Pubblicit

Mercoled 7 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-07 San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini… 2025-05-07 DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi 2025-05-07 LXII “Sagra dei bìsi”, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»… 2025-05-06 SINDACO TOMMASI, “LE REGOLE NON OSTACOLANO, DISCIPLINANO LE ATTIVITA’ NELL’AGIRE, CREANDO SQUADRA NELLA SOCIETA’ COME NELLO SPORT 2025-05-06 TORNA LA RASSEGNA “MUSICA DI MAGGIO”: GIOVANI TALENTI E MUSICA GOSPEL PROTAGONISTI AL SAVAL 2025-05-06 Verona si tesse d’arte: dal 14 al 18 maggio la Biennale d’Arte Tessile trasforma la città in un museo a cielo aperto 2025-05-06 A Gregorio X, eletto dopo quasi tre anni, si deve l’istituzione ufficiale del cosiddetto "Conclave", che prevede l’elezione del Pontefice in un luogo chiuso e inaccessibile. Il provvedimento - di cui esiste copia nell'Archivio Apostolico Vaticano - si res 2025-05-06 In memoria di Giovanni Uberti (1888-1964) – cattolico, profondamente democratico, giornalista, fondatore, nel 1916 del Corriere del Mattino¬ – soppresso, nel 1926 –, parlamentare, prefetto e sindaco di Verona (1951-1956) – una lapide commemorativa, nel qu 2025-05-06 2025-05-06 PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE 2025-05-06 Federico Bricolo confermato all'unanimità presidente di Veronafiere. Approvato il bilancio 2024, il migliore di sempre, con ricavi a 125,5 milioni 2025-05-06 POLIZIA LOCALE: ARRESTATO GIOVANE SPACCIATORE IN ZONA SANTA LUCIA. FONDAMENTALE LA SEGNALAZIONE DEI RESIDENTI. 2025-05-06 Successo per la Asics Malcesine Baldo Trail 2025: l’edizione più partecipata e internazionale di sempre con atleti da 29 nazioni 2025-05-04 Veneto: fra 10 anni, quasi 239mila persone in età lavorativa in meno. Con una società che invecchia, è a rischio il futuro del mercato immobiliare, dei trasporti, della moda e del turismo. A trarne vantaggio solo le banche. 2025-05-03 Al Giardino Giusti, Verona, la III edizione di ‘Verona Flower Show’, mostra-mercato di piante rare e inconsuete - 3 e 4 maggio 2025
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 6 Maggio 2025
SINDACO TOMMASI, “LE REGOLE NON OSTACOLANO, DISCIPLINANO LE ATTIVITA’ NELL’AGIRE, CREANDO SQUADRA NELLA SOCIETA’ COME NELLO SPORT

Studenti, arrivati da Francavilla (Brindisi) a scuola di cittadinanza consapevole per la Settimana della Legalità organizzata dall’Istituto Copernico Fasoli

Studenti a scuola di Legalità in Comune. Il Sindaco, Damiano Tommasi, l’assessora alla Legalità Stefania Zivelonghi e l’assessore alle Politiche giovanili Jacopo Buffolo, hanno ricevuto una classe quinta dell'Istituto Tecnico Enrico Fermi di Francavilla Fontana di Brindisi.
Gli studenti, accompagnati dalla dirigente scolastica, Beatrice Monopoli, e dalla docente, Carmela di Bianca, sono ospiti dell’Istituto Copernico Pasoli che ha organizzato alcuni momenti istituzionali di condivisione e riflessione in collaborazione con la Rete Stei (Rete di Scuole Statali e paritarie, del primo e secondo ciclo), nell'ambito del progetto “Settimana della Legalità, Un viaggio verso la cittadinanza consapevole”.

“Il mondo della politica funziona come quello dello sport. Prendiamo ad esempio il calcio – ha spiegato il Primo cittadino – che è nato in Inghilterra quando è stato stilato il primo regolamento, con regole che hanno reso, così, diffusa questa disciplina e anche tutti gli altri sport. Se tutti le rispettano, si può competere. Questo è il senso del normare: le regole rendono universale l’attività che portiamo avanti, non è vero come si pensa che la ostacolino come paletti o strettoie. Le regole, nello sport in particolare, sono quelle che permettono di partecipare con pari opportunità. L’agire secondo la legalità si può paragonare anche al rispetto di un altro stile di vita, quello di un’alimentazione sana. A nessuno piace il concetto della dieta in sé e per sé; la dieta, però, non va intesa come sacrificio, ma più semplicemente come un tassello del vivere in modo sano. Mettersi a tavola con attenzione diventa così un’abitudine, come quella del rispetto delle regole. Grazie a principi validi per tutti, le attività si possono portare avanti, ovviamente nel rispetto reciproco. Agire, così, all’interno di un contesto sociale e, quindi, facendo parte di una squadra, ci consente di stare meglio e di contribuire allo sviluppo della società”.

