Pubblicit

Sabato 26 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-25 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, DA FERRAGOSTO RIAPRE LUNGADIGE PORTA VITTORIA, CHIUDERA’ IL PASETTO 2025-07-25 Strade dissestate, marciapiedi inagibili e allagamenti 2025-07-25 TRANSIZIONE GREEN, MOBILITÀ, RETE DISTRIBUTIVA: 2025-07-25 VERONA, TUTTO L’ANNO! Air France conferma il volo tra Verona e Parigi CDG durante la stagione invernale 2025-2026 2025-07-25 Dal 22 al 24 ottobre 2025, a Verona la 19ª Oil&nonOil, l’unica manifestazione italiana e del bacino del Mediterraneo, volta esclusivamente agli operatori della filiera distributiva dei carburanti 2025-07-25 Poste San Marino: “Banconote Souvenir” in Scudi, raffigurano monumenti, arte e storia della più antica, libera Repubblica del mondo 2025-07-25 CODIVE- Consorzio Difesa, Verona: forti temporali e grandine in provincia Danni ad uva e frutta 2025-07-24 VERONA, TUTTO L’ANNO! Air France conferma il volo tra Verona e Parigi CDG durante la stagione invernale 2025-2026 2025-07-24 Decidere di continuare a vivere è il più grande gesto di coraggio. Verona, 23 luglio 2025 2025-07-24 Il XXXI Film Festival della Lessinia, 22-31 agosto, Bosco Chiesanuova, Verona, ripudia la guerra. Un messaggio di “pace” si leverà, dal palcoscenico della manifestazione… 2025-07-24 Banco BPM e l a recente OPS - Offerta pubblica di scambio 2025-07-24 Ad Agsm Aim, da BEI - Banca Europea degli Investimenti, 120 mln di euro, per il potenziamento della rete elettrica 2025-07-23 Decidere di continuare a vivere è il più grande gesto di coraggio. Verona, 23 luglio 2025 2025-07-23 DALLA BEI 120 MILIONI DI EURO AD AGSM AIM PER IL POTENZIAMENTO DELLA RETE ELETTRICA 2025-07-23 Presentazione libro centro storico alla Camera
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 23 Luglio 2025
Presentazione libro centro storico alla Camera

Giovedì 31 Luglio ore 11.30 presso la Sala stampa della Camera dei Deputati Palazzo Montecitorio via della Missione 4 Roma, su iniziativa dell’Onorevole Maria Paola Boscaini, del gruppo parlamentare di Forza Italia, alla presenza dell’Onorevole Silvio Giovine Presidente Intergruppo “Valorizzazione dei Centri Storici”, avverrà la Presentazione nazionale del libro “Centri storici, anima delle città” a cura di Daniela Cavallo, una raccolta di sguardi per definire cosa sia oggi un centro storico e riportare le persone al centro, con i contributi di Claudio Baccarani, Filippo Bricolo, Antonella Carella, Maurizio Carta, Federico Massimo Ceschin, Massimo Pica Ciamarra, Michele Franzina, Massimo Marini, Roberto Masiero, Isidoro Pennisi, Massimo Rosolini, Giovanni Antonio Sanna, Andrea Succi, Alfonso Vargas Sanches, Alessio Vianello, edito da Movability Books Simtur, Associazione nazionale che riunisce i professionisti di Turismo e Mobilità sostenibili.
Sarà presente la curatrice Daniela Cavallo insieme a Antonella Carella, Maurizio Carta, Federico Massimo Ceschin, Michele Franzina, Massimo Marini, Massimo Pica Ciamarra, Isidoro Pennisi, Massimo Rosolini, Giovanni Antonio Sanna.

