Pubblicit

Domenica 6 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-05 Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana 2025-07-05 Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro 2025-07-04 Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”… 2025-07-04 Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida 2025-07-04 Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano 2025-07-04 Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag 2025-07-04 Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati 2025-07-03 Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi 2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 23 Dicembre 2024
Intelligenza artificiale: Esu inaugura l’URP h24 Bandi per gli alloggi, mense universitarie, servizi per gli studenti: risponde l’AI

Esu Verona, Ente per il diritto allo studio, ha presentato nella propria sede e reso operativo da oggi, venerdì 20 dicembre, il nuovo servizio Chiama.ai: un Ufficio Relazioni con il Pubblico, URP, gestito dall’intelligenza artificiale. Un progetto realizzato in sinergia tra Esu e l’omonima società che annovera, tra i soci, giovani informatici iscritti all’ateneo scaligero.
Chiama.ai è alimentato da un’intelligenza artificiale generativa di ultima generazione, sia testuale che vocale, che consente un’interazione fluida e naturale con gli utenti. Il sistema è in grado di rispondere a domande di carattere generale che normalmente vengono rivolte all’URP di Esu. Ad istruire negli ultimi mesi Chiama.ai, sono stati gli stessi uffici dell’Ente, che hanno fornito documenti e informazioni necessarie ad elaborare le risposte.
Il sistema è multilingua: ai prefissi dall’Italia risponde in italiano o in inglese, adeguando la lingua a quella utilizzata dall’interlocutore nelle prime parole della conversazione. Inoltre, potrà utilizzare altre lingue in coerenza con il Paese da cui proviene la telefonata.
“Un altro vantaggio reale sarà quello di rispondere 24 ore su 24, sette giorni su sette e anche a più utenti contemporaneamente – ha ricordato il Vicepresidente Esu e promotore dell’iniziativa, Sergio Cau –. Anche studentesse e studenti che hanno i progetti da 150 ore nel front office di Esu, potranno confrontarsi con l’intelligenza artificiale, aiutando ad istruire il sistema. Un’esperienza formativa assolutamente rilevante, dato lo sviluppo rapidissimo di questa tecnologia”.
Infatti Chiama.ai, istruito oggi con le informazioni principali, ad esempio su bandi e alloggi, sarà continuamente implementato per rispondere in modo sempre più esaustivo ai quesiti, anche complessi, degli utenti e verrà progressivamente riallineato adeguandolo ai riscontri ottenuti nel primo periodo di utilizzo.
“Restano comunque operativi – ha aggiunto il Direttore di Esu, Giorgio Gugole – anche gli altri strumenti di contatto dell’Urp: front office in sede, e-mail e, in alcuni orari, il contatto telefonico con gli operatori.
“Ma non solo – ha concluso Cau –, il sistema fa parte di un complessivo piano di ammodernamento e digitalizzazione dell’Esu al fine di rendere lo stesso sempre più a misura di studente, contenere la burocrazia e rispondere in tempi brevissimi alle sempre e nuove esigenze dei nostri utenti”.
“Siamo profondamente orgogliosi di questo progetto, che segna un passo decisivo verso l'innovazione nei servizi agli studenti”, ha affermato Francesco Masaia, Chief technology officer di Chiama.ai, intervenuto alla presentazione di oggi con il Vicepresidente Cau, il Direttore Gugole ed Emanuela Maria Altamura, studentessa neoeletta nel Cda dell’Università degli Studi di Verona. “Queste tecnologie avanzate – ha precisato Masaia –, grazie a capacità multilingua e interazioni naturali, ottimizzano l'esperienza utente, permettendo un servizio adattivo e personalizzato per rispondere alle esigenze degli studenti”.
Il numero ‎dell’URP gestito da Chiama.ai è +39 045 208 7555.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro
Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana
Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati
Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag
Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano
Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida
Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”…
Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale”
Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech
Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up