Pubblicit

Sabato 26 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-25 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, DA FERRAGOSTO RIAPRE LUNGADIGE PORTA VITTORIA, CHIUDERA’ IL PASETTO 2025-07-25 Strade dissestate, marciapiedi inagibili e allagamenti 2025-07-25 TRANSIZIONE GREEN, MOBILITÀ, RETE DISTRIBUTIVA: 2025-07-25 VERONA, TUTTO L’ANNO! Air France conferma il volo tra Verona e Parigi CDG durante la stagione invernale 2025-2026 2025-07-25 Dal 22 al 24 ottobre 2025, a Verona la 19ª Oil&nonOil, l’unica manifestazione italiana e del bacino del Mediterraneo, volta esclusivamente agli operatori della filiera distributiva dei carburanti 2025-07-25 Poste San Marino: “Banconote Souvenir” in Scudi, raffigurano monumenti, arte e storia della più antica, libera Repubblica del mondo 2025-07-25 CODIVE- Consorzio Difesa, Verona: forti temporali e grandine in provincia Danni ad uva e frutta 2025-07-24 VERONA, TUTTO L’ANNO! Air France conferma il volo tra Verona e Parigi CDG durante la stagione invernale 2025-2026 2025-07-24 Decidere di continuare a vivere è il più grande gesto di coraggio. Verona, 23 luglio 2025 2025-07-24 Il XXXI Film Festival della Lessinia, 22-31 agosto, Bosco Chiesanuova, Verona, ripudia la guerra. Un messaggio di “pace” si leverà, dal palcoscenico della manifestazione… 2025-07-24 Banco BPM e l a recente OPS - Offerta pubblica di scambio 2025-07-24 Ad Agsm Aim, da BEI - Banca Europea degli Investimenti, 120 mln di euro, per il potenziamento della rete elettrica 2025-07-23 Decidere di continuare a vivere è il più grande gesto di coraggio. Verona, 23 luglio 2025 2025-07-23 DALLA BEI 120 MILIONI DI EURO AD AGSM AIM PER IL POTENZIAMENTO DELLA RETE ELETTRICA 2025-07-23 Presentazione libro centro storico alla Camera
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 24 Luglio 2025
Il XXXI Film Festival della Lessinia, 22-31 agosto, Bosco Chiesanuova, Verona, ripudia la guerra. Un messaggio di “pace” si leverà, dal palcoscenico della manifestazione…

Il Film Festival della Lessinia (FFDL) si unisce alle altre rassegne cinematografiche italiane, che hanno accolto l’invito di AFIC - Associazione Festival Italiani di Cinema, ad aderire alla campagna R1PUD1A di Emergency, per riaffermare il rifiuto della guerra, come sancito dall’articolo 11 della Costituzione della Repubblica Italiana: “L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. Un messaggio contro il ricorso ai conflitti e al riarmo, esortando al dialogo, si leverà dal palcoscenico del Festival dedicato a vita, storie e tradizioni in montagna, la cui trentunesima edizione è in programma, dal 22 al 31 agosto a Bosco Chiesanuova. Le tematiche della pace e della giustizia, delle relazioni umane, delle problematiche socio-politiche ed economiche, delle emergenze climatiche si intrecceranno alla programmazione. «Dopo anni, in cui il tema ambientale ha avuto un grande spazio, che tuttora ha nella sezione FFDLgreen, l’orizzonte di indagine, si sposta sempre più sulle relazioni umane e sulle problematiche socio-politiche ed economiche – anticipa il direttore artistico del Film Festival della Lessinia, Alessandro Anderloni –. Segno che il Festival è in dialogo, con l’attualità e con le drammatiche situazioni di conflitto che stiamo vivendo». Sulla questione dei conflitti si concentreranno molte delle opere in selezione provenienti tra l’altro da Palestina, Russia, Giordania e Israele. «Con uno sguardo, che parte dagli “ultimi”, dalle vicende di persone che quasi sempre subiscono le guerre. Dove le montagne sono un luogo di scontro, quando nella storia sono state terre di incontro tra culture e civiltà», continua Anderloni. Quest’anno, la rassegna presenterà 86 film da 38 Paesi scelti dalla commissione di selezione tra circa mille opere prese in considerazione, con una particolare attenzione alle cinematografie emergenti. Saranno 23 le opere cinematografiche in concorso (tra lungometraggi, cortometraggi e film di animazione) a competere per la Lessinia d’Oro, per il miglior film in assoluto, per la Lessinia d’Argento per il miglior lungometraggio e per il miglior cortometraggio e del Premio della Giuria. La giuria internazionale sarà composta da: Matt Bauer (Germania), Lucía Contreras Howard (Messico), Inés Garcia (Francia), Maksym Melnyk (Ucraina), Alberto Rizzi (Italia). A completare il palmarès saranno numerosi altri riconoscimenti. Il tema della pace sarà anche il filo conduttore della programmazione per bambini e ragazzi (FFDL+) e degli eventi culturali. Inoltre tra le iniziative in programma, sabato 30 agosto, si terrà il forum “Cinema per la Pace” realizzato in collaborazione con Emergency. Non mancheranno nella programmazione cinematografia e culturale il ricordo degli ottant’anni dalla fine della Seconda guerra mondiale e dei cinquant’anni dalla morte di Emilio Lussu, autore di uno dei libri più intensi “contro la guerra”, Un anno sull’Altipiano.
