Pubblicit

Domenica 25 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-24 Un nuovo libro, dal titolo: ”La stagione delle anime fragili”, di Francesca Tofanari, sarà presentato, presso la libreria “Il Minotauro”, Verona. 2025-05-24 Generali, primo trimestre 2025: forte crescita del risultato operativo, grazie a tutti i segmenti di business. Confermata la solida posizione di capitale. 2025-05-23 Rating delle Pmi e rapporti con banche e istituzioni Lunedì 26 maggio, alle 17.30, momento di confronto a Sant’Ambrogio di Valpolicella organizzato da Confimi Apindustria Verona. Un’occasione di dialogo tra rappresentanti istituzionali, settore finanziar 2025-05-23 XX Palio del Chiaretto, a Bardolino e, quest’anno, anche a Lazise, Lago di Garda, Verona. L’evento, che propone ed esalta uno dei vini rosati italiani, più venduti al mondo, si terrà dal 30 maggio al 2 giugno. Degustazioni vista lago, passeggiate, mercati 2025-05-23 SPORT EXPO WEEK 2025: INAUGURATA OGGI LA 19^ EDIZIONE SPORT EXPO 2025-05-23 ANFITEATRO ARENA. ARCOVOLO 65. CANTIERE DI SCAVO A PORTE APERTE. 28 MAGGIO 2025 2025-05-23 TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SU GOMMA, L’AMMINISTRAZIONE CHIEDE ALLA PROVINCIA MAGGIORE PROGRAMMAZIONE PER L’EFFICIENTAMENTO E INTEGRAZIONE DEL SERVIZIO SOSPENDENDO OGNI PARERE SULLA SUCCESSIVA MODALITA’ DI AFFIDAMENTO DELLA GARA IN UNO O PIU’ LOTTI 2025-05-23 Malcesine in Fiore: colori, profumi e natura nel cuore del paese 2025-05-23 Al via il mercato agroalimentare di Pescantina. 2025-05-23 ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI VERONAMERCATO – VENERDI’ 9 MAGGIO 2025 2025-05-23 Sport, benessere, lavoro: la convenzione tra Esu e Platys Center 2025-05-23 Legalità e imprese: a Verona, due anni d’impegno, contro le infiltrazioni mafiose nell’economia. Convegno presso la Camera di Commercio di Verona. 2025-05-22 Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona Nel Silos di Levante del Complesso Universitario Santa Marta, a Verona, fino al 15 giugno è allestita la mostra “Tessere la 2025-05-22 Consorzio Tutela vini Valpolicella: l’Assemblea soci approva il bilancio 2024. Oltre 4 milioni di ricavi. Il presidente marchesini: scenario complesso, potenziata la promozione. Nel 2024, realizzati 70 eventi. Uscire da logiche autoreferenziali e da perso 2025-05-21
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 21 Novembre 2024
Convegno dell’Ordine degli Agronomi e dei Forestali, Verona, su “Verde urbano e cambiamento climatico”, nella Giornata nazionale dell’Albero

In occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, giovedì 21 novembre, l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Verona ha tenuto un convegno sulla “gestione del verde in ambito urbano”, con stretto riferimento al verde Albero, dono di natura e alleato prezioso, contro il cambiamento climatico ed elemento fondamentale, per la rigenerazione urbana. Una tavola rotonda di tecnici e di esperti ha fatto il punto sulla gestione del verde urbano, anche nell’ottica della sostenibilità e del cambiamento climatico: un tema attualissimo, avente, al centro, alberi e aree verdi, come alleati preziosi, per arginare eventi climatici estremi e dare forma a città green, sostenibili e a misura di cittadino. “Quello di oggi è un Convegno importante per la città di Verona, che mette a fuoco tre argomenti centrali: alberi, sostenibilità e cambiamento climatico – ha evidenziato Lorenzo Tosi, presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Verona -. Gli alberi sono alleati preziosi per la città. Ad esempio, assorbono anidride carbonica e svolgono un’azione mitigatrice, sul clima limitando le isole di calore. Inoltre, sono importanti perché limitano gli impatti negativi delle bombe d’acqua e influenzano positivamente il benessere psichico delle persone. Sono però esseri viventi, di cui bisogna prendersi cura, ponendo attenzione alla scelta della specie più adatta, al progetto dell’impianto, alle diverse operazioni colturali successive”. La tutela del verde pubblico e privato impegna in prima linea l’Ordine degli Agronomi e dei Forestali di Verona, che ha istituito la Commissione Verde, guidata da Anna D’Andrea, segretaria del Consiglio dell’Ordine e membro della Consulta del Verde di Verona. “La Commissione del Verde ornamentale e paesaggistico nasce all’interno dell’Ordine degli Agronomi e Forestali di Verona. con l’obiettivo di diffondere la conoscenza delle funzioni delle aree verdi urbane. Vede un impegno costante e attivo dell’Ordine per formare e informare cittadini ed esperti. Siamo convinti che le diverse professionalità, coinvolte nella gestione del verde in ambito urbano, debbano lavorare in modo sinergico. Per questo, uno degli obiettivi della Commissione è la programmazione di eventi di aggiornamento professionale nella gestione, manutenzione e cura del verde ornamentale e paesaggistico. Il convegno d’oggi, che teniamo, in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, si muove proprio in questa direzione coinvolgendo diverse figure professionali nell’ambito della gestione del verde urbano”, così Anna D’Andrea. Il tema del verde urbano e del cambiamento climatico riveste un interesse crescente, per diverse comparti professionali, privati e pubblici, che, oltre al Comune di Verona, hanno patrocinato il Convegno: Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Verona, Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Provincia di Verona, Associazione Florovivaisti Veneti Centro Servizi Veneto per il Florovivaismo, Anaci Verona, Anci Veneto, Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini, Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Verona e Amia. Convegno, dunque, importante, su un tema, che, nei suoi diversi aspetti, va capillarmente ed incisivamente diffuso, onde i cittadini, giovani in primis, si rendano conto, il più completamente possibile, dell’essenziale funzione dell’albero, non solo, in natura, ma, anche, fra quel cemento, che, purtroppo, spesso, spinge ad eliminarlo.
Pierantonio Braggio








Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Generali, primo trimestre 2025: forte crescita del risultato operativo, grazie a tutti i segmenti di business. Confermata la solida posizione di capitale.
Un nuovo libro, dal titolo: ”La stagione delle anime fragili”, di Francesca Tofanari, sarà presentato, presso la libreria “Il Minotauro”, Verona.
Legalità e imprese: a Verona, due anni d’impegno, contro le infiltrazioni mafiose nell’economia. Convegno presso la Camera di Commercio di Verona.
Sport, benessere, lavoro: la convenzione tra Esu e Platys Center
ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI VERONAMERCATO – VENERDI’ 9 MAGGIO 2025
Al via il mercato agroalimentare di Pescantina.
Malcesine in Fiore: colori, profumi e natura nel cuore del paese
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SU GOMMA, L’AMMINISTRAZIONE CHIEDE ALLA PROVINCIA MAGGIORE PROGRAMMAZIONE PER L’EFFICIENTAMENTO E INTEGRAZIONE DEL SERVIZIO SOSPENDENDO OGNI PARERE SULLA SUCCESSIVA MODALITA’ DI AFFIDAMENTO DELLA GARA IN UNO O PIU’ LOTTI
ANFITEATRO ARENA. ARCOVOLO 65. CANTIERE DI SCAVO A PORTE APERTE. 28 MAGGIO 2025
SPORT EXPO WEEK 2025: INAUGURATA OGGI LA 19^ EDIZIONE SPORT EXPO
XX Palio del Chiaretto, a Bardolino e, quest’anno, anche a Lazise, Lago di Garda, Verona. L’evento, che propone ed esalta uno dei vini rosati italiani, più venduti al mondo, si terrà dal 30 maggio al 2 giugno. Degustazioni vista lago, passeggiate, mercati
Rating delle Pmi e rapporti con banche e istituzioni Lunedì 26 maggio, alle 17.30, momento di confronto a Sant’Ambrogio di Valpolicella organizzato da Confimi Apindustria Verona. Un’occasione di dialogo tra rappresentanti istituzionali, settore finanziar
Consorzio Tutela vini Valpolicella: l’Assemblea soci approva il bilancio 2024. Oltre 4 milioni di ricavi. Il presidente marchesini: scenario complesso, potenziata la promozione. Nel 2024, realizzati 70 eventi. Uscire da logiche autoreferenziali e da perso
Tra arte dell’intarsio e Intelligenza Artificiale: incontro tra passato, presente e futuro nella mostra di fra’ Giovanni da Verona Nel Silos di Levante del Complesso Universitario Santa Marta, a Verona, fino al 15 giugno è allestita la mostra “Tessere la
NOSTRA INTERVISTA ESCLUSIVA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up