Pubblicit

Gioved 31 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-30 STELLE ALL’ARENA DI VERONA 2025-07-30 QUATTRO DATE PER ZORBA IL GRECO AL TEATRO ROMANO DI VERONA 2025-07-30 La commedia, dal titolo “Miseria e Nobiltà”, a cura della Compagnia “zeropuntoit”, dall’1 al 10 agosto, presso il Chiostro di Sant’Eufemia, Verona 2025-07-30 Dazi e Coldiretti. Con il 15%, servono compensazioni, da parte dell’e Europea, per i settori più colpiti… 2025-07-29 Gestione del lupo in Lessinia, Verona. Incontro con l’assessore regionale, Corazzari: Tema: fare il punto, alla luce del declassamento europeo 2025-07-29 MEDIAKIT | La nuova Stagione Artistica 2025 - 2026 del Teatro Ristori 2025-07-29 Presentata la nuova edizione di Lago di Garda in Love. È record di Comuni in rete 2025-07-29 Al via il Giubileo dei giovani: 1.200 i veronesi. Li accompagna il vescovo, Domenico Pompili. Nel fine settimana, due momenti speciali, con papa Leone XIV 2025-07-29 Accordo, su dazi USA ed e Europea, ma, forti preoccupazioni… 2025-07-28 CON FILIPPO POLIDORI, IL FOOD A FIERACAVALLI PARLA DI CULTURA CONTADINA 2025-07-28 Confimi Apindustria Verona: insoddisfazione sull’accordo dazi 2025-07-28 CCIAA VERONA, CON DAZI USA AL 15% L’EXPORT PROVINCIALE RISCHIA 53 MILIONI DI EURO 2025-07-28 Cs Giubileo dei giovani - la partenza dei veronesi 2025-07-28 Accordo USA-UE, sui dazi: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona 2025-07-28 Fondazione Arena di Verona: ‘Carmen’ vola a New York, la ‘Bohème’ in Spagna e ‘Nabucco’, da settembre, gira l’Europa. Gli allestimenti areniani sbarcano, in diversi angoli del mondo
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 29 Luglio 2025
Accordo, su dazi USA ed e Europea, ma, forti preoccupazioni…

Il 27.7.25, l’atteso accordo, sui dazi all’esportazione verso negli Stati Uniti, fra il presidente Donald Trump e la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, quale rappresentante di 27 Stati del Vecchio Continente e, quindi, di 450 milioni di cittadini d’Europa, è stato trovato, in vero, non del tutto felicemente, per l’economia europea, e confermato. Siamo, tuttavia, per il momento, ad un’intesa-base – punto di partenza, per ulteriori trattative, su specifici prodotti –intesa, che prevede un saggio del 15%, sull’export europeo. In tal senso, un prodotto italiano, che entri negli Stati Uniti, al prezzo netto, per l’importatore USA, di 100.-$, verrà a costargli 115.-$. Ma, quando, invece di 100.-$, si tratterà di milioni…, cosa avverrà…? Un accordo piuttosto pesante, ma, che, pur creando distensione, nei rapporti politico-commerciali, con gli USA, origina un’atmosfera solo forzatamente accettabile e, dunque, non tranquilla, perché madre di preoccupazioni, per il mondo produttivo europeo e, quindi, italiano. Rimangono, purtroppo, dazi del 50%, su acciaio e su alluminio, comparti, questi, cui, assieme ad altri comparti, l’e Europea già prevederebbe interventi di supporto. Ancora: in base all’intesa, l’UE, da parte sua, acquisterà energia e materiale militare dagli USA, per centinaia di miliardi. Chiaro, comunque, che la situazione, rispetto a mesi orsono, è fortemente cambiata, in quanto si esporterà meno, negli USA, per il maggiore costo dei prodotti europei, a carico del consumatore americano, a meno che questi non s’adatti alla nuova realtà… e la cosa è da vedersi… A tali condizioni – fra l’altro, l’export verso gli USA, oggi, rende meno, anche a causa di un dollaro, attualmente più debole, rispetto ad un recente passato, di circa il 15% – l’e Europea non può, quindi, proprio gioire, ma, deve pensare di avere ottenuto il meglio, in condizioni difficilissime, meglio che sarà definitivo e certo, compreso il tema vini, autoveicoli e semiconduttori, quando il tutto, ampio e complesso, ad esame dello stesso completato e valutato, diverrà ufficiale. Intanto, l’accordo, che, purtroppo, costerà all’Europa e all’Italia, miliardi e ridotto Pil, con relative conseguenze – data la complessità dell’assunto, difficile la precisione, in merito – porta con sé, dicevamo, certezza e stabilità, cancellando le voci d’una distruttiva ‘guerra commerciale’. Confortante è stato che i 27 dell’e Europea, abbiano trattato, con una voce unica, quella di Bruxelles. Come, sopra cennato, importante è, ora, un rapido appoggio dell’e Europea alle impresa, le cui preoccupazioni condividiamo, fiduciosi, tuttavia, che la stessa, con la sua tenacia e con il suo noto, professionale impegno, saprà superare, sicuramente, l’attuale complessa prova. Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Dazi e Coldiretti. Con il 15%, servono compensazioni, da parte dell’e Europea, per i settori più colpiti…
La commedia, dal titolo “Miseria e Nobiltà”, a cura della Compagnia “zeropuntoit”, dall’1 al 10 agosto, presso il Chiostro di Sant’Eufemia, Verona
QUATTRO DATE PER ZORBA IL GRECO AL TEATRO ROMANO DI VERONA
STELLE ALL’ARENA DI VERONA
Al via il Giubileo dei giovani: 1.200 i veronesi. Li accompagna il vescovo, Domenico Pompili. Nel fine settimana, due momenti speciali, con papa Leone XIV
Presentata la nuova edizione di Lago di Garda in Love. È record di Comuni in rete
MEDIAKIT | La nuova Stagione Artistica 2025 - 2026 del Teatro Ristori
Gestione del lupo in Lessinia, Verona. Incontro con l’assessore regionale, Corazzari: Tema: fare il punto, alla luce del declassamento europeo
Confimi Apindustria Verona: insoddisfazione sul recente accordo dazi. Il presidente Claudio Cioetto: «Saranno urgenti e strategici aiuti e sostegni da parte della Comunità Europa a quelle imprese, che saranno colpite dai dazi»
Fondazione Arena di Verona: ‘Carmen’ vola a New York, la ‘Bohème’ in Spagna e ‘Nabucco’, da settembre, gira l’Europa. Gli allestimenti areniani sbarcano, in diversi angoli del mondo
Accordo USA-UE, sui dazi: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Cs Giubileo dei giovani - la partenza dei veronesi
CCIAA VERONA, CON DAZI USA AL 15% L’EXPORT PROVINCIALE RISCHIA 53 MILIONI DI EURO
Confimi Apindustria Verona: insoddisfazione sull’accordo dazi
CON FILIPPO POLIDORI, IL FOOD A FIERACAVALLI PARLA DI CULTURA CONTADINA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up