Pubblicit

Sabato 26 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-25 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, DA FERRAGOSTO RIAPRE LUNGADIGE PORTA VITTORIA, CHIUDERA’ IL PASETTO 2025-07-25 Strade dissestate, marciapiedi inagibili e allagamenti 2025-07-25 TRANSIZIONE GREEN, MOBILITÀ, RETE DISTRIBUTIVA: 2025-07-25 VERONA, TUTTO L’ANNO! Air France conferma il volo tra Verona e Parigi CDG durante la stagione invernale 2025-2026 2025-07-25 Dal 22 al 24 ottobre 2025, a Verona la 19ª Oil&nonOil, l’unica manifestazione italiana e del bacino del Mediterraneo, volta esclusivamente agli operatori della filiera distributiva dei carburanti 2025-07-25 Poste San Marino: “Banconote Souvenir” in Scudi, raffigurano monumenti, arte e storia della più antica, libera Repubblica del mondo 2025-07-25 CODIVE- Consorzio Difesa, Verona: forti temporali e grandine in provincia Danni ad uva e frutta 2025-07-24 VERONA, TUTTO L’ANNO! Air France conferma il volo tra Verona e Parigi CDG durante la stagione invernale 2025-2026 2025-07-24 Decidere di continuare a vivere è il più grande gesto di coraggio. Verona, 23 luglio 2025 2025-07-24 Il XXXI Film Festival della Lessinia, 22-31 agosto, Bosco Chiesanuova, Verona, ripudia la guerra. Un messaggio di “pace” si leverà, dal palcoscenico della manifestazione… 2025-07-24 Banco BPM e l a recente OPS - Offerta pubblica di scambio 2025-07-24 Ad Agsm Aim, da BEI - Banca Europea degli Investimenti, 120 mln di euro, per il potenziamento della rete elettrica 2025-07-23 Decidere di continuare a vivere è il più grande gesto di coraggio. Verona, 23 luglio 2025 2025-07-23 DALLA BEI 120 MILIONI DI EURO AD AGSM AIM PER IL POTENZIAMENTO DELLA RETE ELETTRICA 2025-07-23 Presentazione libro centro storico alla Camera
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 25 Luglio 2025
Dal 22 al 24 ottobre 2025, a Verona la 19ª Oil&nonOil, l’unica manifestazione italiana e del bacino del Mediterraneo, volta esclusivamente agli operatori della filiera distributiva dei carburanti

Un calendario di eventi di aggiornamento professionale quasi raddoppiato, tra convegni e workshops, e tutte le principali associazioni di settore presenti attivamente per disegnare il futuro della filiera distributiva dei carburanti. La nuova edizione di Oil&nonOil, la manifestazione di Veronafiere, in programma dal 22 al 24 ottobre, si conferma il punto di riferimento, per il mondo della distribuzione carburanti, della mobilità sostenibile e dei servizi per le stazioni di rifornimento. La ricca offerta formativa valorizza e completa la parte espositiva che accoglie le aziende leader del comparto. Oil&nonOil 2025 si preannuncia dunque non solo come un'opportunità di business, ma anche di dialogo tra operatori, istituzioni e stakeholder, con l’obiettivo di affrontare le sfide della transizione energetica, la digitalizzazione dei servizi e le nuove frontiere della mobilità. «La forte collaborazione con tutte le principali associazioni di categoria ci ha permesso di creare un'offerta formativa e informativa di altissimo livello, rispondendo alle esigenze di un settore in rapida evoluzione», dichiara Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere. «Il programma di appuntamenti, sempre più ricco, testimonia il nostro impegno a fornire agli operatori del settore strumenti concreti per affrontare le sfide attuali e future». Le stazioni di servizio saranno sempre più veri e propri hub energetici, in grado di erogare servizi di qualità con impatto ambientale sempre più contenuto e il crescente utilizzo di tecnologie digitali. Ecco perché al centro degli eventi in programma ci sarà un’attenzione particolare al futuro della rete italiana. Ma anche alla decarbonizzazione dei trasporti, con un focus, sui biocarburanti e su carburanti, che assicurano un minor impatto ambientale, come biometano, idrogeno, Gpl, Gnl e metano liquido, oltre che su una corretta transizione verso l’elettrico. Il nuovo palinsesto di convegni sarà articolato in sessioni di approfondimento tecnico, tavole rotonde e workshop a cura di aziende e associazioni, con relatori di alto profilo e un taglio operativo. La fiera vedrà la partecipazione attiva di tutte le principali associazioni di categoria del settore, con alcune tra le più rilevanti realtà, che scelgono Oil&nonOil per convegni