L’assessora Zivelonghi ha sintetizzato il ruolo del Comune nella promozione della cultura della legalità, dall’adesione e partecipazione attiva all’associazione di enti locali, Avviso Pubblico, alla richiesta di ospitare una sede della Direzione Distrettuale Antimafia.

“Uno dei valori che voglio trasmettere a questi ragazzi – ha commentato l’assessora Zivelonghi – è quello della cittadinanza attiva, perché la partecipazione alla vita della comunità nel rispetto di regole condivise contribuisce alla vita democratica. Questa, ritengo sia la sfida del nostro tempo, che ci troviamo ad affrontare con gli strumenti odierni, senza dimenticare il passato, rappresentato in questa sala dalla medaglia d’oro al Valore militare ricevuta dalla città di Verona. Si tratta di uno dei più prestigiosi riconoscimenti attribuiti dallo Stato italiano per atti di eccezionale valore compiuti durante eventi bellici”.

“Prendersi cura del Bene comune ispira il nostro fare politica. Cura – ha spiegato l’assessore Buffolo - nel senso di interessarsi, evitando il disinteresse verso l'altro da noi, verso ciò che ci circonda, partecipare è farsi invece soggetti proattivi che, in qualche modo, siano anche partigiani, ovvero scelgano di prendere parte e non restino indifferenti. L’indifferenza è un problema della nostra società: ieri avete parlato delle vicende di Aldo Moro nella pièce teatrale di Fabrizio Gifuni. Ebbene, nella lotta al terrorismo come in quella alla criminalità organizzata, spesso il prendere parte, il combattere l'omertà, lo scegliere da che parte stare, significa prendersi cura di una comunità. Il prendere parte e il fare politica è una delle dimensioni che noi come Amministrazione abbiamo scelto. Voglia fare la nostra parte per il miglioramento della nostra società”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
LXII “Sagra dei bìsi”, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»…
DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini…
Successo per la Asics Malcesine Baldo Trail 2025: l’edizione più partecipata e internazionale di sempre con atleti da 29 nazioni
POLIZIA LOCALE: ARRESTATO GIOVANE SPACCIATORE IN ZONA SANTA LUCIA. FONDAMENTALE LA SEGNALAZIONE DEI RESIDENTI.
Federico Bricolo confermato all'unanimità presidente di Veronafiere. Approvato il bilancio 2024, il migliore di sempre, con ricavi a 125,5 milioni
In memoria di Giovanni Uberti (1888-1964) – cattolico, profondamente democratico, giornalista, fondatore, nel 1916 del Corriere del Mattino¬ – soppresso, nel 1926 –, parlamentare, prefetto e sindaco di Verona (1951-1956) – una lapide commemorativa, nel qu
A Gregorio X, eletto dopo quasi tre anni, si deve l’istituzione ufficiale del cosiddetto "Conclave", che prevede l’elezione del Pontefice in un luogo chiuso e inaccessibile. Il provvedimento - di cui esiste copia nell'Archivio Apostolico Vaticano - si res
Verona si tesse d’arte: dal 14 al 18 maggio la Biennale d’Arte Tessile trasforma la città in un museo a cielo aperto
TORNA LA RASSEGNA “MUSICA DI MAGGIO”: GIOVANI TALENTI E MUSICA GOSPEL PROTAGONISTI AL SAVAL
Veneto: fra 10 anni, quasi 239mila persone in età lavorativa in meno. Con una società che invecchia, è a rischio il futuro del mercato immobiliare, dei trasporti, della moda e del turismo. A trarne vantaggio solo le banche.
Nel Duomo di Legnago, Verona, il 7 maggio, “Requem” di Antonio Salieri (1750-1825), a duecento anni dalla morte del grande compositore e musicista
Al Giardino Giusti, Verona, la III edizione di ‘Verona Flower Show’, mostra-mercato di piante rare e inconsuete - 3 e 4 maggio 2025
Mostra celebrativa, da titolo “Tessere la Tua lode. Le opere lignee di fra’ Giovanni da Verona (1457-1525)” – 10 maggio - 15 giugno, nel Complesso Universitario Santa Marta, Verona. Capolavori del monaco, che ha realizzato cori, sacrestie e che ha decora
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up