Pubblicit

Domenica 6 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-05 Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana 2025-07-05 Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro 2025-07-04 Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”… 2025-07-04 Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida 2025-07-04 Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano 2025-07-04 Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag 2025-07-04 Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati 2025-07-03 Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi 2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 9 Aprile 2025
Borghi Fluviali al via. Bike & Boat | 12 e 13 aprile

Sabato e domenica, appuntamento tra Adige e Po, unendo bike e boat, bici e navigazione fluviale. Per godere il piacere di vivere in compagnia alcuni dei più suggestivi ambiti del “Polesine terra di acque”.

L’iniziativa è promossa dai Comuni di Fratta, Ariano Polesine, Crespino, Polesella, con la Provincia di Rovigo, il Parco Regionale del Delta Veneto del Po, Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia, Fiab Rovigo. Il progetto “Borghi Fluviali tra Adige e Po” è stato sostenuto dal Ministero del Turismo con un contributo di 800 mila euro nell’ambito del PNNR.

Tre le proposte messe in campo, anzi in acqua, per questo sabato e domenica.

La prima, sabato 12 aprile, è dedicata al Mito di Fetonte e alle Ville Venete tra Polesella e Crespino. Il punto di incontro, alle 15, sarà in Piazza del Popolo (a fianco del municipio) a Polesella. Abbinando le mobilità slow della barca e della bicicletta, l’itinerario porterà i convenuti a conoscere la storia di Polesella e Crespino e le vicende legate al mito di Fetonte.

Accompagnati da una guida d’eccezione si pedalerà per le vie del centro rivierasco per conoscere la storia e le realtà architettoniche

più significative come Ca' Rosetta, Villa Armellini e Villa Morosini. Al termine ci si imbarcherà su un battello per navigare sul Po fino a Crespino, dove si riprendono le biciclette per andare prima in Piazza Fetonte e poi tornare a Polesella. Al termine sosta a Villa Morosini per un aperitivo offerto ai partecipanti con i prodotti del territorio.

I due appuntamenti di domenica 13 aprile sono entrambi, ma con taglio differente, riservati al Delta.

Il primo prenderà il via alle 9 dall’area camper di San Basilio. Abbinando bike e boat condurrà alla scoperta della storia antica e recente del Delta del Po, con focus su “Ariano nel Polesine e San Basilio”. Il programma prevede innanzitutto la visita guidata del Museo di San Basilio e della Chiesetta romanica costruita sulla duna fossile. Al termine si parte in bicicletta verso Grillara per conoscere la storia della Riforma Agraria e la fantasia del Museo Laboratorio dell’Ocarina. Percorrendo Via Pilastri, la strada che segna l’antica linea di confine tra Stato Pontificio e Repubblica di Venezia si arriva a Mazzorno. Seguendo il maestoso corso del Po di Venezia si raggiungeranno prima Corbola e poi Santa Maria in Punta. Nel pomeriggio navigando su un battello sul Po di Goro si torna a San Basilio.

La giornata termina con un brindisi sotto l’area degli scavi di San Basilio. Rientro ore 18.

Sempre da Ariano nel Polesine, ma con punto di incontro alle 10.15 a Santa Maria in Punta (attracco turistico) prende il via il secondo appuntamento di domenica, “Navigando dove inizia il Delta”. Imbarco sulla Nena, nome dato al vaporetto n 179 in onore di Nazzarena Casini, una mitica donna del fiume. Si naviga prima sul Po di Goro e poi sul Po di Venezia arrivando proprio dove il Po si divide per la prima volta, da una parte il Po di Goro e dall’altra il Po di Venezia: Po grande e Po piccolo. Si raggiunge l’Isola del Balotin dove dal 1946 al 1955 nacque la micronazione della Tamisiana Repubblica di Bosgattia. Rientro ore 12.00.

Tre occasioni che sarebbe davvero un peccato lasciarsi sfuggire. Per “Borghi fluviali tra Adige e Po”, allettanti test di un progetto turistico su cui il territorio intende giocarsi una delle sue carte più importanti.

Per diventare protagonisti di un di queste tre escursioni è necessario prenotarsi ad Aqua Lab, info.rovigo@aqualab.it, 389.1745766



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro
Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana
Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati
Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag
Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano
Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida
Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”…
Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale”
Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech
Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up