Pubblicit

Mercoled 23 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-23 Il Parco termale Aquardens, Santa Lucia, Pescantina, Verona, annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025-2026. La danza incontra l’acqua: benessere, arte ed emozione scorrono insieme. 2025-07-22 Malcesine medaglia d’argento d’Italia come destinazione ideale per il campeggio. Conquista l’integrazione tra paesaggio, mobilità sostenibile e servizi accessibili 2025-07-22 Salieri Back to the Future Il progetto artistico 2025-2028 del Teatro Salieri vince il bando di Fondazione Cariverona 2025-07-22 La Fondazione Musei Civici di Venezia ottiene la Certificazione per la Parità di Genere 2025-07-22 Lavoro: 11.810 entrate previste dalle imprese veronesi a luglio, oltre 33mila entro settembre 2025-07-22 Dove il vino è al centro: aperte le prevendite per Hostaria 2025 2025-07-22 Incertezza della manifattura: serve un piano industriale 2025-07-22 Tintagel Castle: Tra Leggenda e Meraviglia 2025-07-22 Viaggio in Inghilterra attraverso la sua storia: Stonehenge e Tintagel Castle 2025-07-22 Stonehenge: tra mistero e storia Un incontro suggestivo durante il mio viaggio in Inghilterra 2025-07-22 Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee. 2025-07-22 Incertezza della manifattura: serve un piano industriale. Appello del presidente Cioetto al mondo politico: «Occorre che lo Stato intervenga, prima che sia troppo tardi. per il rilancio della siderurgia» 2025-07-22 XX anniversario d’una storia ‘arborea’, proposta da Madre Natura… Compie vent’anni un Prugnolo selvatico, derivante da un nòcciolo, raccolto a Würzburg, Germania, nel 2005. L’iniziale piantina, è oggi un maestoso Pruno, dall’ampia, verde chioma, dai merav 2025-07-21 Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee. 2025-07-21 Aquardens annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025–2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 22 Luglio 2025
Stonehenge: tra mistero e storia Un incontro suggestivo durante il mio viaggio in Inghilterra

Durante il mio viaggio in Inghilterra, uno dei momenti più indimenticabili è stato senza dubbio la visita a Stonehenge. Situata nella vasta campagna del Wiltshire, questa meraviglia preistorica si erge maestosa in un paesaggio verdeggiante, avvolta da un alone di mistero che il tempo non è riuscito a dissipare.
Avvicinandosi al sito, si avverte subito una sensazione particolare: l’aria sembra farsi più silenziosa, come se anche gli uccelli e il vento rispettassero la sacralità di quel luogo. Le imponenti pietre, disposte in cerchi concentrici, appaiono fuori dal tempo, come presenze immobili che osservano l’umanità da secoli. È sorprendente immaginare come, migliaia di anni fa, persone senza i mezzi moderni abbiano potuto trasportare e sollevare tali massi, alcuni dei quali pesano diverse tonnellate. Il mistero della loro funzione alimenta ancora oggi teorie e leggende: luogo di culto, osservatorio astronomico, simbolo di unità per le antiche comunità.
Camminando attorno al sito, si percepisce la forza della storia che impregna ogni pietra. I raggi del sole, filtrando tra le colonne di pietra, disegnano giochi di luce che sembrano voler raccontare antichi segreti. Il vento che soffia sulla pianura accompagna i pensieri dei visitatori, spingendoli a interrogarsi sul significato profondo di quel monumento.
Stonehenge non è solo un luogo da visitare, ma un’esperienza che resta impressa nella memoria: un invito a riflettere sul passato remoto dell’umanità e sul suo eterno desiderio di lasciare un segno nel mondo. Tra le tappe del mio viaggio, questa è stata certamente tra le più affascinanti e suggestive, capace di collegare chiunque la visiti con la storia e il mistero delle origini.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il Parco termale Aquardens, Santa Lucia, Pescantina, Verona, annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025-2026. La danza incontra l’acqua: benessere, arte ed emozione scorrono insieme.
XX anniversario d’una storia ‘arborea’, proposta da Madre Natura… Compie vent’anni un Prugnolo selvatico, derivante da un nòcciolo, raccolto a Würzburg, Germania, nel 2005. L’iniziale piantina, è oggi un maestoso Pruno, dall’ampia, verde chioma, dai merav
Incertezza della manifattura: serve un piano industriale. Appello del presidente Cioetto al mondo politico: «Occorre che lo Stato intervenga, prima che sia troppo tardi. per il rilancio della siderurgia»
Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee.
Viaggio in Inghilterra attraverso la sua storia: Stonehenge e Tintagel Castle
Tintagel Castle: Tra Leggenda e Meraviglia
Incertezza della manifattura: serve un piano industriale
Dove il vino è al centro: aperte le prevendite per Hostaria 2025
Lavoro: 11.810 entrate previste dalle imprese veronesi a luglio, oltre 33mila entro settembre
La Fondazione Musei Civici di Venezia ottiene la Certificazione per la Parità di Genere
Salieri Back to the Future Il progetto artistico 2025-2028 del Teatro Salieri vince il bando di Fondazione Cariverona
Malcesine medaglia d’argento d’Italia come destinazione ideale per il campeggio. Conquista l’integrazione tra paesaggio, mobilità sostenibile e servizi accessibili
Consorzio Tutela vini Valpolicella: da domani al 24 luglio, “Valpolicella ripasso doc under the spotlight”. Degustazioni, alla cieca, e confronti, fra partecipanti…
VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO
Patto Territoriale per il Lavoro e l’Inclusione Sociale
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up