Pubblicit

Gioved 31 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-30 STELLE ALL’ARENA DI VERONA 2025-07-30 QUATTRO DATE PER ZORBA IL GRECO AL TEATRO ROMANO DI VERONA 2025-07-30 La commedia, dal titolo “Miseria e Nobiltà”, a cura della Compagnia “zeropuntoit”, dall’1 al 10 agosto, presso il Chiostro di Sant’Eufemia, Verona 2025-07-30 Dazi e Coldiretti. Con il 15%, servono compensazioni, da parte dell’e Europea, per i settori più colpiti… 2025-07-29 Gestione del lupo in Lessinia, Verona. Incontro con l’assessore regionale, Corazzari: Tema: fare il punto, alla luce del declassamento europeo 2025-07-29 MEDIAKIT | La nuova Stagione Artistica 2025 - 2026 del Teatro Ristori 2025-07-29 Presentata la nuova edizione di Lago di Garda in Love. È record di Comuni in rete 2025-07-29 Al via il Giubileo dei giovani: 1.200 i veronesi. Li accompagna il vescovo, Domenico Pompili. Nel fine settimana, due momenti speciali, con papa Leone XIV 2025-07-29 Accordo, su dazi USA ed e Europea, ma, forti preoccupazioni… 2025-07-28 CON FILIPPO POLIDORI, IL FOOD A FIERACAVALLI PARLA DI CULTURA CONTADINA 2025-07-28 Confimi Apindustria Verona: insoddisfazione sull’accordo dazi 2025-07-28 CCIAA VERONA, CON DAZI USA AL 15% L’EXPORT PROVINCIALE RISCHIA 53 MILIONI DI EURO 2025-07-28 Cs Giubileo dei giovani - la partenza dei veronesi 2025-07-28 Accordo USA-UE, sui dazi: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona 2025-07-28 Fondazione Arena di Verona: ‘Carmen’ vola a New York, la ‘Bohème’ in Spagna e ‘Nabucco’, da settembre, gira l’Europa. Gli allestimenti areniani sbarcano, in diversi angoli del mondo
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 27 Luglio 2025
L’Arena di Verona guida le classifiche della Lirica in Italia, per numero di spettatori e spesa. In Arena e al Filarmonico, il 22% del pubblico totale.

“Il ‘medagliere’ della scena lirica italiana, incorona l’Arena e conferma Verona capitale indiscussa dell’opera. Il rapporto SIAE 2024, presentato nei giorni scorsi, vede l’Arena Opera Festival occupare quasi tutta la top ten delle classifiche nazionali delle 10 opere, che primeggiano per spesa, al botteghino e numero spettatori. Un record che attesta il valore culturale, artistico, economico e sociale del più grande palcoscenico d’opera all’aperto, simbolo nel mondo del Canto lirico in Italia, patrimonio dell’umanità. Il Rapporto SIAE 2024, realizzato in collaborazione con PTSCLAS, fotografa per la Lirica in Italia una sostanziale tenuta e con 2.088 spettacoli, una spesa pubblica di 110,4 milioni di euro e 2,13 milioni di spettatori. A fare da traino al settore c’è Fondazione Arena di Verona. Nel 2024 sono stati infatti 417 mila gli spettatori dell’Arena e 42 mila quelli del Teatro Filarmonico, sommati costituiscono il 22% del pubblico totale registrato in Italia. L’Arena conquista sei posizioni su dieci. Regina di incassi Carmen, nell’allestimento di Franco Zeffirelli, seguita dall’Aida ‘di cristallo’. Come spiegato nel rapporto SIAE: “a testimonianza del radicamento delle due opere nella cultura popolare”. Seguono Il Barbiere di Siviglia, Aida 1913, Turandot e Tosca. Sul podio i medesimi, e amati, titoli. Carmen primeggia con 81.869 spettatori, seguita da Aida ‘di cristallo’ con 76.115 biglietti staccati. A ruota Il Barbiere di Siviglia, Aida 1913, Turandot, Tosca. Come sottolineato nel rapporto SIAE, in estate, grazie