Pubblicit

Marted 20 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-18 INAUGURATO IL CAMPO FIERA AD ALBAREDO, COMPLETAMENTE RINNOVATO, IL SINDACO GIOVANNI RUTA: “OPERA STRATEGICA E SIMBOLO DEL NOSTRO PAESE”. 2025-05-18 In aumento tra i giovani le malattie sessualmente trasmissibili Malattie infettive: Centro Mistra lancia la seconda edizione della testing week, la prevenzione gratuita a cadenza semestrale 2025-05-18 Nella Chiesa di San Giorgio in Braida, Verona, la grande Via Crucis dello scultore veronese, Sergio Pasetto. La bronzea opera, ora, visitabile a terra, sarà appesa, fra breve, nella chiesa stessa. 2025-05-18 L'olivo ai tempi del cambiamento climatico, tra malattie della pianta e prevenzione. Sfide e soluzioni per un'eccellenza veronese: «Dalle tecniche irrigue sostenibili alla rigenerazione del suolo, ma anche gli input naturali per la resilienza della pianta 2025-05-18 Verona, Circoscrizione 5ª: nuova modalità di raccolta rifiuti. Incontri pubblici in Circoscrizione 5ª 2025-05-17 La Ciliegia delle Colline veronesi: il Gruppo di lavoro di Coldiretti stabilisce i calibri, per la commercializzazione 2025 Le prime ciliegie sono già nei gazebo gialli di Campagna Amica 2025-05-17 STRAVERONA, DOMENICA LA 42ESIMA EDIZIONE 2025-05-17 VERONA FA SCUOLA A LIVELLO EUROPEO CON IL PROGETTO ‘PARCHI IN MOVIMENTO’ 2025-05-17 VERONAFIERE, BARBARA FERRO NOMINATA NUOVA AMMINISTRATRICE DELEGATA 2025-05-15 Rettifica: Visite guidate al Teatro Filarmonico, Verona… 2025-05-15 Il 16, 17 e 18 maggio, Borgo diVino in tour, torna a San Giorgio di Valpolicella, Verona, per la terza tappa dell’edizione 2025, con una tre-giorni di vino, cibo e musica. Il 16, 17 e 18 maggio, Borgo diVino i 2025-05-15 Riprendono le visite guidate al Teatro Filarmonico, Verona: quattro turni e biglietti scontati per i concerti sinfonici 2025-05-15 2025-05-15 IN ARENA PER INCONTRARTI NEL NOME DELLA GRANDE SFIDA 2025-05-15 VINO, CONSORZIO BRUNELLO: ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 15 Maggio 2025
l Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore, Verona, a “Piazza Campagna Amica”, nel centro della città scaligera

“Quella che fu la piazza centro del potere commerciale in epoca medioevale si è riempita, dall’otto all’undici Maggio, delle eccellenze enogastronomiche italiane per quattro giorni, parliamo della “Piazza Campagna Amica”, organizzato da Coldiretti Verona nel contesto di “Le Piazze dei Sapori” dove ogni senso viene coinvolto per far vivere colori, profumi, sapori e sensazioni che solo l’enogastronomia può dare. Quattro giorni di viaggio intorno alle eccellenze del territorio dall’Asparago di Verona, i Bisi di Colognola, la Fragola di Verona e la Mela di Verona. Il Consorzio Ortofrutticolo è stato presente in tutti i giorni della manifestazione sia con la Mela di Verona che con la linea di succhi Cento per Cento. Grande soddisfazione da parte dei visitatori, che hanno elogiato il sapore, la naturalità e l’artigianalità dei nostri prodotti. Un’esperienza che ha sottolineato quanto i frutti del territorio debbano essere conosciuti e valorizzati anche per l’impegno che quotidianamente tutti i produttori presenti ripongono nel loro lavoro, una grande organizzazione da parte di Coldiretti Verona nel creare un gruppo che per quattro giorni ha condiviso esperienze, idee e affiatamento con tutti”. Questo, il comunicato del Consorzio di Belfiore, comunicato, che pone in luce l’agroalimentare veronese e che sottolinea, come lo stesso sia frutto del lavoro