Poste San Marino: “Banconote Souvenir” in Scudi, raffigurano monumenti, arte e storia della più antica, libera Repubblica del mondo
Lo Scudo di San Marino, simbolo storico della Repubblica, torna a splendere in una nuova veste, non più come moneta circolante, ma come prezioso oggetto da collezione. Con questa iniziativa, Poste San Marino inaugura la prima emissione ufficiale delle cosiddette “Souvenir Notes”, eleganti banconote celebrative, che reinterpretano, in chiave moderna, il celebre Scudo di San Marino, emblema di storia e patrimonio nazionale. Ispirato alle antiche monete auree medievali, lo Scudo d’oro fu coniato per la prima volta, nella nostra era, nel 1974, con valore legale, esclusivamente, all’interno del territorio sammarinese. Oggi, Poste San Marino rinnova quella memoria storica, attraverso la creazione delle Souvenir Notes della Repubblica: una collezione di otto esclusive banconote celebrative che, pur ‘prive di corso legale’ – in San Marino, circola l’Euro – hanno caratteristiche analoghe a quelle circolanti e racchiudono un valore affettivo e culturale, che le rende oggetti da collezione unici nel loro genere. La serie si compone di otto tagli: 500, 1.000, 2.000, 5.000, 10.000, 20.000, 50.000 e 100.000 Scudi, ciascuno dedicato a un luogo simbolico o a una figura storica della Repubblica, dalla Porta di San Francesco, alla figura fondatrice del Santo Marino, fino al simbolo per eccellenza di San Marino: la celebre Statua della Libertà, raffigurata sulla banconota da 100.000 Scudi. Ogni banconota riserva dettagli nascosti, particolari visibili solo sotto luce ultravioletta in dieci colori differenti, che ne arricchiscono l'esperienza visiva e sensoriale. Ognuna è confezionata in un elegante folder illustrativo, scritto in lingua italiana e inglese, che racconta l'origine e il significato di ciascun soggetto. Per chi desidera collezionare l’intera serie, è disponibile anche un esclusivo cofanetto che contiene tutte le otto banconote, con il medesimo numero di serie e nei rispettivi folder, perfetto per conservare al meglio tale collezione. Le banconote souvenir sono disponibili per l’acquisto, presso lo Shop di Piazzetta Garibaldi 5, San Marino Città e online, sul sito ufficiale www.poste.sm. Un gruppo di banconote-Scudo, che, grazie alle straordinarie illustrazioni, che le caratterizzano, fanno conoscere monumenti, arte e storia della più antica, libera Repubblica del mondo, fondata, nel 301 d.C., dal tagliapietre Marino, oggi, come noto, Santo, che lasciò la Dalmazia, per sfuggire alle persecuzioni dell’allora imperatore romano Diocleziano.
Pierantonio Braggio