anche all’Arena Opera Festival, si concentrano il 22 per cento degli spettatori annuali della lirica, con una spesa media unitaria che in agosto supera i 69 euro e tocca gli 81 euro in Veneto. A Verona, oltre 417 mila, tra turisti e visitatori, ogni estate, destinano parte del loro budget per l’opera. Risultati che trovano già un primo riscontro anche nella stagione 2025, iniziata con 9 sold out di fila, dal 13 giugno (inaugurazione con Nabucco) al 5 luglio (prima de La Traviata). Oltre 160 mila, gli spettatori da tutto il mondo, arrivati in Arena, in poco più di un mese (dal 13 giugno al 20 luglio), e l'incasso registra già 1 milione e mezzo di euro in più rispetto allo stesso periodo 2024. Solo Carmen, per le prime tre recite, ha portato all’opera più di 30 mila persone. “L’Arena di Verona è un gioiello, un unicum nel panorama culturale italiano e il mondo ce lo riconosce – afferma il sovrintendente Cecilia Gasdia -. In questi anni abbiamo fatto tantissimi passi in avanti, ma siamo ancora a metà della salita”. “Le potenzialità sono enormi - spiega il Vice direttore artistico Stefano Trespidi -, proprio per questo abbiamo dato incarico a Nomisma di condurre uno studio per calcolare quale è l'indotto del Festival su tutto il territorio, i numeri che emergeranno saranno uno specchio reale del valore dell'Arena di Verona non solo per la cultura ma anche per tutto il tessuto economico e sociale del nord Italia”. Importanti e parlanti il rapporto ed i numeri, di cui sopra, che confermano, ancora una volta, come l’attività di Fondazione Arena, con le sue opere ed attività collegate, a livello mondiale, costituiscano, per Verona e provincia, grande motore d’animazione, di cultura e di creazione di valore economico.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Dazi e Coldiretti. Con il 15%, servono compensazioni, da parte dell’e Europea, per i settori più colpiti…
La commedia, dal titolo “Miseria e Nobiltà”, a cura della Compagnia “zeropuntoit”, dall’1 al 10 agosto, presso il Chiostro di Sant’Eufemia, Verona
QUATTRO DATE PER ZORBA IL GRECO AL TEATRO ROMANO DI VERONA
STELLE ALL’ARENA DI VERONA
Accordo, su dazi USA ed e Europea, ma, forti preoccupazioni…
Al via il Giubileo dei giovani: 1.200 i veronesi. Li accompagna il vescovo, Domenico Pompili. Nel fine settimana, due momenti speciali, con papa Leone XIV
Presentata la nuova edizione di Lago di Garda in Love. È record di Comuni in rete
MEDIAKIT | La nuova Stagione Artistica 2025 - 2026 del Teatro Ristori
Gestione del lupo in Lessinia, Verona. Incontro con l’assessore regionale, Corazzari: Tema: fare il punto, alla luce del declassamento europeo
Confimi Apindustria Verona: insoddisfazione sul recente accordo dazi. Il presidente Claudio Cioetto: «Saranno urgenti e strategici aiuti e sostegni da parte della Comunità Europa a quelle imprese, che saranno colpite dai dazi»
Fondazione Arena di Verona: ‘Carmen’ vola a New York, la ‘Bohème’ in Spagna e ‘Nabucco’, da settembre, gira l’Europa. Gli allestimenti areniani sbarcano, in diversi angoli del mondo
Accordo USA-UE, sui dazi: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Cs Giubileo dei giovani - la partenza dei veronesi
CCIAA VERONA, CON DAZI USA AL 15% L’EXPORT PROVINCIALE RISCHIA 53 MILIONI DI EURO
Confimi Apindustria Verona: insoddisfazione sull’accordo dazi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up