Pubblicit

Sabato 2 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-01 Da Verona a Roma: il Giubileo giovani entra nel vivo. I 1.200 veronesi si stanno avvicinando agli eventi finali a Tor Vergata. Le esperienze, le testimonianze dei partecipanti, le parole del vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili 2025-08-01 31°Film Festival della Lessinia, con “con lo sguardo oltre il confine, per lanciare un messaggio di pace”. Dal 22 al 31 agosto 2025, circa 100 fra presentazioni editoriali, tavole rotonde, escursioni, laboratori e concerti, al Teatro Vittoria, Bosco Chies 2025-08-01 S&P, Moody’s e Fitch assegnano l’Outlook Positivo a Banco BPM 2025-07-31 PIMPA. IL MUSICAL A POIS 2025-07-31 LA PALESTRA DELLA SCUOLA SECONDARIA 1° “C. BATTISTI” A PONTE CRENCANO RIVIVE DOPO TANTI ANNI DI CHIUSURA 2025-07-31 Nuovi appuntamenti settimanali con la danza nell’opera immersiva “Un bacio senza tempo”. Performance di danza dal vivo tutti i venerdì nelle proiezioni delle 17 e delle 18. 2025-07-31 31. Film Festival della Lessinia 2025-07-31 Malcesine in festa: un agosto ricco di eventi tra musica, cultura e tradizioni sul Lago di Garda 2025-07-31 Fraternità è il nome della pace 2025-07-31 Bisinella (Fare con Tosi): “Parco Raggio di Sole simbolo dell’incapacità dell’Amministrazione. È vero che sono state fatte solo promesse, il degrado avanza” 2025-07-31 Pirandello sotto le stelle al Castello di Montorio: il 31 luglio va in scena “L’uomo, la bestia e la virtù” 2025-07-31 Vino, in attesa di certezze sui dazi e prospettive di una buona vendemmia. Tradizionale incontro di Coldiretti con i Consorzi di tutela delle doc veronesi. 2025-07-31 Pirandello sotto le stelle al Castello di Montorio: il 31 luglio va in scena “L’uomo, la bestia e la virtù” 2025-07-31 Campionati Europei Under 15 di Pesistica Olimpica Madrid (Spagna) luglio 2025 La bentegodina Gaia Zamboni 2025-07-31 CENTRI STORICI, ANIMA DELLE CITTÀ
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 30 Maggio 2025
Nella magnifica rotonda o ghiacciaia degli ex Magazzini Generali…

Quasi d’un tratto, Verona deve, oggi, rapidamente pensare a come bene utilizzare l’ottimamente restaurata, artistica rotonda o ghiacciaia degli ex Magazzini Generali, risalente al 1930. Pur non volendo apparire sapienti, vorremmo, anche noi – che, nella rotonda, appunto, negli ultimi anni Cinquanta del 1900, fummo, molto modestamente, attivi – proporre qualche idea, non certamente, la meglio, per un buon utilizzo della stessa. Conoscendola e apprezzando ogni proposta, in merito, sinora apparsa, ci permettiamo di evidenziare il fatto di dovere tenere presente, all’atto di destinare in essa qualunque attività, che qualsiasi spazio della stessa, a terra o nei piani superiori, è straordinariamente ampio e che lo stesso potrebbe risultare, in un secondo tempo, in base al suo uso pratico, almeno parzialmente inutile, all’attività, cui tale spazio fosse assegnato. Quindi, massima attenzione, all’atto della decisione di ogni possibile allocazione. A parte questo, forse, cosa secondaria, abbiamo appreso che tale rotonda, in sé immensa, potrebbe essere adibita ad un Museo del Vino, museo che renderebbe, sicuramente, omaggio alla potenziale, storica capacità produttiva vitivinicola del fecondo territorio veronese e alla notorietà del suo nettare. L’idea di un tale Museo, che effettivamente, alla Verona del Vino, manca, tenuto conto anche dell’annuale, grande, internazionale Vinitaly di Veronafiere, è certamente valida, ma – possiamo errare – troppo ampia ci sembra, come detto, l’area disponibile nell’edificio, in tema, se dedicata ad unicamente ospitare l’atteso museo vinicolo, con relativi costi. Straordinario sarebbe fare ospitare il Museo del Vino ad un edificio autonomo, ma, nel caso di una sua allocazione nella rotonda, ci