Pubblicit

Mercoled 23 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-23 Il Parco termale Aquardens, Santa Lucia, Pescantina, Verona, annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025-2026. La danza incontra l’acqua: benessere, arte ed emozione scorrono insieme. 2025-07-22 Malcesine medaglia d’argento d’Italia come destinazione ideale per il campeggio. Conquista l’integrazione tra paesaggio, mobilità sostenibile e servizi accessibili 2025-07-22 Salieri Back to the Future Il progetto artistico 2025-2028 del Teatro Salieri vince il bando di Fondazione Cariverona 2025-07-22 La Fondazione Musei Civici di Venezia ottiene la Certificazione per la Parità di Genere 2025-07-22 Lavoro: 11.810 entrate previste dalle imprese veronesi a luglio, oltre 33mila entro settembre 2025-07-22 Dove il vino è al centro: aperte le prevendite per Hostaria 2025 2025-07-22 Incertezza della manifattura: serve un piano industriale 2025-07-22 Tintagel Castle: Tra Leggenda e Meraviglia 2025-07-22 Viaggio in Inghilterra attraverso la sua storia: Stonehenge e Tintagel Castle 2025-07-22 Stonehenge: tra mistero e storia Un incontro suggestivo durante il mio viaggio in Inghilterra 2025-07-22 Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee. 2025-07-22 Incertezza della manifattura: serve un piano industriale. Appello del presidente Cioetto al mondo politico: «Occorre che lo Stato intervenga, prima che sia troppo tardi. per il rilancio della siderurgia» 2025-07-22 XX anniversario d’una storia ‘arborea’, proposta da Madre Natura… Compie vent’anni un Prugnolo selvatico, derivante da un nòcciolo, raccolto a Würzburg, Germania, nel 2005. L’iniziale piantina, è oggi un maestoso Pruno, dall’ampia, verde chioma, dai merav 2025-07-21 Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee. 2025-07-21 Aquardens annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025–2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 22 Luglio 2025
Salieri Back to the Future Il progetto artistico 2025-2028 del Teatro Salieri vince il bando di Fondazione Cariverona

La Fondazione Culturale Antonio Salieri guarda avanti e lancia “Salieri Back to the Future”, il nuovo progetto artistico quadriennale presentato dal Direttore Artistico Marco Vinco e dal consiglio di indirizzo della Fondazione Culturale Antonio Salieri. Un percorso di crescita, innovazione e partecipazione che ha ottenuto un importante riconoscimento, aggiudicandosi un contributo di 200mila euro per il primo anno finanziato da Fondazione Cariverona. L’obiettivo del progetto è mettere al centro i giovani, la formazione e il territorio, con un piano di sviluppo che punta a trasformare il teatro in un laboratorio aperto e dinamico.

La nuova visione del Salieri rafforzerà infatti la sua presenza e il suo ruolo come centro di produzione, formazione e diffusione culturale, puntando particolarmente sul rinnovo generazionale con proposte artistiche di qualità rivolte a giovani e giovanissimi. Il progetto si articola su quattro assi portanti: fidelizzare il pubblico attraverso il consolidamento e l’ampliamento della stagione musicale e teatrale investire sulle nuove generazioni implementando i percorsi formativi dedicati alle scuole coinvolgere il pubblico under 35 con iniziative pensate ad hoc, come il nuovo Salieri Rock Festival e valorizzare la figura e il repertorio di Antonio Salieri, "Maestro dei Maestri", attraverso eventi annuali dedicati e produzioni originali.

«Ringrazio, a nome del consiglio di indirizzo del Teatro Salieri, la Fondazione Cariverona e in particolare il Presidente Bruno Giordano per l’attenzione e la sensibilità dimostrata nei confronti della nostra proposta culturale - sottolinea Marco Vinco, direttore artistico del Teatro Salieri di Legnago -. Tale riconoscimento premia un lavoro di squadra che, sempre più, punta all’eccellenza artistica e al rinnovo del pubblico».

Salieri Back to the Future nasce anche dalla consapevolezza dell’impatto che il teatro legnaghese ha sulla comunità, un luogo capace di attrarre spettatori da cinque province (Verona, Vicenza, Padova, Rovigo e Mantova), coinvolgere numerosi Comuni soci e offrire occasioni di crescita culturale e sociale.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il Parco termale Aquardens, Santa Lucia, Pescantina, Verona, annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025-2026. La danza incontra l’acqua: benessere, arte ed emozione scorrono insieme.
XX anniversario d’una storia ‘arborea’, proposta da Madre Natura… Compie vent’anni un Prugnolo selvatico, derivante da un nòcciolo, raccolto a Würzburg, Germania, nel 2005. L’iniziale piantina, è oggi un maestoso Pruno, dall’ampia, verde chioma, dai merav
Incertezza della manifattura: serve un piano industriale. Appello del presidente Cioetto al mondo politico: «Occorre che lo Stato intervenga, prima che sia troppo tardi. per il rilancio della siderurgia»
Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee.
Stonehenge: tra mistero e storia Un incontro suggestivo durante il mio viaggio in Inghilterra
Viaggio in Inghilterra attraverso la sua storia: Stonehenge e Tintagel Castle
Tintagel Castle: Tra Leggenda e Meraviglia
Incertezza della manifattura: serve un piano industriale
Dove il vino è al centro: aperte le prevendite per Hostaria 2025
Lavoro: 11.810 entrate previste dalle imprese veronesi a luglio, oltre 33mila entro settembre
La Fondazione Musei Civici di Venezia ottiene la Certificazione per la Parità di Genere
Malcesine medaglia d’argento d’Italia come destinazione ideale per il campeggio. Conquista l’integrazione tra paesaggio, mobilità sostenibile e servizi accessibili
Consorzio Tutela vini Valpolicella: da domani al 24 luglio, “Valpolicella ripasso doc under the spotlight”. Degustazioni, alla cieca, e confronti, fra partecipanti…
VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO
Patto Territoriale per il Lavoro e l’Inclusione Sociale
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up