e assemblee nazionali. A partire da Assopetroli, Assogasmetano, Unem e Assogasliquidi, protagoniste del convegno inaugurale in programma mercoledì 22 ottobre alle 10.30 e di un secondo incontro del pomeriggio dedicato alle novità in tema di biocarburanti e carburanti innovativi. Faib, la Federazione nazionale dei Benzinai di Confesercenti, e Fegica, Federazione Gestori Impianti Carburanti e Affini, daranno il loro contributo in un convegno incentrato sugli sviluppi più attuali sulla riforma della rete distributiva. Un’altra delle grandi associazioni, sempre più protagoniste in fiera, a Verona è Assocostieri, presente con due convegni, giovedì 23 ottobre, sulla gestione efficiente ed ecosostenibile della logistica energetica. Nel corso della manifestazione, non mancheranno appuntamenti sulle stazioni di ricarica elettrica per le aree di servizio, con approfondimenti sul quadro normativo e le modalità di avvio, esempi e soluzioni concrete. Mentre Unem (e Energie per la Mobilità) curerà un incontro, sulla rete distributiva del futuro e sulle misure di contrasto ai pagamenti digitali illegali. Altri eventi, nel corso della tre giorni, saranno organizzati da Federmetano e da Federlavaggi. «Anche quest’anno Oil&nonOil intercetterà le ultime novità tecnologiche che proiettano il settore nel futuro, grazie alla partecipazione dei principali player del mercato italiano» dichiara Monica Pontarin, event manager di Oil&nonOil. «Con un'offerta formativa e informativa potenziata, la manifestazione si propone come un hub di conoscenza e networking per gli attori della filiera. Verona si prepara ad accogliere operatori e professionisti da tutta Italia, in un contesto dinamico e orientato al futuro». Un evento importante, attuale, attento alla filiera distributiva, non trascurando il non inquinamento ed offrendo spazio sia al settore prettamente «Oil» – dalla progettazione e costruzione degli impianti alla sicurezza, dalle installazioni tecniche ai sistemi di gestione – al comparto «NonOil» – dagli accessori agli autolavaggi, dai bar ai minimarket fino ai detergenti. Completano l’offerta gli ambiti dello stoccaggio e del trasporto di carburanti e combustibili – dagli autoveicoli ai serbatoi, dalle tubazioni alle valvole e pompe – oltre ai carburanti nativi, tra cui biodiesel, gas naturale, Gpl, metano, idrogeno, mobilità elettrica e sistemi di ricarica.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
CODIVE- Consorzio Difesa, Verona: forti temporali e grandine in provincia Danni ad uva e frutta
Poste San Marino: “Banconote Souvenir” in Scudi, raffigurano monumenti, arte e storia della più antica, libera Repubblica del mondo
VERONA, TUTTO L’ANNO! Air France conferma il volo tra Verona e Parigi CDG durante la stagione invernale 2025-2026
TRANSIZIONE GREEN, MOBILITÀ, RETE DISTRIBUTIVA:
Strade dissestate, marciapiedi inagibili e allagamenti
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, DA FERRAGOSTO RIAPRE LUNGADIGE PORTA VITTORIA, CHIUDERA’ IL PASETTO
Ad Agsm Aim, da BEI - Banca Europea degli Investimenti, 120 mln di euro, per il potenziamento della rete elettrica
Banco BPM e l a recente OPS - Offerta pubblica di scambio
Il XXXI Film Festival della Lessinia, 22-31 agosto, Bosco Chiesanuova, Verona, ripudia la guerra. Un messaggio di “pace” si leverà, dal palcoscenico della manifestazione…
Decidere di continuare a vivere è il più grande gesto di coraggio. Verona, 23 luglio 2025
VERONA, TUTTO L’ANNO! Air France conferma il volo tra Verona e Parigi CDG durante la stagione invernale 2025-2026
Il Parco termale Aquardens, Santa Lucia, Pescantina, Verona, annuncia Nicoletta Manni come testimonial della stagione 2025-2026. La danza incontra l’acqua: benessere, arte ed emozione scorrono insieme.
XI Hostaria, Festival del Vino e della Vendemmia - 2025: Dal 17 al 19 ottobre, il centro storico di Verona tornerà a trasformarsi in un’osteria diffusa, tra degustazioni, proposte culturali e tante novità. Aperte le prevendite
Due Biblioteche veronesi ospiteranno, fino a dicembre 2025, due mostre personali dell’artista legnaghese Maurizio Mokole, a cura della dott.ssa Sara Prati, di Contemporanea Contemporanei Project
Camera di Commercio, Verona. Saldo positivo per le imprese: +236 aziende, nel primo semestre 2025.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up