INAUGURATO IL CAMPO FIERA AD ALBAREDO, COMPLETAMENTE RINNOVATO, IL SINDACO GIOVANNI RUTA: “OPERA STRATEGICA E SIMBOLO DEL NOSTRO PAESE”.
Albaredo d’Adige (VR), 18 maggio 2025 – Il cuore del Paese che riprende vita, dopo quasi due anni e mezzo di lavori e un restyling per renderlo ancora più fruibile a famiglie, giovani e anziani. Si è inaugurato questa mattina in una giornata di festa organizzata dal Comune con affollata presenza di cittadini e associazioni il nuovo Campo Fiera di Albaredo d’Adige, oggetto di un progetto di grande impatto e miglioramento. A seguito dell’ottenimento del contributo governativo di 777.600,00 euro nell’ambito del Progetto Bellezz@ nel 2022, si è aggiudicata l’incarico l’impresa ITQ srl del trevigiano, che ha avuto in consegna il cantiere alla fine dello stesso anno.
I lavori hanno subito ritardi e lungaggini derivanti dall’aumento del costo delle materie prime, nonché il rilevamento, in fase di collaudo, di alcune difformità rispetto al progetto che il Comune, è riuscito a sistemare a sue spese, rifacendosi sulle penali alla ditta.
Oggi però il sogno è realtà e il primo cittadino Giovanni Ruta non nasconde l’entusiasmo: “Stiamo cambiando il volto del nostro Comune attraverso la realizzazione di opere che renderanno migliore la vita degli albaretani. Il Campo Fiera è il cuore della nostra comunità e oggi sarà ancora di più luogo di ritrovo per famiglie e persone di tutte le età. Abbiamo implementato l’area giochi, acquistandone di nuovi e accessibili ai diversamente abili. Vi è un’area per la palestra all’aperto, per consentire a tutti di allenarsi all’aria aperta e gratuitamente. Vi è la zona eventi, per riportare qui il centro della vita del Paese. E il chiosco, che renderà allo stesso tempo vivace e controllato il Parco e che è nostra intenzione affidare a una cooperativa di diversamente abili. Oggi rifiorisce un luogo di incontro dedicato proprio a tutti.”
Presenti anche l’on. Circo Maschio, l’ex Assessore Regionale Massimo Giorgetti e Sindaci ed esponenti dei comuni di San Bonifacio, Veronella, Roverchiara, Ronco all’Adige e Minerbe.
L’Antico Campo Fiera copre un’area di circa 9mila metri quadrati ed è nato nel 600 e occupava nella tradizione antica di Albaredo il mercato del Bestiame.