Pubblicitŕ

Mercoledě 23 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-23 Il Parco termale Aquardens, Santa Lucia, Pescantina, Verona, annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025-2026. La danza incontra l’acqua: benessere, arte ed emozione scorrono insieme. 2025-07-22 Malcesine medaglia d’argento d’Italia come destinazione ideale per il campeggio. Conquista l’integrazione tra paesaggio, mobilità sostenibile e servizi accessibili 2025-07-22 Salieri Back to the Future Il progetto artistico 2025-2028 del Teatro Salieri vince il bando di Fondazione Cariverona 2025-07-22 La Fondazione Musei Civici di Venezia ottiene la Certificazione per la Parità di Genere 2025-07-22 Lavoro: 11.810 entrate previste dalle imprese veronesi a luglio, oltre 33mila entro settembre 2025-07-22 Dove il vino è al centro: aperte le prevendite per Hostaria 2025 2025-07-22 Incertezza della manifattura: serve un piano industriale 2025-07-22 Tintagel Castle: Tra Leggenda e Meraviglia 2025-07-22 Viaggio in Inghilterra attraverso la sua storia: Stonehenge e Tintagel Castle 2025-07-22 Stonehenge: tra mistero e storia Un incontro suggestivo durante il mio viaggio in Inghilterra 2025-07-22 Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee. 2025-07-22 Incertezza della manifattura: serve un piano industriale. Appello del presidente Cioetto al mondo politico: «Occorre che lo Stato intervenga, prima che sia troppo tardi. per il rilancio della siderurgia» 2025-07-22 XX anniversario d’una storia ‘arborea’, proposta da Madre Natura… Compie vent’anni un Prugnolo selvatico, derivante da un nòcciolo, raccolto a Würzburg, Germania, nel 2005. L’iniziale piantina, è oggi un maestoso Pruno, dall’ampia, verde chioma, dai merav 2025-07-21 Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee. 2025-07-21 Aquardens annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025–2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Martedě 22 Luglio 2025
Viaggio in Inghilterra attraverso la sua storia: Stonehenge e Tintagel Castle

Di Francesca Tamellini

Due luoghi unici tra mito, paesaggio e memoria
Stonehenge: il mistero tra le pianure del Wiltshire
Stonehenge si erge solenne nel cuore delle praterie ondulate del Wiltshire, avvolto da un alone di mistero che, nel corso dei millenni, ha saputo affascinare viaggiatori, studiosi e sognatori. Questo maestoso cerchio di pietre, le cui origini si perdono nella preistoria, emerge dalla terra come un gigante silenzioso, testimone di riti antichi e civiltĂ  dimenticate.
Il paesaggio che circonda Stonehenge è un mosaico di prati verdi e dorati, punteggiato da tumuli e sentieri erbosi spazzati dal vento. All’alba, la nebbia si posa sulle pietre, donando all’insieme un’atmosfera quasi ultraterrena al tramonto, la luce dorata si rifrange sulle superfici ruvide dei megaliti, esaltandone le forme ancestrali e le ombre lunghe che si allungano sulla pianura. Qui la storia si fonde con la natura, e il silenzio è interrotto solo dal canto degli uccelli e dal fruscio dell’erba alta.
Tintagel Castle: tra mito arturiano e scogliere selvagge
Spostandosi verso la Cornovaglia, si incontra un altro luogo leggendario: Tintagel Castle. Arroccato su un promontorio scosceso che si protende sull’oceano Atlantico, il castello di Tintagel è intriso di leggende, primo fra tutti il mito di re Artù. Le sue rovine si confondono con le rocce, mentre l’eco delle onde che si infrangono sulle scogliere sembra narrare storie di cavalieri, maghi e regine.
Il paesaggio che circonda Tintagel è selvaggio e sconvolgente. Scogliere vertiginose si tuffano nelle acque blu profondo, e il vento che soffia dal mare porta con sé profumi salmastri e richiami di gabbiani. Nei giorni di sole, il panorama si accende di colori intensi: il verde dei prati, il grigio delle pietre, l’azzurro del cielo. Quando le nubi si rincorrono rapide, il castello assume un’aura ancora più magica, sospesa tra reale e immaginario.
English Heritage: custodi della memoria
Entrambi questi siti straordinari sono gestiti da English Heritage, l’ente che si prende cura del patrimonio storico e culturale d’Inghilterra. Grazie alla loro opera attenta e appassionata, Stonehenge e Tintagel Castle sono accessibili, protetti e raccontati con rispetto e sensibilità, permettendo a chiunque di immergersi nella storia e nella bellezza di questi luoghi senza tempo.
English Heritage non si limita a preservare le strutture, ma valorizza anche i paesaggi circostanti, promuovendo visite responsabili e organizzando eventi e percorsi immersivi che rendono la scoperta ancora più coinvolgente. Visitare Stonehenge e Tintagel Castle diventa così un viaggio nel cuore della storia inglese, dove la natura e il mito si intrecciano in un’esperienza indimenticabile.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il Parco termale Aquardens, Santa Lucia, Pescantina, Verona, annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025-2026. La danza incontra l’acqua: benessere, arte ed emozione scorrono insieme.
XX anniversario d’una storia ‘arborea’, proposta da Madre Natura… Compie vent’anni un Prugnolo selvatico, derivante da un nòcciolo, raccolto a Würzburg, Germania, nel 2005. L’iniziale piantina, è oggi un maestoso Pruno, dall’ampia, verde chioma, dai merav
Incertezza della manifattura: serve un piano industriale. Appello del presidente Cioetto al mondo politico: ÂŤOccorre che lo Stato intervenga, prima che sia troppo tardi. per il rilancio della siderurgiaÂť
Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee.
Stonehenge: tra mistero e storia Un incontro suggestivo durante il mio viaggio in Inghilterra
Tintagel Castle: Tra Leggenda e Meraviglia
Incertezza della manifattura: serve un piano industriale
Dove il vino è al centro: aperte le prevendite per Hostaria 2025
Lavoro: 11.810 entrate previste dalle imprese veronesi a luglio, oltre 33mila entro settembre
La Fondazione Musei Civici di Venezia ottiene la Certificazione per la ParitĂ  di Genere
Salieri Back to the Future Il progetto artistico 2025-2028 del Teatro Salieri vince il bando di Fondazione Cariverona
Malcesine medaglia d’argento d’Italia come destinazione ideale per il campeggio. Conquista l’integrazione tra paesaggio, mobilità sostenibile e servizi accessibili
Consorzio Tutela vini Valpolicella: da domani al 24 luglio, “Valpolicella ripasso doc under the spotlight”. Degustazioni, alla cieca, e confronti, fra partecipanti…
VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO
Patto Territoriale per il Lavoro e l’Inclusione Sociale
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up