Pubblicit

Sabato 10 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-10 UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE 2025-05-09 2025-05-09 VERONA CAMPIONE D’ITALIA 1984/85. IL COMUNE CONFERISCE LA CITTADINANZA BENEMERITA ALL’HELLAS. UNA GRANDE FESTA CON I SUOI STRAORDINARI PROTAGONISTI 2025-05-09 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025: 200 GIOVANI AI LABORATORI PER STUDENTI CON LA SIMULAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO 2025-05-09 AGSM AIM // CS APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2024 2025-05-09 Al via Wine to Asia: Shenzhen capitale asiatica del vino e degli spirits 2025-05-09 Confagricoltura: De Togni: “Un altro passo in avanti. Ora, l’Italia faccia la sua parte” 2025-05-09 Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, c 2025-05-09 “Guidare il cambiamento: storie di leadership e visione”, martedì 13 maggio alle 18 torna il cenacolo dell’impresa. Primo appuntamento per festeggiare gli ottant’anni di Confindustria Verona 2025-05-09 Sicurezza sul lavoro: Apindustria Confimi Verona in dialogo con Spisal e Inail. Convegno, per fornire agli imprenditori indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura del 2025-05-09 Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica. 2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 24 Aprile 2025
“Un giorno di tregua”- Appello di Sindaci e di Vescovi di quattro Città della Pace, per il cessate il fuoco, nel giorno dell’ultimo saluto al Santo Padre, il prossimo 26 aprile. Quattro Città… Aggiungiamone altre…!

“Tacciano le armi, cessi il fuoco, si fermi l’industria bellica, non si pronuncino parole d’odio”. All’indomani della scomparsa di Papa Francesco, sindaci e vescovi di quattro città simbolo della pace ¬– Verona, Firenze, Assisi, Lampedusa – tutti luoghi tappa del cammino pastorale dello stesso pontefice – sottoscrivono un accorato appello ai Capi di Stato e di Governo e alle delegazioni diplomatiche che da tutto il mondo presenzieranno alle esequie del Santo Padre, perché sabato 26 aprile sia “Giorno di Silenzio e di Pace”. All’appello possono ancora aderire sia altre città che realtà associative, scrivendo all’indirizzo e-mail: treguaxfrancesco@gmail.com». Capofila dell’iniziativa è la città scaligera, in particolare la Chiesa di Verona, i protagonisti di Arena di Pace e il sindaco Damiano Tommasi. Oggi, 24 aprile 2025, nel Salone dei Vescovi, Vescovado, Verona, la presentazione con un videomessaggio del vescovo Domenico Pompili, inviato da Lourdes – dove mons. Vescovo si trova, attualmente, in pellegrinaggio con Unitalsi –, e con don Renzo Beghini e Mao Valpiana di Movimento Nonviolento, fondatori della Scuola di Pace, e con il comboniano Antonio Soffientini, i quali hanno spiegato, come questo sia «il cordoglio più corretto, più illuminato, più serio, che nel giorno dell’ultimo saluto a Francesco, possiamo dare a questo uomo di Pace», come riferito da don Beghini. «Il 20 aprile del 1993, ci lasciava don Tonino Bello, il 21 aprile di quest’anno, Papa Francesco. Una vicinanza di date emblematica, che ci richiama ancor di più al senso del rispetto, dovuto verso figure come questi due Profeti del proprio tempo, le quali hanno avuto il coraggio di mettersi “in mezzo” ai conflitti, ascoltando il dolore dell’una e dell’altra parte, e cercando di costruire la pace, a partire da quelle macerie», ha detto fratel Soffientini. «Con i suoi gesti e la sua vita, Francesco ci ha insegnato la convivialità delle differenze. Credo, dunque, che tale appello sia la maniera migliore per rendere ancora presente il suo operato e che un giorno di tregua, almeno nel giorno dei suoi funerali, sia atto dovuto da parte di tutti i governanti del mondo. Come ricordato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo messaggio di cordoglio, tocca ora a noi portarne avanti l’eredità». Nell’appello firmato dalle Città della Pace, ha aggiunto Valpiana «al fianco di Verona, che nel solco dell’Arena di Pace e della visita di Francesco ha generato nuovi movimenti per la pace, troviamo Firenze, città di don Lorenzo Milani, amministrata, in passato, anche da Giorgio La Pira; Assisi, culla del Santo della pace per eccellenza, ispiratore delle fondamentali encicliche “Laudato si’” e “Fratelli tutti”, e Lampedusa, ribattezzata da papa Francesco come “il più grande cimitero del mondo». «Con questo appello vogliamo fare seguire alle parole i fatti. Fare memoria di Papa Francesco, significa realizzarne fattivamente i propositi e le intenzioni, fino all’ultima sua parola, nel giorno di Pasqua perché la guerra cessasse. Spero che all’appello si aggiungano nel frattempo altre città», ha esordito il vescovo di Verona Pompili, nel video messaggio da Lourdes. Il video integrale al link https://we.tl/t-aMTBI1Ah58. il primo cittadino di Verona, Damiano Tommasi: «Il vero lutto è rappresentato dalla perdita di memoria. Dimenticare significa distaccarsi dalla realtà e dall'umanità. Il nostro impegno è ricordare, per dare significato e vita continua alle testimonianze. E oggi questa coincidenza di eventi richiama ciascuno di noi a questa responsabilità invocando la pace e l'annullamento dell'odio come Papa Francesco ci ha insegnato». Grande iniziativa, che, ricordando l’assoluta necessità di pace, cui hanno naturale diritto il globo e le sue genti – con le guerre vincono solo, sangue, morte e distruzione – fa vigorosamente pensare a quel papa Francesco, che, per la pace e per chi è meno fortunato, fino all’ultimo, ha dato tutto sé stesso. Francesco vive e vivrà, nei nostri cuori e nelle nostre menti…, chiedendoci di seguire il Suo insegnamento…
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica.
Sicurezza sul lavoro: Apindustria Confimi Verona in dialogo con Spisal e Inail. Convegno, per fornire agli imprenditori indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura del
“Guidare il cambiamento: storie di leadership e visione”, martedì 13 maggio alle 18 torna il cenacolo dell’impresa. Primo appuntamento per festeggiare gli ottant’anni di Confindustria Verona
Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, c
Confagricoltura: De Togni: “Un altro passo in avanti. Ora, l’Italia faccia la sua parte”
Al via Wine to Asia: Shenzhen capitale asiatica del vino e degli spirits
AGSM AIM // CS APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2024
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025: 200 GIOVANI AI LABORATORI PER STUDENTI CON LA SIMULAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
VERONA CAMPIONE D’ITALIA 1984/85. IL COMUNE CONFERISCE LA CITTADINANZA BENEMERITA ALL’HELLAS. UNA GRANDE FESTA CON I SUOI STRAORDINARI PROTAGONISTI
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up