Pubblicit

Sabato 13 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo. 2025-09-12 DOPPIA VETRINA PER IL VINO ITALIANO IN CINA CON VINITALY CHINA ROADSHOW E ITALIAN WINE WEEK TRA PECHINO, WUHAN E CHENGDU DAL 15 AL 19 SETTEMBRE 2025-09-12 CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) 2025-09-12 Crolla del 24,7 % la produzione nostrana di pere. Comunicato di Confagricoltura 2025-09-12 Comparto agroalimentare veneto: in aumento il valore complessivo 2025-09-12 Settembre 14, domenica, XXXI Festa degli Anziani 2025, in via Sottoriva, Verona, con pranzo, offerto per 600 over 65. Grande il contributo di numerosi volontari, di Osterie della via, di istituzioni e di aziende 2025-09-12 Il Museo Nicolis, Villafranca, Verona, festeggia la riapertura delle scuole: due giorni di cultura gratuita, per bambini e ragazzi. Sabato 20 e domenica 21, ingresso omaggio 0-18 visita guidata, alle ore 15:30 2025-09-12 Turismo 2025: Verona e Lago di Garda Veneto confermano crescita e attrattività. I dati dell’Osservatorio Turistico Verona Garda registrano tassi di occupazione elevati, incremento dei ricavi e permanenze più lunghe: stagione positiva per strutture albergh 2025-09-12 CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) 2025-09-12 TERRAPINN E VERONAFIERE ANNUNCIANO ‘SOLAR & STORAGE LIVE ITALIA’ LA FIERA DEDICATA AL SOLARE E ALLO STORAGE ENERGETICO PER LA PRIMA VOLTA A VERONA L’8 E 9 OTTOBRE 2025 2025-09-12 Ottobre Rosa: volontari e medici uniti per la lotta al cancro al seno 2025-09-12 AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025 2025-09-12 18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025 2025-09-11 “Io ero, sono, sarò”: a Malcesine arriva la mostra fotografica che sensibilizza sulla prevenzione del tumore al seno.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 12 Settembre 2025
Settembre 14, domenica, XXXI Festa degli Anziani 2025, in via Sottoriva, Verona, con pranzo, offerto per 600 over 65. Grande il contributo di numerosi volontari, di Osterie della via, di istituzioni e di aziende

Annuncia il Comune di Verona:”L’Associazione di volontari e residenti VeroCentro, con il patrocinio del Comune di Verona e della Circoscrizione 1ª, promuove, anche quest’anno, l’attesa “Festa degli Anziani in Sottoriva”. Una giornata dedicata agli Anziani di Verona, con il tradizionale pranzo offerto dall’Associazione, che si terrà all’aperto, sotto i portici di via Sottoriva, nel cuore antico della città, domenica prossima, 14 settembre 2025. Nell’edizione 2023, l’ultima che si è svolta, hanno partecipato al pranzo circa 550 persone anziane, sedute ai tavoli sotto i portici della via, oltre ad accompagnatori e visitatori. L'iniziativa, grazie alla collaborazione con la Azienda ULSS9 Scaligera, è stata inoltre inserita all'interno del progetto "Inclusione sociale". “È sempre un piacere presentare questa manifestazione - spiega Luisa Ceni, assessora alle politiche sociali e terzo settore - perché nasce dall’associazionismo vero, quello fatto dalle persone che vivono il territorio ogni giorno, strada per strada. In questo caso, parliamo di via Sottoriva, nel cuore della Città Antica, uno dei luoghi più belli e iconici di Verona. La Festa degli Anziani è un momento di autentica convivialità, capace di portare a tavola, sotto i portici, fino a seicento persone del quartiere. È una manifestazione aperta, inclusiva, che dimostra quanto sia forte il legame tra chi abita questa zona e la propria comunità. Dopo trentuno edizioni, è chiaro che questo evento è sentito, apprezzato e atteso. Il merito va all’associazione VeroCentro, che con passione e impegno tiene viva una tradizione tanto semplice quanto importante”. L'evento, assai atteso, quest'anno, vedrà coinvolti molti anziani, impeccabilmente serviti dai volontari, guidati dal responsabile organizzativo Carlo Franco, che organizzeranno il tradizionale pranzo con prodotti tipici del territorio veronese a partire dal risotto all’isolana. A seguire balli e canti intonati dai volontari e dagli stessi partecipanti al pranzo. L’evento è reso possibile dalla generosità di aziende e istituzioni veronesi. “Sottoriva è un luogo nevralgico della città - aggiunge l’assessora alle Manifestazioni e al commercio, Alessia Rotta - eventi come questo, radicati nella storia del quartiere, sono fondamentali non solo per mantenerne viva la tradizione, ma anche per riaccendere l’attenzione su un’area, che merita nuova vita. Non si tratta solo di animare una strada, ma di valorizzare un angolo di città, così ricco di identità e potenzialità. Da parte nostra c’è piena volontà di collaborare e il desiderio che questa manifestazione sia un punto di partenza per fare ancora di più. Vogliamo