Pubblicit

Domenica 11 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-10 SOL2EXPO DEBUTTA A SHENZHEN L’OLIO D’OLIVA PIACE AI GIOVANI CINESI, SEMPRE PIÙ ATTENTI ALLA SALUTE E ATTRATTI DALLA DIETA MEDITERRANEA 2025-05-10 UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE 2025-05-09 2025-05-09 VERONA CAMPIONE D’ITALIA 1984/85. IL COMUNE CONFERISCE LA CITTADINANZA BENEMERITA ALL’HELLAS. UNA GRANDE FESTA CON I SUOI STRAORDINARI PROTAGONISTI 2025-05-09 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025: 200 GIOVANI AI LABORATORI PER STUDENTI CON LA SIMULAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO 2025-05-09 AGSM AIM // CS APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2024 2025-05-09 Al via Wine to Asia: Shenzhen capitale asiatica del vino e degli spirits 2025-05-09 Confagricoltura: De Togni: “Un altro passo in avanti. Ora, l’Italia faccia la sua parte” 2025-05-09 Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, c 2025-05-09 “Guidare il cambiamento: storie di leadership e visione”, martedì 13 maggio alle 18 torna il cenacolo dell’impresa. Primo appuntamento per festeggiare gli ottant’anni di Confindustria Verona 2025-05-09 Sicurezza sul lavoro: Apindustria Confimi Verona in dialogo con Spisal e Inail. Convegno, per fornire agli imprenditori indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura del 2025-05-09 Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica. 2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 10 Settembre 2024
CELEBRAZIONE DELL’81° ANNIVERSARIO DELLA RESISTENZA VERONESE

Si è svolta nel pomeriggio la commemorazione per l’81esimo anniversario della Battaglia in difesa del Palazzo delle Poste e della difesa della Caserma Campofiore da parte dell’8° Reggimento Artiglieria (Pasubio), espressioni concrete dell’inizio della Resistenza Veronese.

Nel corso della cerimonia, alla quale ha partecipato il sindaco Damiano Tommasi, sono stati ricordati gli eventi del 9 settembre 1943, quando, all’indomani dell’annuncio dell’armistizio, un gruppo di cittadini veronesi, guidati dai garibaldini Darno Maffini e Berto Zampieri e dal tenente Vincenzo D’Amore, prese le armi contro l’invasore nazista, tenendo il Palazzo delle Poste per ore, fino all’esaurimento delle munizioni, e rallentando così l’avanzata tedesca. Nel frattempo, sull’altro versante dell’Adige, l’8° Reggimento Artiglieria, al comando del colonnello Eugenio Spiazzi, difendeva strenuamente la caserma Campofiore. Eventi storici che devono restare impressi nella memoria collettiva e che hanno contribuito a conferire a Verona la Medaglia d’Oro della Resistenza.

Presenti, oltre al sindaco Tommasi, l’assessore alla Memoria Jacopo Buffolo, l’oratore ufficiale prof. Emilio Franzina, consiglieri comunali e autorità varie, di fronte a un numero cospicuo di cittadini e cittadine.

La commemorazione è iniziata con la deposizione della corona ai Caduti di Piazza delle Poste e terminata con la deposizione di un’altra corona ai Caduti dell'8° Reggimento Divisione Pasubio, al cippo installato nel parco della ex Caserma Campofiore.

“Oggi ci ritroviamo per ricordare le azioni di alcuni uomini e donne che per primi si destarono contro il nazifascismo – ha esordito l’assessore alla Memoria Storica Jacopo Buffolo-. Si destarono, come canta Mameli nel Canto degli italiani, nel momento dove forse era più difficile farlo. Ci ritroviamo in una piazza densa di storia e significato per la nostra città, a pochi metri vediamo i monumenti che ricordano proprio coloro che nel tempo si sono destati per l’Italia e per un paese più giusto e democratico. Una piazza che nel fatto d’armi di più di ottant’anni fa ci ricorda l’importanza di farci partigiani, di scegliere una parte da prendere. Perché davanti alla bruttura causata dalla guerra non si può non scegliere di impegnarsi per la pace, davanti alle discriminazioni che in quell’epoca avevano fatto immaginare la superiorità razziale e nazionale con la deportazione e lo sterminio di intere popolazioni non può farci rimanere inerti quando vediamo quelle stesse barbarie ripetersi con altri attori e altri scenari - ha proseguito l’assessore - Oggi siamo in questa piazza per rinnovare l’impegno a costruire una società più giusta e democratica, come in tanti di diverse fedi e ideali fecero, uniti nel ricostruire dalle macerie della dittatura l’Italia e l’Europa in cui viviamo oggi”.


La cerimonia è proseguita all’ex caserma Campofiore con la deposizione della corona. Presente anche qui il sindaco Damiano Tommasi con il consigliere Francesco Casella che è intervenuto delegato dal sindaco e presidente della Provincia. Anche il colonnello Luca Fontana è intervenuto ricordando i fatti storici.



“Da professore di Storia sono qui a ricordare l’importanza nei confronti delle nuove generazioni e dei ragazzi di tramandare la memoria di questi fatti e soprattutto dei valori, degli ideali e delle motivazioni che hanno generato questi avvenimenti- ha detto Casella-. Alcuni di questi, come la libertà e la democrazia, oggi vengono dopo soli 81 anni dati per scontati da tanti di noi. Sembra incredibile se pensiamo a quanto sono costati solo 81 anni fa”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
SOL2EXPO DEBUTTA A SHENZHEN L’OLIO D’OLIVA PIACE AI GIOVANI CINESI, SEMPRE PIÙ ATTENTI ALLA SALUTE E ATTRATTI DALLA DIETA MEDITERRANEA
Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica.
Sicurezza sul lavoro: Apindustria Confimi Verona in dialogo con Spisal e Inail. Convegno, per fornire agli imprenditori indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura del
“Guidare il cambiamento: storie di leadership e visione”, martedì 13 maggio alle 18 torna il cenacolo dell’impresa. Primo appuntamento per festeggiare gli ottant’anni di Confindustria Verona
Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, c
Confagricoltura: De Togni: “Un altro passo in avanti. Ora, l’Italia faccia la sua parte”
Al via Wine to Asia: Shenzhen capitale asiatica del vino e degli spirits
AGSM AIM // CS APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2024
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025: 200 GIOVANI AI LABORATORI PER STUDENTI CON LA SIMULAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
VERONA CAMPIONE D’ITALIA 1984/85. IL COMUNE CONFERISCE LA CITTADINANZA BENEMERITA ALL’HELLAS. UNA GRANDE FESTA CON I SUOI STRAORDINARI PROTAGONISTI
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up