Terrapinn e Veronafiere annunciano ‘Solar & Storage Live Italia’, la fiera dedicata al Solare e allo Storage energetico, per la prima volta, a Verona, l’8 e 9 ottobre 2025
Terrapinn e Veronafiere annunciano ‘Solar & Storage Live Italia’, la fiera dedicata al Solare e allo Storage energetico, per la prima volta, a Verona, l’8 e 9 ottobre 2025
Terrapinn, con la collaborazione e il supporto di Veronafiere, annuncia l’edizione italiana della serie internazionale di eventi Solar & Storage Live. La rassegna, che si terrà per la prima volta nel quartiere fieristico di Veronafiere l’8 e 9 ottobre 2025, si prepara così a diventare punto di riferimento per il comparto energetico-solare con i suoi oltre 100 espositori presenti e 150 relatori previsti nel fitto programma di conferenze. L’iniziativa, organizzata da Terrapinn, con il sostegno di Veronafiere e del Comune di Verona, gode del supporto delle principali associazioni di settore, tra cui ANIE Federazione (Associazione nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche), Kyoto Club, l'organizzazione non profit italiana, che ha l'obiettivo di contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra e alla lotta contro il cambiamento climatico, Legacoop (Lega nazionale delle Cooperative e Mutue), Elettricità Futura (Associazione di imprese del settore elettrico italiano) e il Global Solar Council, la principale associazione di rappresentanza dell'industria solare a livello mondiale. Il mercato fotovoltaico italiano sta crescendo rapidamente, all’interno della transizione energetica europea e la città di Verona – situata nel cuore industriale, commerciale e agricolo del Paese – rappresenta il luogo ideale per ospitare l’evento. L’edizione inaugurale di Solar & Storage Live Italia riunisce fornitori globali e italiani, tra cui Contact Italia, Sunman, Failte Solar, Huawei e oltre 100 espositori e startup innovative che presentano le più recenti soluzioni per il solare e l’accumulo energetico.
Il formato si rivolge in particolare ad installatori, proprietari immobiliari, sviluppatori, agricoltori e professionisti del settore solare ed energetico. Sono attesi in fiera oltre 3.000 visitatori e operatori professionali da tutta Italia, in particolare dal Triveneto. È possibile registrarsi qui per poter accedere gratuitamente.
Il format di Solar & Storage Live Italia offre alla community del solare un format dinamico che prevede momenti di scambio tra fornitori e partner, workshop per scoprire direttamente strumenti, tecnologie e competenze utili a far crescere il proprio business, oltre che per aumentare i ricavi e raggiungere l’indipendenza energetica. Sean Willis, Managing Director, Terrapinn UK, dichiara: «Siamo entusiasti di portare in Italia la formula di successo di Solar & Storage Live e di lanciare un nuovo evento dedicato alle tecnologie all’avanguardia nel settore delle energie rinnovabili. Siamo felici di aprire le porte a ottobre, dopo un anno di pianificazione insieme a Veronafiere e ai nostri partner, per dare vita a questa manifestazione. La concomitanza con mcTER Expo offrirà un nuovo e stimolante punto di incontro per il settore delle rinnovabili. Riteniamo di avere partner solidi e siamo molto soddisfatti della risposta e del sostegno istituzionale ricevuto localmente». Adolfo Rebughini, Direttore Generale di Veronafiere, aggiunge:«La collaborazione con Terrapinn ci permette di insistere sul nostro impegno, come Gruppo, nel promuovere eventi focalizzati sulle tematiche ESG, che consideriamo strategici per una crescita responsabile in tutti le filiere industriali. L'efficienza energetica, l'idrogeno, le bioenergie e il solare non sono solo settori chiave per la transizione ecologica, ma rappresentano anche importanti motori di sviluppo. L’attenzione alla sostenibilità è al centro della nostra strategia, come ribadito anche nel nostro Piano di sviluppo ONE-Veronafiere al 2026».
Importante, nuovo evento, dunque, a Veronafiere, nel campo dell’energia, in un tempo, quello attuale, che fa soffrire l’impresa, in fatto di costi energetici. Ma, anche, importante nuovo campo operativo, per Veronafiere, sulla via di sempre maggiore ampliamento della propria attività di promotore economico.
Pierantonio Braggio