sembra che tornerebbe utile – e, ovviamente, la cosa è da studiare a fondo – a riempire ragionevolmente e positivamente la ghiacciaia, allocare in essa, accanto ad un Museo del Vino, anche altri musei, sempre basati sul lavoro della terra e sulla lavorazione di prodotti agricoli veronesi, caratteristici, da sempre, sebbene, solo in parte, oggi, dell’economia veronese. Quindi, potrebbe essere utile fare ospitare alla rotonda anche, a seconda di una maggiormente ritenuta importanza, altri comparti, e, per esempio, un Museo dell’Agricoltura, dell’Olio d’oliva, un Museo dell’Allevamento, un Museo della Montagna Veronese, un Museo del Mondo caseario lessinico, un Museo del Miele e di qualche atro comparto. Un tutto, derivante da uno stretto collegamento fra i vari settori presenti, supportato dalla presenza di uffici di categoria, da sale d’insegnamento, in cui fare conoscere il mondo agricolo, in generale, specie ai giovani, e di qualche sala, per rii o congressi, in modo che la ghiacciaia, così riempita, non costituisca, tra l’altro, un costo e si paghi da sola. Certo, un Museo del Vino, meriterebbe ospitalità, in uno spazio a sé, per cui uno o due capannoni, come inizialmente previsto, dell’ex Mercato Ortofrutticolo, costituirebbero la soluzione ad hoc. Ove, poi, si realizzasse l’allocazione del Museo del Vino eo di altri comparti agricoli, nella menzionata ghiacciaia, bisognerebbe pesare anche ad una fermata della futura filovia, nelle immediate vicinanze della stessa. Da notare: la rotonda, data da venticinque gallerie, disposte, in pianoterra, in circolo, serviva alla conservazione refrigerata di prodotti agricoli, predisposti, su altrettanti vagoni-merci, destinati al Nord Europa. Nella foto: la rotonda, o ghiacciaia, degli ex Magazzini Generali di Verona e la sua entrata centrale, attraverso la quale, i vagoni, venivano avviati alle gallerie refrigeranti, interne alla rotonda stessa. Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
S&P, Moody’s e Fitch assegnano l’Outlook Positivo a Banco BPM
31°Film Festival della Lessinia, con “con lo sguardo oltre il confine, per lanciare un messaggio di pace”. Dal 22 al 31 agosto 2025, circa 100 fra presentazioni editoriali, tavole rotonde, escursioni, laboratori e concerti, al Teatro Vittoria, Bosco Chies
Da Verona a Roma: il Giubileo giovani entra nel vivo. I 1.200 veronesi si stanno avvicinando agli eventi finali a Tor Vergata. Le esperienze, le testimonianze dei partecipanti, le parole del vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili
Tuffi. Dalla tentazione di lasciare lo sport, fino al secondo gradino sul podio dei Campionati Italiani Juniores.
CENTRI STORICI, ANIMA DELLE CITTÀ
Campionati Europei Under 15 di Pesistica Olimpica Madrid (Spagna) luglio 2025 La bentegodina Gaia Zamboni
Pirandello sotto le stelle al Castello di Montorio: il 31 luglio va in scena “L’uomo, la bestia e la virtù”
Vino, in attesa di certezze sui dazi e prospettive di una buona vendemmia. Tradizionale incontro di Coldiretti con i Consorzi di tutela delle doc veronesi.
Pirandello sotto le stelle al Castello di Montorio: il 31 luglio va in scena “L’uomo, la bestia e la virtù”
Bisinella (Fare con Tosi): “Parco Raggio di Sole simbolo dell’incapacità dell’Amministrazione. È vero che sono state fatte solo promesse, il degrado avanza”
Fraternità è il nome della pace
Malcesine in festa: un agosto ricco di eventi tra musica, cultura e tradizioni sul Lago di Garda
31. Film Festival della Lessinia
Nuovi appuntamenti settimanali con la danza nell’opera immersiva “Un bacio senza tempo”. Performance di danza dal vivo tutti i venerdì nelle proiezioni delle 17 e delle 18.
LA PALESTRA DELLA SCUOLA SECONDARIA 1° “C. BATTISTI” A PONTE CRENCANO RIVIVE DOPO TANTI ANNI DI CHIUSURA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up