisfazione, nell’appassionat, ma, anche economia e, quindi, benessere sociale, ed anche, come sopra cennato, straordinario paesaggio. Per ulteriori informazioni e prenotazioni: https://vino360.it/wine-tour/.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
‘Conclave’, una storia, tra Medioevo e futuro, dalla quale ci verrà il nuovo il 267° Sommo Pontefice.
VIII Festa delle Rose: profumi, colori e tradizione, a Bussolengo, Verona - sabato 3 e domenica 4 maggio 2025
BANKSY e la Street Art a Palazzo Sarcinelli
Al Pedrocchi, incontro con Lisa e Nina Rosenblum
MODIFICHE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE DI VERONA
"Olivum Bardolino"debutta il 3 e 4 maggio
IL CORRER DI CARLO SCARPA. 1953-1960 | Museo Correr | 1° maggio - 19 ottobre
TOSI E BOSCAINI (FI-PPE): “CON TAJANI FORZA ITALIA CENTRALE NEL PPE E IN EUROPA”
71° EDIZIONE DELLA SAGRA DEL BASSON. EVENTI DAL 1° all’11 MAGGIO
SCUOLA INCANTO. OGGI AL TEATRO FILARMONICO I BAMBINI PROTAGONISTI DELL’OPERA LIRICA
NELLE CIRCOSCRIZIONI SI RIDE CON ‘OSTI, GOTI E STRAMBOTI’
FONDAZIONE DBA E TELETHON “INSIEME, PER SOSTENERE LA RICERCA E TUTTE LE MAMME”, SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO
UNA TARGA PER RICORDARE IL CORRIERE DEL MATTINO, SOPPRESSO DA MUSSOLINI NEL 1926
LEGALITA’. FABRIZIO GIFUNI A SCUOLA E A TEATRO PER RACCONTARE I 55 GIORNI DI PRIGIONIA DI ALDO MORO
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up