Appuntamento dunque in Lessinia con proiezioni cinematografiche ed eventi con ospiti di rilievo sia in sala al Teatro Vittoria, che in piazza Marconi, cuore della manifestazione sui tavoli della Trattoria del Festival, per degustare i prodotti locali tra gli scaffali della Libreria della Montagna, aperta tutti i giorni per proporre le ultime novità editoriali. La guerra, è il peggiore tema, di cui si possa e si debba trattare. Costretti a sentirne parlare, tutti i giorni, corriamo il rischio di non dare più peso alle relative notizie, sempre più pesanti e dolorose, mentre soldati e civili, gli uni e gli altri, senza colpa, quotidianamente, perdono, la vita. Importante, quindi – lodevole l’iniziativa, di cui sopra – parlarne, lanciare inviti a pensarvi e, come minimo, a fare in modo che tutti, tutti imploriamo pace, per oggi e per domani, sebbene, purtroppo, chi dovrebbe ascoltarci, non ci ascolta. Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
CODIVE- Consorzio Difesa, Verona: forti temporali e grandine in provincia Danni ad uva e frutta
Poste San Marino: “Banconote Souvenir” in Scudi, raffigurano monumenti, arte e storia della più antica, libera Repubblica del mondo
Dal 22 al 24 ottobre 2025, a Verona la 19ª Oil&nonOil, l’unica manifestazione italiana e del bacino del Mediterraneo, volta esclusivamente agli operatori della filiera distributiva dei carburanti
VERONA, TUTTO L’ANNO! Air France conferma il volo tra Verona e Parigi CDG durante la stagione invernale 2025-2026
TRANSIZIONE GREEN, MOBILITÀ, RETE DISTRIBUTIVA:
Strade dissestate, marciapiedi inagibili e allagamenti
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, DA FERRAGOSTO RIAPRE LUNGADIGE PORTA VITTORIA, CHIUDERA’ IL PASETTO
Ad Agsm Aim, da BEI - Banca Europea degli Investimenti, 120 mln di euro, per il potenziamento della rete elettrica
Banco BPM e l a recente OPS - Offerta pubblica di scambio
Decidere di continuare a vivere è il più grande gesto di coraggio. Verona, 23 luglio 2025
VERONA, TUTTO L’ANNO! Air France conferma il volo tra Verona e Parigi CDG durante la stagione invernale 2025-2026
Il Parco termale Aquardens, Santa Lucia, Pescantina, Verona, annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025-2026. La danza incontra l’acqua: benessere, arte ed emozione scorrono insieme.
XI Hostaria, Festival del Vino e della Vendemmia - 2025: Dal 17 al 19 ottobre, il centro storico di Verona tornerà a trasformarsi in un’osteria diffusa, tra degustazioni, proposte culturali e tante novità. Aperte le prevendite
Due Biblioteche veronesi ospiteranno, fino a dicembre 2025, due mostre personali dell’artista legnaghese Maurizio Mokole, a cura della dott.ssa Sara Prati, di Contemporanea Contemporanei Project
Camera di Commercio, Verona. Saldo positivo per le imprese: +236 aziende, nel primo semestre 2025.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up