Pubblicità

Mercoledì 28 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-28 A Venezia e nell’entroterra lagunare, beni culturali sempre più accessibili e inclusivi. 2025-05-28 DUE DEFIBRILLATORI PER I MUSEI CIVICI. CONTINUANO LE DONAZIONI DEL LIONS CLUB VERONA CATULLO 2025-05-28 AVVISO DEL MIT PER IL TRASPORTO RAPIDO DI MASSA: IL COMUNE PRESENTA UN NUOVO TRACCIATO FILOVIARIO DALLA STAZIONE A MADONNA DI DOSSOBUONO 2025-05-28 DAL 16 GIUGNO SARA’ ON LINE IL NUOVO SITO DEL COMUNE, UNA RIVOLUZIONE NEL RAPPORTO CON LA CITTADINANZA 2025-05-28 Novità dal Comune di Pescantina: il Comune investe su scuole, sport e cultura: approvata la variazione di bilancio 2025-05-28 2025-05-28 HA FALLITO VERONA, NON EATALY ! (cosa ci insegna il caso Eataly) 2025-05-28 Grande successo per la Stagione Artistica 2024-2025: crescita di pubblico e sold out, in arrivo nuovi orizzonti culturali 2025-05-28 Da San Marino, storica Repubblica, tre monete, celebrative di Georges Bizet (1838-1875), della Gendarmeria e della Polizia Civile sammarinesi 2025-05-27 RISTRUTTURAZIONE EX CASERMA RIVA DI VILLA SANTA: IL 4 GIUGNO CONSEGNA DI LAVORI 2025-05-27 I LIONS RE TEODORICO ANCORA UNA VOLTA A SUPPORTO DELLE PERSONE DISABILI E ATTENTI ALLA PREVENZIONE NELLE SCUOLE PRIMARIE 2025-05-27 Al via nei 37 Comuni dell’Ovest Veronese un sistema integrato di intervento e tutela per le donne vittime di violenza. 2025-05-27 Ai Musei di Bassano, il talento di Pompeo Pianezzola 2025-05-27 Cava Mirabei: il via libera al conferimento degli inerti apre a nuovi orizzonti 2025-05-27 Verona, tra musica, minerali, fossili e vino: due settimane, all’insegna di eventi e turismo diffuso, su entrambe le OGD di Verona e Lago di Garda Veneto. Dall’energia travolgente del PALAJOVA TOUR, all’eleganza del Verona Mineral Show, fino all’attesa Fe
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Lunedì 26 Maggio 2025
L’Arena di Verona si accende di energia verde certificata. Agsm Aim diventa green energy partner dell’Opera Festival. Il 5 giugno, giornata mondiale dell’Ambiente, l’anfiteatro veronese sarà illuminato di verde.

L’Arena di Verona si accende di energia verde certificata. Il Gruppo Agsm Aim diventa green energy partner dell’Opera Festival 2025 e, per tutta l’estate, porterà nell’anfiteatro scaligero energia elettrica e luce di origine certificata da fonti sostenibili.
Nasce una nuova partnership tra Fondazione Arena di Verona e Agsm Aim, la multiutility veneta attiva nei settori dell'energia elettrica, del gas, del teleriscaldamento, dell'efficienza energetica e dell'illuminazione. Per celebrare questa sinergia, l’Arena si accenderà di verde nella Giornata mondiale dell’ambiente. Il 5 giugno, dalle ore 21.30, l’anfiteatro sarà illuminato del colore che richiama l’ambiente e la natura per ricordare ai cittadini e ai turisti che tutta l’energia utilizzata per il Festival sarà pulita e certificata, permettendo di risparmiare 800 tonnellate di CO2rispetto alle normali emissioni di una macchina produttiva grande quanto l’Opera Festival. La partnership tra le due importanti realtà scaligere entrerà inoltre nelle case di migliaia di persone e famiglie. Fondazione Arena di Verona ha realizzato una speciale playlist con i brani più celebri eseguiti dall’Orchestra e dal Coro dell’Arena. I clienti Agsm Aim riceveranno in bolletta un QR code dal quale sarà possibile ascoltare una selezione delle pagine più belle dalle opere in cartellone. ,Ai clienti Agsm Aim sarà riservato anche uno speciale sconto per l’acquisto dei biglietti dell’Arena Opera Festival 2025.m Una collaborazione che rafforza la sinergia territoriale tra istituzioni, aziende e società a sostegno di una delle eccellenze italiane, portabandiera nel mondo di musica e arte: l’Arena di Verona. Presenti alla conferenza stampa il sovrintendente di Fondazione Arena Cecilia Gasdia, con il vice direttore artistico Stefano Trespidi, e il presidente di Agsm Aim Federico Testa, assieme al consigliere delegato Alessandro Russo. Oltre all’assessore al Commercio e alle Attività Produttive del Comune di Verona Alessia Rotta. «Siamo tutti insieme per il bene di Verona - dichiara Cecilia Gasdia, sovrintendente di Fondazione Arena - una città strepitosa. Mi colpiscono i concetti chiave ben espressi dal Presidente Testa e del Consigliere Russo, e li condivido: i valori di Cultura e Sostenibilità, per rafforzare il legame tra energia e vita culturale di Verona. La sostenibilità sostiene la cultura, la cultura sostiene la sostenibilità: un gioco di parole indovinato che è anche un valore. Come Fondazione Arena siamo molto onorati e orgogliosi di aver iniziato un bellissimo rapporto con Agsm Aim. Ogni giorno è una nuova fucina di idee, una più bella dell’altra per il bene della nostra meravigliosa città, e Fondazione