quotidiano degli agricoltori e come esso sia eccellente patrimonio d’alta qualità, che merita d’essere sempre meglio fatto conoscere, e, appunto, soprattutto, presentandolo in eventi ad hoc, a diretto contatto con il consumatore. Il quale deve anche pensare ad una realtà unica e straordinaria: senza agricoltura non c’è vita! Il Consorzio ortofrutticolo di Belfiore, in breve COB, è una cooperativa agricola. La data dell’atto ufficiale costitutivo è del 15 aprile 1957, allorché un gruppo di frutticoltori della zona, a seguito di una pesante crisi del settore, si riunirono per difendere al meglio le loro produzioni. In pratica allora succedeva che i commercianti di frutta, sfruttando la deperibilità del prodotto ortofrutticolo, compravano in campagna la frutta a prezzi infimi, ricavando poi molto valore aggiunto, a distanza di pochi giorni, dopo la raccolta frigo, conservando le produzioni. In quell’epoca nacquero diverse cooperative di quelle ancora esistenti in zona e nel settore frutticolo COB risulta la seconda in assoluto. La coltura della mela nel Belfiorese, allora, cominciava ad affermarsi in aziende specializzate e quasi tutte condotte da famiglie di coltivatori diretti, alcuni proprietari, molti fittavoli e altri mezzadri. Da sempre, la Cooperativa ha svolto con diligenza la funzione per cui era stata costituita, affermandosi, nella zona, e contribuendo a caratterizzare il territorio come vocato alla produzione di frutta e particolarmente della coltivazione del mela.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Verona, Circoscrizione 5ª: nuova modalità di raccolta rifiuti. Incontri pubblici in Circoscrizione 5ª
L'olivo ai tempi del cambiamento climatico, tra malattie della pianta e prevenzione. Sfide e soluzioni per un'eccellenza veronese: «Dalle tecniche irrigue sostenibili alla rigenerazione del suolo, ma anche gli input naturali per la resilienza della pianta
Nella Chiesa di San Giorgio in Braida, Verona, la grande Via Crucis dello scultore veronese, Sergio Pasetto. La bronzea opera, ora, visitabile a terra, sarà appesa, fra breve, nella chiesa stessa.
In aumento tra i giovani le malattie sessualmente trasmissibili Malattie infettive: Centro Mistra lancia la seconda edizione della testing week, la prevenzione gratuita a cadenza semestrale
INAUGURATO IL CAMPO FIERA AD ALBAREDO, COMPLETAMENTE RINNOVATO, IL SINDACO GIOVANNI RUTA: “OPERA STRATEGICA E SIMBOLO DEL NOSTRO PAESE”.
VERONAFIERE, BARBARA FERRO NOMINATA NUOVA AMMINISTRATRICE DELEGATA
VERONA FA SCUOLA A LIVELLO EUROPEO CON IL PROGETTO ‘PARCHI IN MOVIMENTO’
STRAVERONA, DOMENICA LA 42ESIMA EDIZIONE
La Ciliegia delle Colline veronesi: il Gruppo di lavoro di Coldiretti stabilisce i calibri, per la commercializzazione 2025 Le prime ciliegie sono già nei gazebo gialli di Campagna Amica
Il significato dello stemma di papa Leone XIV. In esso, emerge un cuore ardente, trafitto da una freccia e sostenuto da un libro, emblema dell’Ordine Agostiniano, creato nel 1244 e al quale appartiene Leone XIV
Celebra la Porsche 356 e il 50° Raduno Internazionale - 2025 un francobollo-foglietto della Repubblica di San Marino
EticaBioFestival, in Calabria 24 e 25 maggio
AL VIA OGGI LA PRIMA EDIZIONE JOB&ORIENTA BARI
Boscaini (FI): “Nuovo bando, la Provincia proceda a lotto unico, è sua competenza. Il Ministero non ha titolo per decidere”
IL PROGETTO “GIS PER LA PROTEZIONE CIVILE DIANA”, SOSTENUTO DA AGSM AIM, HA VINTO IL PREMIO “EMERGENCY RESPONSE 2025”
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up