Pubblicitŕ

Mercoledě 23 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-23 Il Parco termale Aquardens, Santa Lucia, Pescantina, Verona, annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025-2026. La danza incontra l’acqua: benessere, arte ed emozione scorrono insieme. 2025-07-22 Malcesine medaglia d’argento d’Italia come destinazione ideale per il campeggio. Conquista l’integrazione tra paesaggio, mobilità sostenibile e servizi accessibili 2025-07-22 Salieri Back to the Future Il progetto artistico 2025-2028 del Teatro Salieri vince il bando di Fondazione Cariverona 2025-07-22 La Fondazione Musei Civici di Venezia ottiene la Certificazione per la Parità di Genere 2025-07-22 Lavoro: 11.810 entrate previste dalle imprese veronesi a luglio, oltre 33mila entro settembre 2025-07-22 Dove il vino è al centro: aperte le prevendite per Hostaria 2025 2025-07-22 Incertezza della manifattura: serve un piano industriale 2025-07-22 Tintagel Castle: Tra Leggenda e Meraviglia 2025-07-22 Viaggio in Inghilterra attraverso la sua storia: Stonehenge e Tintagel Castle 2025-07-22 Stonehenge: tra mistero e storia Un incontro suggestivo durante il mio viaggio in Inghilterra 2025-07-22 Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee. 2025-07-22 Incertezza della manifattura: serve un piano industriale. Appello del presidente Cioetto al mondo politico: «Occorre che lo Stato intervenga, prima che sia troppo tardi. per il rilancio della siderurgia» 2025-07-22 XX anniversario d’una storia ‘arborea’, proposta da Madre Natura… Compie vent’anni un Prugnolo selvatico, derivante da un nòcciolo, raccolto a Würzburg, Germania, nel 2005. L’iniziale piantina, è oggi un maestoso Pruno, dall’ampia, verde chioma, dai merav 2025-07-21 Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee. 2025-07-21 Aquardens annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025–2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Martedě 22 Luglio 2025
Lavoro: 11.810 entrate previste dalle imprese veronesi a luglio, oltre 33mila entro settembre

Sono 11.810 le entrate programmate nel mese di luglio dalle imprese della provincia di Verona, nel trimestre giugno-settembre le assunzioni arriveranno a quota 33.540.
È quanto emerge dal report mensile del Sistema Informativo Excelsior di camere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che analizza le tendenze del mercato dell’occupazione, mettendo in luce alcuni aspetti relativi ai principali profili professionali richiesti dalle imprese.
Oltre ai settori dell’industria e dei servizi, contribuisce a esprimere questa domanda di lavoro il settore primario (agricoltura, silvicoltura, caccia e pesca) che a partire da questa mensilità è compreso nell’indagine, con informazioni che si andranno a completare nel corso dei prossimi mesi.
Le imprese veronesi che prevedono assunzioni in luglio sono il 20% del totale. L’81% delle entrate sarà a termine (tempo determinato o altri contratti a durata predefinita). Le entrate si concentreranno per il 68% nel settore dei servizi (con 8.000 assunzioni previste), industria e settore primario ne assorbiranno rispettivamente il 23% e il 10%.
Una quota pari al 31% delle assunzioni interesserà giovani con meno di 30 anni, il personale laureato è richiesto nell’8% dei casi, per il diploma la percentuale è del 23%, la qualifica o diploma professionale arriva al 39%. Le imprese con meno di 50 dipendenti assorbiranno il 60% dei profili richiesti.
Il settore che necessita del maggior numero di entrate è quello dei servizi di alloggio e ristorazione e servizi turistici (2.600 assunzioni programmate nel mese), seguito dal commercio (1.640), dai servizi alle persone (1.230), dai servizi di logistica, trasporto e magazzinaggio (1.020) e dai servizi operativi di supporto alle imprese e alle persone (1.010).
Nel 48% dei casi le imprese prevedono di avere difficoltà a reperire i profili desiderati, mentre per il 56% delle assunzioni previste è richiesta esperienza professionale specifica o nello stesso settore.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il Parco termale Aquardens, Santa Lucia, Pescantina, Verona, annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025-2026. La danza incontra l’acqua: benessere, arte ed emozione scorrono insieme.
XX anniversario d’una storia ‘arborea’, proposta da Madre Natura… Compie vent’anni un Prugnolo selvatico, derivante da un nòcciolo, raccolto a Würzburg, Germania, nel 2005. L’iniziale piantina, è oggi un maestoso Pruno, dall’ampia, verde chioma, dai merav
Incertezza della manifattura: serve un piano industriale. Appello del presidente Cioetto al mondo politico: ÂŤOccorre che lo Stato intervenga, prima che sia troppo tardi. per il rilancio della siderurgiaÂť
Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee.
Stonehenge: tra mistero e storia Un incontro suggestivo durante il mio viaggio in Inghilterra
Viaggio in Inghilterra attraverso la sua storia: Stonehenge e Tintagel Castle
Tintagel Castle: Tra Leggenda e Meraviglia
Incertezza della manifattura: serve un piano industriale
Dove il vino è al centro: aperte le prevendite per Hostaria 2025
La Fondazione Musei Civici di Venezia ottiene la Certificazione per la ParitĂ  di Genere
Salieri Back to the Future Il progetto artistico 2025-2028 del Teatro Salieri vince il bando di Fondazione Cariverona
Malcesine medaglia d’argento d’Italia come destinazione ideale per il campeggio. Conquista l’integrazione tra paesaggio, mobilità sostenibile e servizi accessibili
Consorzio Tutela vini Valpolicella: da domani al 24 luglio, “Valpolicella ripasso doc under the spotlight”. Degustazioni, alla cieca, e confronti, fra partecipanti…
VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO
Patto Territoriale per il Lavoro e l’Inclusione Sociale
LA RIVISTA

VIDEO NEWS