vuole ringraziare di questa fantastica collaborazione appena iniziata». Federico Testa, presidente Gruppo Agsm Aim: «Essere Green Energy Partner dell’Opera Festival 2025 significa per noi unire due valori in cui crediamo profondamente: la cultura e la sostenibilità. Fornire energia verde certificata alla stagione lirica dell’Arena di Verona è per noi un gesto concreto che testimonia il nostro impegno per un futuro più sostenibile, valorizzando al tempo stesso la bellezza delle grandi tradizioni italiane. Anche l’arte può diventare motore di cambiamento, e siamo orgogliosi di contribuire a rendere questo appuntamento simbolo di un’evoluzione energetica sempre più responsabile». Alessandro Russo, consigliere delegato del Gruppo Agsm Aim: «Con questa partnership vogliamo rafforzare il legame tra la nostra energia e la vita culturale della città di Verona. Offrire ai nostri clienti la possibilità di vivere l’esperienza unica dell’Arena di Verona con uno sconto dedicato e contenuti esclusivi è per noi un modo concreto per dire grazie e per rendere accessibile a sempre più persone la bellezza dell’opera. In Agsm Aim crediamo che l’energia non debba solo illuminare i luoghi, ma anche accendere emozioni, creare connessioni e sostenere la cultura. Unire sostenibilità, innovazione e partecipazione è il nostro modo di interpretare il ruolo di multiutility al servizio del territorio». Presente il Comune di Verona nella figura dell’assessora al Commercio e alle Attività Produttive, Alessia Rotta: «È fondamentale che le realtà del territorio dialoghino e facciano squadra. Fondazione Arena di Verona lo fa già da diverso tempo con tante istituzioni e aziende, penso al progetto 67 Colonne, all’Art Bonus per il restauro dell'anfiteatro. Guardiamo al bene della città, sono certa che anche questo progetto va in questa direzione e per questo siamo molto orgogliosi e grati ad Agsm-Aim». «Proseguiamo il percorso avviato in questi anni con tutti i player della città – ha concluso Stefano Trespidi, vice direttore artistico di Fondazione Arena. – Solamente attraverso dialogo e comunicazione con le altre realtà veronesi si possono ottenere dei grandi risultati. È stato il primo obiettivo che il Sovrintendente ci ha dato e che stiamo portando avanti. Il presidente Testa qualche settimana fa ci disse che bisogna guardare non solo ai numeri ma a migliorare l’ecosistema nel quale viviamo. Questo è lo spirito che ci anima, cerchiamo di mettere energia e passione in tutto ciò che facciamo». Importante notizia e importante accordo. Da un lato, per la sopra citata e certamente promettente collaborazione, fra due grandi Enti cittadini, – Fondazione Arena e AGSM Aim – dall’altro, per la centrata attenzione all’essenziale, condiviso concetto di sostenibilità. Un tutto, che, ovviamente e saggiamente, mira a rafforzare i due Enti in tema e a maggiormente contribuire, utilizzando energia verde, ad una Verona dei grandi risultati, dei migliori successi, creando, al tempo, cultura, con gli spettacoli lirici, che il più grande Teatro del globo – la romana Arena – ogni anno, propone.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Da San Marino, storica Repubblica, tre monete, celebrative di Georges Bizet (1838-1875), della Gendarmeria e della Polizia Civile sammarinesi
Grande successo per la Stagione Artistica 2024-2025: crescita di pubblico e sold out, in arrivo nuovi orizzonti culturali
HA FALLITO VERONA, NON EATALY ! (cosa ci insegna il caso Eataly)
Novità dal Comune di Pescantina: il Comune investe su scuole, sport e cultura: approvata la variazione di bilancio
DAL 16 GIUGNO SARA’ ON LINE IL NUOVO SITO DEL COMUNE, UNA RIVOLUZIONE NEL RAPPORTO CON LA CITTADINANZA
AVVISO DEL MIT PER IL TRASPORTO RAPIDO DI MASSA: IL COMUNE PRESENTA UN NUOVO TRACCIATO FILOVIARIO DALLA STAZIONE A MADONNA DI DOSSOBUONO
DUE DEFIBRILLATORI PER I MUSEI CIVICI. CONTINUANO LE DONAZIONI DEL LIONS CLUB VERONA CATULLO
A Venezia e nell’entroterra lagunare, beni culturali sempre più accessibili e inclusivi.
Verona, tra musica, minerali, fossili e vino: due settimane, all’insegna di eventi e turismo diffuso, su entrambe le OGD di Verona e Lago di Garda Veneto. Dall’energia travolgente del PALAJOVA TOUR, all’eleganza del Verona Mineral Show, fino all’attesa Fe
Cava Mirabei: il via libera al conferimento degli inerti apre a nuovi orizzonti
Ai Musei di Bassano, il talento di Pompeo Pianezzola
Al via nei 37 Comuni dell’Ovest Veronese un sistema integrato di intervento e tutela per le donne vittime di violenza.
I LIONS RE TEODORICO ANCORA UNA VOLTA A SUPPORTO DELLE PERSONE DISABILI E ATTENTI ALLA PREVENZIONE NELLE SCUOLE PRIMARIE
RISTRUTTURAZIONE EX CASERMA RIVA DI VILLA SANTA: IL 4 GIUGNO CONSEGNA DI LAVORI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up