I resti di re Artù immersi nella magia della Cornovaglia
Situato sulla frastagliata e spettacolare costa della Cornovaglia settentrionale, Tintagel Castle è uno di quei luoghi che sembra appartenere più al regno della leggenda che a quello della storia. Arroccato su un promontorio a picco sulle onde dell’Atlantico, il castello di Tintagel è universalmente noto come il leggendario luogo di nascita di re Artù.
Una storia antica che si intreccia con il mito
La storia di Tintagel affonda le sue radici nell’epoca dei celti e dei primi re britannici. Gli scavi archeologici hanno rivelato che il sito era abitato già durante il periodo romano e diventò un importante insediamento durante l’Alto Medioevo. Tuttavia, è nel XII secolo che la leggenda arturiana si fonde con questa rupe: è infatti nell’opera di Goffredo di Monmouth, “Historia Regum Britanniae”, che Tintagel viene indicato come il luogo dove Uther Pendragon, grazie alla magia di Merlino, concepì Artù con Igraine.
Un paesaggio straordinario
Chi visita Tintagel resta rapito dalla bellezza drammatica e selvaggia del paesaggio. Dal castello, si apre una vista impareggiabile sull’oceano e sulle scogliere verdi, con il vento che porta il profumo salmastro del mare e il suono delle onde che si infrangono sugli scogli sottostanti. Camminando sul ponte sospeso tra isola e terraferma, sembra di varcare una soglia tra il reale e l’immaginario.
L’atmosfera autentica della Cornovaglia
Tintagel non è solo una meta turistica, ma un luogo in cui si respira profondamente l’atmosfera autentica della Cornovaglia. Il villaggio, dalle case in pietra e dai tetti di ardesia, accoglie chiunque con l’ospitalità tipica della regione. I sentieri lungo la costa sono punteggiati di fiori selvatici e popolati dal canto dei gabbiani, mentre le rovine del castello si stagliano come un ricordo potente del passato.
La gestione di English Heritage
La cura e la valorizzazione di Tintagel Castle sono affidate a English Heritage, l’ente che si occupa della tutela di molti dei più importanti monumenti storici dell’Inghilterra. Grazie alla loro opera attenta e rispettosa, il sito offre percorsi ben organizzati, pannelli informativi, visite guidate e attività per grandi e piccini. Il centro visitatori è ricco di spunti per scoprire non solo il mito di re Artù, ma anche la vera storia archeologica del luogo.
Un patrimonio unico da vivere
Tintagel Castle è molto più che un semplice sito archeologico: è un’esperienza da vivere con tutti i sensi, un ponte tra storia e leggenda, tra natura selvaggia e cultura secolare. Che siate appassionati di miti arturiani, amanti della natura o semplicemente in cerca di un luogo che racconti l’anima della Cornovaglia, Tintagel saprà incantarvi con la sua magia senza tempo.