CODIVE- Consorzio Difesa, Verona: forti temporali e grandine in provincia Danni ad uva e frutta
“ll violento temporale che si è abbattuto nel tardo pomeriggio del 23 luglio, su gran parte della provincia di Verona, è stato accompagnato da piogge intense, forti raffiche di vento e grandine. Le segnalazioni raccolte da Condifesa Verona CODIVE, l’ente che si occupa delle assicurazioni in agricoltura, indicano come aree colpite Negrar, Arbizzano e Pedemonte, dove la grandine – seppur di piccole dimensioni e mista ad acqua – ha interessato a macchia di leopardo diversi appezzamenti. Grandine, anche nei territori di Santa Lucia di Pescantina, Arcè, Sandrà e Colà di Lazise, dove si riscontrano i danni più significativi. Altra grandinata mista ad acqua ha colpito San Martino Buon Albergo, provocando danni evidenti alle colture. A essere interessate dalle precipitazioni e dalla grandine sono state in particolare le coltivazioni di uva e frutta, proprio in un momento delicato del ciclo produttivo. «È ancora presto per una quantificazione puntuale dei danni – dichiara il direttore di CODIVE, Michele Marani –. Il nostro tecnico è già al lavoro per monitorare la situazione e nei prossimi giorni visiterà le aree colpite per effettuare una prima valutazione». Marani aggiunge: «Assistiamo ormai con frequenza crescente a temporali improvvisi e di grande intensità, con grandinate e raffiche di vento sempre più violente. È un segnale evidente di quanto il clima stia cambiando, con conseguenze che colpiscono direttamente il lavoro nei campi e la sicurezza delle produzioni agricole”. Danni continui, e sempre più frequenti, purtroppo, al mondo agricolo, dotato di coraggio e di tenacia straordinari, frutto di forte passione, mondo, che merita d’essere più conosciuto e sostenuto.
Pierantonio Braggio