Pubblicit

Gioved 31 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-30 STELLE ALL’ARENA DI VERONA 2025-07-30 QUATTRO DATE PER ZORBA IL GRECO AL TEATRO ROMANO DI VERONA 2025-07-30 La commedia, dal titolo “Miseria e Nobiltà”, a cura della Compagnia “zeropuntoit”, dall’1 al 10 agosto, presso il Chiostro di Sant’Eufemia, Verona 2025-07-30 Dazi e Coldiretti. Con il 15%, servono compensazioni, da parte dell’e Europea, per i settori più colpiti… 2025-07-29 Gestione del lupo in Lessinia, Verona. Incontro con l’assessore regionale, Corazzari: Tema: fare il punto, alla luce del declassamento europeo 2025-07-29 MEDIAKIT | La nuova Stagione Artistica 2025 - 2026 del Teatro Ristori 2025-07-29 Presentata la nuova edizione di Lago di Garda in Love. È record di Comuni in rete 2025-07-29 Al via il Giubileo dei giovani: 1.200 i veronesi. Li accompagna il vescovo, Domenico Pompili. Nel fine settimana, due momenti speciali, con papa Leone XIV 2025-07-29 Accordo, su dazi USA ed e Europea, ma, forti preoccupazioni… 2025-07-28 CON FILIPPO POLIDORI, IL FOOD A FIERACAVALLI PARLA DI CULTURA CONTADINA 2025-07-28 Confimi Apindustria Verona: insoddisfazione sull’accordo dazi 2025-07-28 CCIAA VERONA, CON DAZI USA AL 15% L’EXPORT PROVINCIALE RISCHIA 53 MILIONI DI EURO 2025-07-28 Cs Giubileo dei giovani - la partenza dei veronesi 2025-07-28 Accordo USA-UE, sui dazi: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona 2025-07-28 Fondazione Arena di Verona: ‘Carmen’ vola a New York, la ‘Bohème’ in Spagna e ‘Nabucco’, da settembre, gira l’Europa. Gli allestimenti areniani sbarcano, in diversi angoli del mondo
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 28 Luglio 2025
CON FILIPPO POLIDORI, IL FOOD A FIERACAVALLI PARLA DI CULTURA CONTADINA

Fieracavalli ripensa l’area food della manifestazione rendendola parte integrante dei contenuti offerti al visitatore che, grazie alla curatela del food guru Filippo Polidori, potrà dividersi “tra stalla e tavola”. Una visione che, guardando alla candidatura UNESCO di quest’anno, abbraccia l’enogastronomia italiana, tra alta cucina e osteria.

Verona, 28 luglio 2025 - «Il cavallo è libertà, il cibo è identità. E insieme raccontano la nostra bellezza», Filippo Polidori - classe 1972, food guru e appassionato di cavalli - sintetizza così una filosofia che parla di vera passione e radici autentiche. La stessa che spinge, da oltre cento anni, migliaia di visitatori a partecipare a Fieracavalli, la manifestazione più importante del mondo equestre internazionale.

Proprio grazie ad una sensibilità capace di cogliere l’essenza e i legami dei due mondi, equestre e enogastronomico, le aree food della manifestazione si trasformeranno in veri e propri ponti tematici capaci di collegare l’esperienza legata al cavallo con quella offerta, per la prima volta, dalla selezione di Polidori a Fieracavalli. Una visione guidata dalla consapevolezza che entrambi i mondi affondano le proprie radici nella cultura contadina italiana.

«Fieracavalli è l’Italia. E l’Italia non può raccontarsi senza il cibo. In un anno in cui la cucina italiana è candidata all’UNESCO, portare a Fieracavalli il meglio dei nostri territori, dei nostri produttori e dei nostri chef è un atto naturale.» afferma Polidori.

Come già fatto in passato per realtà come il Jova Beach Party, il Rimini Street Food o la Cena dei Mille, Polidori - nel segno dell’approccio che da sempre contraddistingue Fieracavalli - applica un modello basato sulla contaminazione, capace di unire alta cucina e osteria, vino e territorio, chef stellati e produttori. E all’insegna del suo motto “dalla stalla alla tavola”, il racconto di Polidori metterà in relazione il forte legame che la tradizione equestre ha, a qualsiasi livello, con il mondo della cucina e della materia prima, entrambi fortemente legati a quella cultura contadina di cui Verona e la manifestazione sono portavoce dal 1898.

Il meglio dell’eccellenza italiana e della cultura contadina, tra mondo equestre ed enogastronomico, è a Fieracavalli, dal 6 al 9 novembre.

www.fieracavalli.it



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Dazi e Coldiretti. Con il 15%, servono compensazioni, da parte dell’e Europea, per i settori più colpiti…
La commedia, dal titolo “Miseria e Nobiltà”, a cura della Compagnia “zeropuntoit”, dall’1 al 10 agosto, presso il Chiostro di Sant’Eufemia, Verona
QUATTRO DATE PER ZORBA IL GRECO AL TEATRO ROMANO DI VERONA
STELLE ALL’ARENA DI VERONA
Accordo, su dazi USA ed e Europea, ma, forti preoccupazioni…
Al via il Giubileo dei giovani: 1.200 i veronesi. Li accompagna il vescovo, Domenico Pompili. Nel fine settimana, due momenti speciali, con papa Leone XIV
Presentata la nuova edizione di Lago di Garda in Love. È record di Comuni in rete
MEDIAKIT | La nuova Stagione Artistica 2025 - 2026 del Teatro Ristori
Gestione del lupo in Lessinia, Verona. Incontro con l’assessore regionale, Corazzari: Tema: fare il punto, alla luce del declassamento europeo
Confimi Apindustria Verona: insoddisfazione sul recente accordo dazi. Il presidente Claudio Cioetto: «Saranno urgenti e strategici aiuti e sostegni da parte della Comunità Europa a quelle imprese, che saranno colpite dai dazi»
Fondazione Arena di Verona: ‘Carmen’ vola a New York, la ‘Bohème’ in Spagna e ‘Nabucco’, da settembre, gira l’Europa. Gli allestimenti areniani sbarcano, in diversi angoli del mondo
Accordo USA-UE, sui dazi: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Cs Giubileo dei giovani - la partenza dei veronesi
CCIAA VERONA, CON DAZI USA AL 15% L’EXPORT PROVINCIALE RISCHIA 53 MILIONI DI EURO
Confimi Apindustria Verona: insoddisfazione sull’accordo dazi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up