MAXI CANTIERE DI VERONETTA, DA FERRAGOSTO RIAPRE LUNGADIGE PORTA VITTORIA, CHIUDERA’ IL PASETTO
Le lavorazioni procedono secondo cronoprogramma nei diversi cantieri, da quello di Acque Veronesi, a quello dei marciapiedi nuovi che avanzano di 10 metri al giorno
L'estate non concede vacanze nel quartiere Veronetta, dove i lavori per la realizzazione del circuito filoviario e della sistemazione dei sottoservizi procedono regolarmente e, in alcuni casi, accorciano i tempi rispetto alle previsioni. In particolar modo, dopo l'avanzamento del cantiere dello scorso 14 luglio, in via XX Settembre si opera in due direzioni: la prima da via Maffi fino a vicolo Terrà escluso, dove quotidianamente gli interventi della ditta sono orientati a riqualificare fognature, acquedotti oltre a collettare i pluviali che scaricano liberi la seconda, da via Maffi a ritroso, dove da mercoledì è partita l'operazione di sostituzione dei vecchi marciapiedi. Dopo due giorni di lavoro, sono già stati posati 25 metri di pavimentazione.
“Le lavorazioni procedono secondo cronoprogramma, - ha detto l’assessore alle Opere complesse, Tommaso Ferrari - i marciapiedi nuovi saranno allargati nelle sezioni dove non si rispetta il metro e cinquanta. La seconda tranche del cantiere di via XX Settembre procede anch’essa secondo il cronoprogramma così come quello di Acque Veronesi su Lungadige Porta Vittoria. Il 14 agosto è previsto lo switch viabilistico tra Lungadige Porta Vittoria e Lungadige Pasetto”.
Come spiegato dal direttore lavori per il rifacimento dei marciapiedi per conto di V-Reti, Alessandro Ferrari, “la velocità di avanzamento del cantiere, data dal tempo di posa della pavimentazione, è circa dieci metri al giorno. Si procede nativamente lungo la via in direzione via San Paolo, occupando circa cinquanta metri per lato”.
Contestualmente, nei giorni scorsi, sono state pulite tutte le caditoie dall'incrocio via Artiglierevia San Vitale fino all'inizio dell'attuale area di cantiere in via XX Settembre, un intervento voluto dopo la bomba d'acqua di martedì scorso, che verrà riproposto mano a mano che i marciapiedi verranno posati in corrispondenza delle sottostanti bocche di lupo.
Procede anche il cantiere su Lungadige Porta Vittoria, dove AcqueVeronesi sta lavorando per adeguare il sistema fognario proveniente da via dell’Artigliere e via San Francesco, permettendo di collettare gli scarichi che arrivano da via XX Settembre, con riversamento poi dell’eccesso delle acque meteoriche in Adige. In quest’area si registra un anticipo sui tempi di realizzo dei lavori: diversamente da quanto prospettato nella preliminare fase di studio, dove le previsioni ipotizzavano il termine della prima fase di intervento il 30 settembre, lo spostamento del cantiere su Lungadige Pasetto viene anticipato di un mese e mezzo, liberandolo nella settimana di Ferragosto e deviando i flussi viabilistici su Lungadige Porta della Vittoria.
“Il cantiere prosegue anche – ha aggiunto Diego Macchiella, direttore generale di Acque Veronese – su via San Francesco, dove lavoreremo fino a metà ottobre e, a seguire su via dell'Artigliere, fino a fine novembre”.
Le modifiche alla viabilità sono state illustrate dal Dirigente delle Infrastrutture viarie e mobilità, Michele Fasoli: "con il cambio della viabilità sui due lungadige apporteremo qualche modifica all’interno del quartiere, che sarà oggetto di un focus successivo. Sarà agevolato il flusso di mobilità per residenti e autorizzati. Per il flusso di veicoli di attraversamento, l’invito è a utilizzare via Torbido ed evitare di entrare nel quartiere di Veronetta per bypassare la circonvallazione. Sono già stati posizionati numerosi cartelli di accesso riservato a residenti e autorizzati che deviano il traffico in ingresso da Porta Vescovo lungo via Cantarane per la reimmissione in via Torbido. Nei prossimi mesi attiveremo e controlleremo automaticamente la corsia preferenziale di via San Paolo in uscita: sarà riservata a residenti e autorizzati. Quindi invitiamo chi ne ha diritto e non se ne fosse ancora dotato a rivolgersi a Amt3 per ottenere il Pass Veronetta”.