Il Museo Nicolis, Villafranca, Verona, festeggia la riapertura delle scuole: due giorni di cultura gratuita, per bambini e ragazzi. Sabato 20 e domenica 21, ingresso omaggio 0-18 visita guidata, alle ore 15:30
In occasione della riapertura delle scuole, il Museo Nicolis festeggia con le famiglie regalando ai più giovani un’esperienza indimenticabile: sabato 20 e domenica 21 settembre l’ingresso è gratuito per tutti i bambini e i ragazzi da 0 a 18 anni. Una scelta che nasce dalla missione del Museo: avvicinare le nuove generazioni alla cultura, alla storia e all’ingegno umano attraverso collezioni uniche per ricchezza e varietà. Visitare il Museo Nicolis significa intraprendere un viaggio nel tempo tra auto da sogno, moto leggendarie, biciclette che hanno cambiato il costume, macchine fotografiche, strumenti musicali e molte altre curiosità del ’900. Ogni sala racconta un tassello dell’evoluzione tecnologica e sociale del secolo scorso, offrendo stupore e spunti di riflessione per tutte le età. “La cultura è un motore straordinario di crescita personale. Con questo invito vogliamo condividere con i ragazzi e le loro famiglie il fascino dell’ingegno umano, trasformando la visita in uno stimolo da portare con sé nel nuovo anno scolastico.” Silvia Nicolis, presidente Museo Nicolis. Per la famiglia, i giorni 20-21 settembre costituiranno un weekend di scoperta: un invito a trascorrere tempo di qualità insieme, tra storie, emozioni e meraviglia. Perché la cultura diventa ancora più preziosa quando è un’esperienza condivisa che unisce grandi e piccoli. Inoltre, ogni sabato e domenica alle ore 15.30 è in programma una Passeggiata Guidata Gratuita all’interno del Museo, compresa nel biglietto d’ingresso: un’occasione per vivere un’esperienza ancora più coinvolgente tra le collezioni. Il Museo Nicolis, riconosciuto tra i più prestigiosi musei privati d’Europa, conferma il suo ruolo di ponte tra passato e futuro, rendendo la cultura accessibile a tutti e offrendo ai giovani un patrimonio di ispirazione e crescita, www.museonicolis.com. Visitare Musei, significa apprendere, farsi un’importante cultura, in vari settori e, nel caso, in tema, nel mondo dei motori, con una dettagliata storia, che resterà positivamente impressa, attraverso l’osservazione, de visu, di quanto la mente umana ha saputo e sa creare in fattiodi mezzi per la mobilità.
Pierantonio Braggio