Pubblicit

Gioved 21 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-20 FLAVIO TOSI (FORZA ITALIA)_"A VERONA MANCA LA SICUREZZA, URBANA E STRADALE (...)" 2025-08-20 GRANDE SUCCESSO PER LA 15ª EDIZIONE DI STELLE DELLA LIRICA AL PARCO GIARDINO SIGURTÀ 2025-08-20 FESTIVAL RINASCIMENTALE "GINEVRA D'ILLASI" 2025-08-20 Oncoematologia pediatrica, dimesso uno dei bambini di Gaza 2025-08-20 XXXI Film Festival della Lessinia: giovedì 21 agosto, la piazza della Chiesa di Bosco Chiesanuova ricorda i cento anni trascorsi dalla prima esplorazione della Spluga della Preta: spettacolare discesa, con le corde, dal campanile e proiezione del film “L’ 2025-08-20 Zevio, Verona, ricorda Maria Callas (1923-1977), con l’opera “Cavalleria Rusticana” 2025-08-19 Ferragosto premia Verona e il Garda Veneto: dati turistici in crescita. Camere occupate fino al 96%, prenotazioni pianificate con largo anticipo e ricavi in aumento: estate positiva, per le strutture ricettive 2025-08-18 Oncoematologia pediatrica, dimesso uno dei bambini di Gaza 2025-08-18 EDIZIONE DA RECORD 2025-08-18 DUE IMPORTANTI NOVITA’ DAL MUSEO DI CASTELVECCHIO 2025-08-18 Pediatra C, ambulatorio innovativo “Primi 1000 giorni di vita” 2025-08-18 Rumori molesti - Tabularasa 2025-08-18 Positivo il primo bilancio del servizio di bike sharing 2025-08-18 Tuffi Bentegodi: Cecilia Bragantini vola negli USA e Laura Poggi ai Mondiali Master 2025-08-18 Generali e riacquisto di azioni proprie, in attuazione del piano strategico 2025-2027.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 20 Agosto 2025
FESTIVAL RINASCIMENTALE "GINEVRA D'ILLASI"

Il Festival “Ginevra d’Illasi”, in programma dal 22 al 24 agosto 2025, si inserisce all’interno della storica Sagra di San Bartolomeo e si propone come un’autentica esperienza immersiva e coinvolgente nel mondo del Cinquecento.

Tre giornate dense di eventi che trasformeranno Illasi in un vivace borgo rinascimentale: spettacoli teatrali, installazioni, rievocazioni storiche, cortei in abiti d’epoca, accampamenti e laboratori didattici coinvolgeranno adulti, bambini, famiglie, turisti e appassionati di storia.

Un’occasione unica per riscoprire il fascino del Rinascimento veneto, in uno scenario incantevole come quello del Castello di Illasi che farà da sfondo a esibizioni spettacolari e narrazioni coinvolgenti.



Tra gli appuntamenti principali:

Spettacolo con il fuoco “La Discesa negli Inferi” – venerdì 22 agosto ore 21.00, Piazza Libertà: un viaggio simbolico tra luce e tenebre, a cura del gruppo Ordallegri (ingresso libero).
Passeggiata teatralizzata “Il Mistero di Ginevra” a cura della compagnia East Veronautoctona – sabato 23 agosto, con repliche alle 19:30, 20:30 e 21:30. Una narrazione itinerante, ispirata alla vicenda storica della nobildonna Ginevra Serego degli Alighieri (ingresso libero su prenotazione www.veronautoctona.iteventi-2).
Nomina dei Capitani delle Contrade – domenica 24 agosto ore 11.00, Piazza Libertà: cerimonia che anticipa la prima edizione del Palio di San Bartolomeo (maggio 2026) con una sfilata accompagnata dagli sbandieratori del Gruppo di Megliadino San Vitale
Campo Rinascimentale con attività didattiche e dimostrative – sabato 23 e domenica 24 agosto: ricostruzioni fedeli della vita militare e quotidiana a cura di: Compagnia d'Arme San Vitale, Cavalieri del Drago e Lebrac Lanzi Lodron.


Un legame europeo: Illasi e Wörth A.D. Isar

Il Festival si arricchisce inoltre di un'importante componente internazionale grazie alla partecipazione di una delegazione ufficiale del Comune di Wörth A.D. Isar, città della Baviera con cui Illasi è gemellata dal 2001.

La presenza degli ospiti bavaresi rappresenta un momento simbolico di e tra culture e territori, accomunati da valori europei di dialogo, cooperazione e condivisione. La loro partecipazione al Festival contribuirà ad ampliare la risonanza internazionale dell’evento, proiettando Illasi e la sua storia oltre i confini nazionali.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Zevio, Verona, ricorda Maria Callas (1923-1977), con l’opera “Cavalleria Rusticana”
XXXI Film Festival della Lessinia: giovedì 21 agosto, la piazza della Chiesa di Bosco Chiesanuova ricorda i cento anni trascorsi dalla prima esplorazione della Spluga della Preta: spettacolare discesa, con le corde, dal campanile e proiezione del film “L’
Oncoematologia pediatrica, dimesso uno dei bambini di Gaza
GRANDE SUCCESSO PER LA 15ª EDIZIONE DI STELLE DELLA LIRICA AL PARCO GIARDINO SIGURTÀ
FLAVIO TOSI (FORZA ITALIA)_"A VERONA MANCA LA SICUREZZA, URBANA E STRADALE (...)"
Ferragosto premia Verona e il Garda Veneto: dati turistici in crescita. Camere occupate fino al 96%, prenotazioni pianificate con largo anticipo e ricavi in aumento: estate positiva, per le strutture ricettive
Veneto: crolla il numero degli artigiani. Nei piccoli paesi, bisogna istituire un reddito di gestione delle attività artigiane. Le situazioni più critiche, a Rovigo, Verona e Padova
Generali e riacquisto di azioni proprie, in attuazione del piano strategico 2025-2027.
Tuffi Bentegodi: Cecilia Bragantini vola negli USA e Laura Poggi ai Mondiali Master
Positivo il primo bilancio del servizio di bike sharing
Rumori molesti - Tabularasa
Pediatra C, ambulatorio innovativo “Primi 1000 giorni di vita”
DUE IMPORTANTI NOVITA’ DAL MUSEO DI CASTELVECCHIO
EDIZIONE DA RECORD
Oncoematologia pediatrica, dimesso uno dei bambini di Gaza
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up