Pubblicit

Mercoled 23 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-23 Il Parco termale Aquardens, Santa Lucia, Pescantina, Verona, annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025-2026. La danza incontra l’acqua: benessere, arte ed emozione scorrono insieme. 2025-07-22 Malcesine medaglia d’argento d’Italia come destinazione ideale per il campeggio. Conquista l’integrazione tra paesaggio, mobilità sostenibile e servizi accessibili 2025-07-22 Salieri Back to the Future Il progetto artistico 2025-2028 del Teatro Salieri vince il bando di Fondazione Cariverona 2025-07-22 La Fondazione Musei Civici di Venezia ottiene la Certificazione per la Parità di Genere 2025-07-22 Lavoro: 11.810 entrate previste dalle imprese veronesi a luglio, oltre 33mila entro settembre 2025-07-22 Dove il vino è al centro: aperte le prevendite per Hostaria 2025 2025-07-22 Incertezza della manifattura: serve un piano industriale 2025-07-22 Tintagel Castle: Tra Leggenda e Meraviglia 2025-07-22 Viaggio in Inghilterra attraverso la sua storia: Stonehenge e Tintagel Castle 2025-07-22 Stonehenge: tra mistero e storia Un incontro suggestivo durante il mio viaggio in Inghilterra 2025-07-22 Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee. 2025-07-22 Incertezza della manifattura: serve un piano industriale. Appello del presidente Cioetto al mondo politico: «Occorre che lo Stato intervenga, prima che sia troppo tardi. per il rilancio della siderurgia» 2025-07-22 XX anniversario d’una storia ‘arborea’, proposta da Madre Natura… Compie vent’anni un Prugnolo selvatico, derivante da un nòcciolo, raccolto a Würzburg, Germania, nel 2005. L’iniziale piantina, è oggi un maestoso Pruno, dall’ampia, verde chioma, dai merav 2025-07-21 Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee. 2025-07-21 Aquardens annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025–2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 22 Luglio 2025
Malcesine medaglia d’argento d’Italia come destinazione ideale per il campeggio. Conquista l’integrazione tra paesaggio, mobilità sostenibile e servizi accessibili

Malcesine torna sotto i riflettori del turismo outdoor grazie a un importante riconoscimento nazionale. Secondo l’indagine appena pubblicata da JetCamp, una delle principali piattaforme europee dedicate alla prenotazione di campeggi e villaggi turistici, il comune gardesano si è classificato al secondo posto assoluto tra le migliori destinazioni italiane per il campeggio nel 2025. Lo studio, che ha analizzato oltre 700.000 recensioni online e considerato solo i Comuni con almeno cinque campeggi valutati, premia in particolare la qualità dell’ospitalità, dei servizi e del contesto naturalistico. Davanti a Malcesine figura solo San Felice del Benaco, anch’esso affacciata sul Lago di Garda: un risultato che conferma la forte attrattività della sponda veronese e bresciana per chi sceglie una vacanza all’aria aperta, a contatto con la natura ma senza rinunciare al comfort.

A determinare il successo di Malcesine è un’offerta campeggio variegata, che negli ultimi anni ha saputo rinnovarsi puntando sull’integrazione tra paesaggio, mobilità sostenibile e servizi accessibili. I campeggi presenti sul territorio – tutti distribuiti lungo la riva del lago o nei pressi del centro storico – offrono piazzole attrezzate per tende, camper e caravan, oltre a soluzioni più strutturate come bungalow, lodge e mobile home, spesso inserite in contesti ombreggiati, curati nei minimi dettagli e dotati di infrastrutture moderne: piscine, aree giochi, ristorazione, market, servizi igienici di nuova generazione e spazi pet-friendly. Un valore aggiunto lo dà l’accesso diretto alla spiaggia e la possibilità di praticare sport acquatici – dalla vela al windsurf, dal kayak al sup – in una delle zone più amate dagli appassionati del Garda. Altro plus dei campeggi a Malcesine è trovare frequentemente strutture che propongono attività escursionistiche, degustazioni di prodotti locali, tour guidati e momenti culturali per avvicinare gli ospiti alla storia e alle tradizioni del borgo.

I numeri confermano che il turismo in campeggio continua a crescere. Secondo JetCamp, rispetto al 2022, l’interesse per le vacanze in tenda, roulotte o bungalow è aumentato del 4,3% per le mete lacustri e del 12,5% per quelle marine. Il Lago di Garda resta tra le destinazioni preferite a livello europeo, anche per il pubblico straniero. Il Veneto, e in particolare la provincia di Verona, si conferma in forte ascesa nel comparto open-air, grazie alla combinazione tra qualità ambientale, servizi e offerta culturale.

“Per Malcesine questo secondo posto nella classifica nazionale rappresenta un importante riconoscimento del lavoro svolto da amministrazione e operatori turistici, che da anni investono nella promozione di un turismo sostenibile, equilibrato e di qualità - le parole di Matteo Gazzi, consigliere comunale con Delega al Turismo -. Una sfida che si rinnova ogni stagione, grazie alla capacità di ascoltare i bisogni dei visitatori e di innovare senza snaturare l’identità del luogo”.

Francesca Baitone, presidente dell’Associazione Camping Malcesine: “I gestori dei campeggi di Malcesine sono molto soddisfatti di questo risultato: lavoriamo per migliorare ogni anno l'accoglienza dei nuovi clienti così come degli affezionati che vengono nelle nostre strutture da anni. La nostra forza è racchiusa nelle dimensioni medio-piccole e nella gestione familiare che, però, si sta coraggiosamente evolvendo per essere al passo con le più moderne esigenze del settore. Il nostro desiderio è di puntare sempre più su un turismo sostenibile, anche in collaborazione con l'Amministrazione, alla quale cerchiamo di fare arrivare le nostre richieste e le nostre proposte per migliorare insieme”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il Parco termale Aquardens, Santa Lucia, Pescantina, Verona, annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025-2026. La danza incontra l’acqua: benessere, arte ed emozione scorrono insieme.
XX anniversario d’una storia ‘arborea’, proposta da Madre Natura… Compie vent’anni un Prugnolo selvatico, derivante da un nòcciolo, raccolto a Würzburg, Germania, nel 2005. L’iniziale piantina, è oggi un maestoso Pruno, dall’ampia, verde chioma, dai merav
Incertezza della manifattura: serve un piano industriale. Appello del presidente Cioetto al mondo politico: «Occorre che lo Stato intervenga, prima che sia troppo tardi. per il rilancio della siderurgia»
Oltre 1 milione di euro per l’innovazione delle PMI culturali e creative europee.
Stonehenge: tra mistero e storia Un incontro suggestivo durante il mio viaggio in Inghilterra
Viaggio in Inghilterra attraverso la sua storia: Stonehenge e Tintagel Castle
Tintagel Castle: Tra Leggenda e Meraviglia
Incertezza della manifattura: serve un piano industriale
Dove il vino è al centro: aperte le prevendite per Hostaria 2025
Lavoro: 11.810 entrate previste dalle imprese veronesi a luglio, oltre 33mila entro settembre
La Fondazione Musei Civici di Venezia ottiene la Certificazione per la Parità di Genere
Salieri Back to the Future Il progetto artistico 2025-2028 del Teatro Salieri vince il bando di Fondazione Cariverona
Consorzio Tutela vini Valpolicella: da domani al 24 luglio, “Valpolicella ripasso doc under the spotlight”. Degustazioni, alla cieca, e confronti, fra partecipanti…
VIA LIBERA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO STUDENTATO A BORGO TRENTO
Patto Territoriale per il Lavoro e l’Inclusione Sociale
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up