Pubblicità

Martedì 20 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-18 INAUGURATO IL CAMPO FIERA AD ALBAREDO, COMPLETAMENTE RINNOVATO, IL SINDACO GIOVANNI RUTA: “OPERA STRATEGICA E SIMBOLO DEL NOSTRO PAESEâ€. 2025-05-18 In aumento tra i giovani le malattie sessualmente trasmissibili Malattie infettive: Centro Mistra lancia la seconda edizione della testing week, la prevenzione gratuita a cadenza semestrale 2025-05-18 Nella Chiesa di San Giorgio in Braida, Verona, la grande Via Crucis dello scultore veronese, Sergio Pasetto. La bronzea opera, ora, visitabile a terra, sarà appesa, fra breve, nella chiesa stessa. 2025-05-18 L'olivo ai tempi del cambiamento climatico, tra malattie della pianta e prevenzione. Sfide e soluzioni per un'eccellenza veronese: «Dalle tecniche irrigue sostenibili alla rigenerazione del suolo, ma anche gli input naturali per la resilienza della pianta 2025-05-18 Verona, Circoscrizione 5ª: nuova modalità di raccolta rifiuti. Incontri pubblici in Circoscrizione 5ª 2025-05-17 La Ciliegia delle Colline veronesi: il Gruppo di lavoro di Coldiretti stabilisce i calibri, per la commercializzazione 2025 Le prime ciliegie sono già nei gazebo gialli di Campagna Amica 2025-05-17 STRAVERONA, DOMENICA LA 42ESIMA EDIZIONE 2025-05-17 VERONA FA SCUOLA A LIVELLO EUROPEO CON IL PROGETTO ‘PARCHI IN MOVIMENTO’ 2025-05-17 VERONAFIERE, BARBARA FERRO NOMINATA NUOVA AMMINISTRATRICE DELEGATA 2025-05-15 Rettifica: Visite guidate al Teatro Filarmonico, Verona… 2025-05-15 Il 16, 17 e 18 maggio, Borgo diVino in tour, torna a San Giorgio di Valpolicella, Verona, per la terza tappa dell’edizione 2025, con una tre-giorni di vino, cibo e musica. Il 16, 17 e 18 maggio, Borgo diVino i 2025-05-15 Riprendono le visite guidate al Teatro Filarmonico, Verona: quattro turni e biglietti scontati per i concerti sinfonici 2025-05-15 2025-05-15 IN ARENA PER INCONTRARTI NEL NOME DELLA GRANDE SFIDA 2025-05-15 VINO, CONSORZIO BRUNELLO: ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 18 Maggio 2025
In aumento tra i giovani le malattie sessualmente trasmissibili Malattie infettive: Centro Mistra lancia la seconda edizione della testing week, la prevenzione gratuita a cadenza semestrale

Verona, 17 maggio 2025
È in importante aumento tra i giovani la diffusione delle infezioni sessualmente trasmesse. Per questo motivo, il Centro MISTRA (Multidisciplinare Infezioni Sessualmente Trasmesse), in linea con le indicazioni internazionali, ha deciso di far diventare semestrale l’appuntamento con la prevenzione a Borgo Roma. Dal 25 al 28 maggio si terrà la seconda edizione della testing-week per permettere a tutta la popolazione di testarsi per HIV e altre infezioni a trasmissione sessuale (sifilide, gonorrea, Chlamydia, epatiti, etc.) con l’obiettivo di sensibilizzare adolescenti e giovani adulti ad una sessualità sicura e consapevole.

La prima edizione della testing week, lo scorso dicembre, ha ottenuto una risonanza positiva tra i giovani. Quasi la metà dei 231 partecipanti non aveva mai eseguito un test HIV mentre quasi tre quarti non si erano mai sottoposti a test per altre infezioni a trasmissione sessuale. La maggior parte aveva un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, equamente divisi tra maschi e femmine. Questo ha dimostrato l’efficacia dell’iniziativa nell’avvicinare le persone sessualmente attive, all’abitudine a testarsi.

Test gratuiti e senza impegnativa. Presso gli ambulatori della UOC di Malattie Infettive del policlinico di Borgo Roma (scala D 1° piano) verranno offerti test per HIV e altre infezioni a trasmissione sessuale domenica 25 maggio dalle 15.00 alle 18.00 e da lunedì 26 a mercoledì 28 maggio dalle 16.00 alle 21.00. L’accesso è garantito senza appuntamento, senza impegnativa e nel rispetto della privacy dell’utente; il test Hiv è sempre gratuito e, per chi ne fa richiesta, può essere eseguito in totale anonimato. Il servizio è aperto sia ai residenti nella Regione Veneto, per i quali anche i test per le altre infezioni a trasmissione sessuale sono sempre gratuiti, ma anche a coloro che abitano fuori regione. Gli eventuali costi per questi soggetti saranno comunicati precedentemente all’esecuzione dell’analisi. I risultati dello screening verranno pubblicati su DSE o FSEr, accessibili direttamente dall'utente tramite SPID o CIE (solo in caso di test HIV anonimo, tale risultato dovrà essere ritirato in formato cartaceo). In caso si renda necessario un trattamento specifico, entro qualche giorno dalla data di pubblicazione dell’esito, il Centro MISTRA fornirà, direttamente sul DSE/FSEr dell’utente, le indicazioni terapeutiche del caso.