In Italia si contano circa 23.000 centri storici che stanno vivendo una stagione di abbandono, spopolamento e perdita di interesse, è necessario fermarsi e fare una riflessione seria perché appartiene al tema dell’identità e della reputazione dei luoghi, ai futuri possibili.
“L’anima dei centri storici” nasce dall’esigenza di ridefinire uno dei concetti più ricorrenti, anche se spesso finisce per essere dato per scontato nel dibattito urbanistico, culturale e sociale contemporaneo: cosa si intende per centro storico? Ovvero, come lo potremmo definire oggi?
Questa pubblicazione raccoglie una pluralità di voci – studiosi, amministratori, progettisti, architetti, economisti, manager, esperti di turismo, filosofi e innovatori – per offrire ai lettori uno sguardo complesso, profondo e multidisciplinare sul ruolo, sul significato e sull’identità dei centri storici nel XXI secolo. Non soltanto un’esplorazione architettonica o urbanistica, ma un vero e proprio viaggio nell’anima dei luoghi che custodiscono la memoria collettiva, il senso di appartenenza e la stratificazione culturale delle comunità locali.
Il libro intreccia riflessioni teoriche e casi pratici, visioni strategiche e suggestioni poetiche, evidenziando come i centri storici non siano solo contenitori di patrimonio ma organismi vivi, in continua trasformazione.
“Ogni sguardo qui raccolto - scrive nell’introduzione la curatrice Daniela Cavallo, Architetto Docente universitaria di Marketing Territoriale, Esperta di valorizzazione territoriale e Project Leader della Divisione Marketing Territoriale di PG&W - contribuisce a comporre una mappa di significati: il centro storico come luogo dell’identità, della resilienza, dell’innovazione possibile, come spazio del confronto tra memoria e futuro, tra conservazione e rigenerazione. Nell'insieme, il libro si propone come strumento di lavoro, ma anche di ispirazione per chi - a vario titolo - si occupa di città, di paesaggi urbani, di politiche territoriali di sviluppo sostenibile, o come abitante.
In un’epoca segnata da trasformazioni rapide e spesso disgreganti, riscoprire l’anima dei centri storici significa anche ritrovare un equilibrio tra radici e visione, tra passato e possibilità.
Tutti assieme, auspichiamo possa scaturire su questi temi un dibattito nazionale, perché la prima azione di valorizzazione di un territorio è assumere consapevolezza, perché il tema dei centri storici si presenta come una peculiarità tutta italiana.
E' dunque l'italianità, lo stile di vita del Bel Paese, il vero focus dell'indagine e delle 16 riflessioni interdisciplinari e multidisciplinari che questo volume di ricerca raccoglie, nel tentativo di offrire un contributo che vada oltre la definizione stessa, il suo carattere storico, artistico e ambientale, per diventare uno stimolo verso dimensioni più antropologiche, di costume e di valore.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
CODIVE- Consorzio Difesa, Verona: forti temporali e grandine in provincia Danni ad uva e frutta
Poste San Marino: “Banconote Souvenir” in Scudi, raffigurano monumenti, arte e storia della più antica, libera Repubblica del mondo
Dal 22 al 24 ottobre 2025, a Verona la 19ª Oil&nonOil, l’unica manifestazione italiana e del bacino del Mediterraneo, volta esclusivamente agli operatori della filiera distributiva dei carburanti
VERONA, TUTTO L’ANNO! Air France conferma il volo tra Verona e Parigi CDG durante la stagione invernale 2025-2026
TRANSIZIONE GREEN, MOBILITÀ, RETE DISTRIBUTIVA:
Strade dissestate, marciapiedi inagibili e allagamenti
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, DA FERRAGOSTO RIAPRE LUNGADIGE PORTA VITTORIA, CHIUDERA’ IL PASETTO
Ad Agsm Aim, da BEI - Banca Europea degli Investimenti, 120 mln di euro, per il potenziamento della rete elettrica
Banco BPM e l a recente OPS - Offerta pubblica di scambio
Il XXXI Film Festival della Lessinia, 22-31 agosto, Bosco Chiesanuova, Verona, ripudia la guerra. Un messaggio di “pace” si leverà, dal palcoscenico della manifestazione…
Decidere di continuare a vivere è il più grande gesto di coraggio. Verona, 23 luglio 2025
VERONA, TUTTO L’ANNO! Air France conferma il volo tra Verona e Parigi CDG durante la stagione invernale 2025-2026
Il Parco termale Aquardens, Santa Lucia, Pescantina, Verona, annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025-2026. La danza incontra l’acqua: benessere, arte ed emozione scorrono insieme.
XI Hostaria, Festival del Vino e della Vendemmia - 2025: Dal 17 al 19 ottobre, il centro storico di Verona tornerà a trasformarsi in un’osteria diffusa, tra degustazioni, proposte culturali e tante novità. Aperte le prevendite
Due Biblioteche veronesi ospiteranno, fino a dicembre 2025, due mostre personali dell’artista legnaghese Maurizio Mokole, a cura della dott.ssa Sara Prati, di Contemporanea Contemporanei Project
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up