Infezioni a trasmissione sessuale. La sensibilizzazione delle fasce più giovani della popolazione sull’argomento è da considerarsi fondamentale, dato che la totalità dei soggetti sessualmente attivi è identificata come a rischio e proprio in queste fasce d’età ha il suo maggiore sviluppo la sessualità dell’individuo. Seppur l’HIV sia l’infezione più nota, è utile ricordare che esistono altri tipi di malattie a trasmissione sessuale: Chlamydia, Sifilide, Gonorrea, Epatite A, Epatite B, Epatite C, Herpes genitale, Condilomi, Mycoplasma genitalium e Vaiolo delle scimmie. In base al Paese considerato, si ritrovano diversi elementi che possono determinare una maggiore vulnerabilità per tali infezioni: adolescenti e giovani adulti oppure la popolazione femminile in alcuni contesti geografici, in altri i migranti ed i rifugiati, gli appartenenti alle Forze dell’Ordine, gli autotrasportatori su lunghe distanze o i minatori. Indipendentemente dal Paese, vengono poi individuate 5 popolazioni che riportano un rischio maggiormente elevato di acquisire HIV/STIs legato alla presenza di fattori socioculturali stigmatizzanti e comportamentali: uomini che hanno rapporti con altri uomini, persone dedite alla prostituzione e loro clienti, donne transgender, persone che hanno libertà molto limitata o assente, persone che utilizzano droghe per via endovenosa.

Centro MISTRA. Il Centro offre numerosi servizi con un percorso clinico personalizzato in relazione agli elementi che emergono durante la visita, in uno spazio protetto, confidenziale e sicuro in cui ogni utente si possa sentire libero di parlare della propria vita sessuale. Il team clinico è costituito dalle dott.sse Maddalena Cordioli e Lorenza Lambertenghi, oltre che dai medici in formazione specialistica, all’interno dell’UOC di Malattie infettive guidata dalla prof.ssa Evelina Tacconelli. L’apporto multidisciplinare viene garantito dalla stretta collaborazione con gli specialisti di aree affini quali Microbiologia, Ginecologia e Ostetricia, Psicologia clinica, Chirurgia Colo-proctologica, mentre la componente di ricerca, ulteriore anima del Centro, vede realizzazione nella partecipazione dello stesso al WHO Collaborating Center for Sexual Health and Vulnerable Populations, diretto dal dott. Massimo Mirandola, dell’UOC di Malattie Infettive.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Verona, Circoscrizione 5ª: nuova modalità di raccolta rifiuti. Incontri pubblici in Circoscrizione 5ª
L'olivo ai tempi del cambiamento climatico, tra malattie della pianta e prevenzione. Sfide e soluzioni per un'eccellenza veronese: «Dalle tecniche irrigue sostenibili alla rigenerazione del suolo, ma anche gli input naturali per la resilienza della pianta
Nella Chiesa di San Giorgio in Braida, Verona, la grande Via Crucis dello scultore veronese, Sergio Pasetto. La bronzea opera, ora, visitabile a terra, sarà appesa, fra breve, nella chiesa stessa.
INAUGURATO IL CAMPO FIERA AD ALBAREDO, COMPLETAMENTE RINNOVATO, IL SINDACO GIOVANNI RUTA: “OPERA STRATEGICA E SIMBOLO DEL NOSTRO PAESEâ€.
VERONAFIERE, BARBARA FERRO NOMINATA NUOVA AMMINISTRATRICE DELEGATA
VERONA FA SCUOLA A LIVELLO EUROPEO CON IL PROGETTO ‘PARCHI IN MOVIMENTO’
STRAVERONA, DOMENICA LA 42ESIMA EDIZIONE
La Ciliegia delle Colline veronesi: il Gruppo di lavoro di Coldiretti stabilisce i calibri, per la commercializzazione 2025 Le prime ciliegie sono già nei gazebo gialli di Campagna Amica
Il significato dello stemma di papa Leone XIV. In esso, emerge un cuore ardente, trafitto da una freccia e sostenuto da un libro, emblema dell’Ordine Agostiniano, creato nel 1244 e al quale appartiene Leone XIV
Celebra la Porsche 356 e il 50° Raduno Internazionale - 2025 un francobollo-foglietto della Repubblica di San Marino
l Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore, Verona, a “Piazza Campagna Amicaâ€, nel centro della città scaligera
EticaBioFestival, in Calabria 24 e 25 maggio
AL VIA OGGI LA PRIMA EDIZIONE JOB&ORIENTA BARI
Boscaini (FI): “Nuovo bando, la Provincia proceda a lotto unico, è sua competenza. Il Ministero non ha titolo per decidereâ€
IL PROGETTO “GIS PER LA PROTEZIONE CIVILE DIANAâ€, SOSTENUTO DA AGSM AIM, HA VINTO IL PREMIO “EMERGENCY RESPONSE 2025â€
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up