affrontare con decisione quelle zone d’ombra che si sono negli ultimi dieci, quindici anni, tra negozi chiusi e un ricambio difficile, con l’obiettivo di restituire a Sottoriva e a tutta l’area circostante la vitalità che merita”. Alla luce del valore dell’iniziativa e del successo ottenuto, si prevede un aumento della partecipazione, per la edizione 2025, a circa 600 Persone oltre agli accompagnatori, con un notevole ulteriore impegno per tutta l'organizzazione. Questa iniziativa è pensata prima di tutto per i residenti, per chi vive davvero la città come sottolinea Lorenzo Dalai, presidente della Circoscrizione 1ª “Verona è una città turistica, con tutte le sfide che questo comporta, ma è ancora una città abitata, vissuta, con legami autentici tra le persone. Questo evento è un’occasione preziosa per ritrovarsi, per rivedere amici e conoscenti che magari non si incontrano da tempo. Un grazie sentito va all’Associazione VeroCentro e agli sponsor che ci sostengono, rendendo possibile offrire gratuitamente un pasto a numerose persone. Tra queste ci sono anziani che partecipano con piacere, ma anche chi quel pasto lo apprezza perché ne ha davvero bisogno. È un esempio concreto di coesione sociale".“Un ringraziamento davvero di cuore, a nome di tutti i partecipanti - conclude Michele Abrescia, presidente dell’associazione VeroCentro - va a tutti i volontari della associazione VeroCentro, ai coorganizzatori e agli sponsor che hanno reso possibile organizzare l'evento, offrendo una giornata di festa con aperitivo, pranzo e intrattenimento agli Anziani di Verona, rinnovando una tradizione antica, molto sentita e molto attesa da tutta la comunità veronese. Tra questi, ricordiamo il Comune di Verona e la Circoscrizione I Centro storico, nonché i sostenitori AGSM AIM, Fondazione Cattolica, AMIA, Verona Mercato, Bauli e le Osterie di via Sottoriva insieme alle tante altre attività e cittadini che sono legati a questa iniziativa e a tutto l'affetto che essa, anno dopo anno, è in grado di generare e che quindi, in molti modi la sostengono”. Per partecipare al pranzo occorre iscriversi e mandare una email, con i nominativi completi delle persone interessate a partecipare, agli indirizzi: carlofranco41gmail.com e verocentrogmail.com e attendere la conferma dell'inserimento del proprio nominativo tra i partecipanti. Per chi non potesse usare la posta elettronica, sono a disposizione i numeri di tel. 339-L’appuntamento è per domenica 14 settembre dalle 11,30 alle 13,30 per pranzo e aperitivo e, fino alle 16 per trascorrere qualche ora in compagnia con musica e un bicchiere di vino offerto agli accompagnatori e ai partecipanti non anziani. Per rendere più fruibile l’evento, e a tutela dei partecipanti e degli accompagnatori, è prevista la chiusura di via Sottoriva al traffico veicolare dalle ore 12.00 alle ore 16.00 circa. I residenti saranno invitati a non parcheggiare nella via il giorno dell’evento e a partecipare allo stesso, essendo l’evento una festa popolare, nella migliore e più genuina accezione del termine”. Una grande manifestazione, un vero dono agli Anziani veronesi, che, sotto i portici di via Sottoriva, troveranno un momento di maggiore compagnia e di serenità, dinanzi alla storia dell’antica via, ma, anche dinanzi a studiati piatti di stagione e tradizionali. Un grazie particolare a Michele Abrescia, presidente dell’Associazione VeroCentro e a Carlo Franco, nonché ai collaboratori volontari, per l’annuale impegno, per la realizzazione dell’ormai XXXI Festa, Festa di solidarietà e di attesissima animazione.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025
AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025
Ottobre Rosa: volontari e medici uniti per la lotta al cancro al seno
TERRAPINN E VERONAFIERE ANNUNCIANO ‘SOLAR & STORAGE LIVE ITALIA’ LA FIERA DEDICATA AL SOLARE E ALLO STORAGE ENERGETICO PER LA PRIMA VOLTA A VERONA L’8 E 9 OTTOBRE 2025
CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%)
Turismo 2025: Verona e Lago di Garda Veneto confermano crescita e attrattività. I dati dell’Osservatorio Turistico Verona Garda registrano tassi di occupazione elevati, incremento dei ricavi e permanenze più lunghe: stagione positiva per strutture albergh
Il Museo Nicolis, Villafranca, Verona, festeggia la riapertura delle scuole: due giorni di cultura gratuita, per bambini e ragazzi. Sabato 20 e domenica 21, ingresso omaggio 0-18 visita guidata, alle ore 15:30
Comparto agroalimentare veneto: in aumento il valore complessivo
Crolla del 24,7 % la produzione nostrana di pere. Comunicato di Confagricoltura
CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%)
DOPPIA VETRINA PER IL VINO ITALIANO IN CINA CON VINITALY CHINA ROADSHOW E ITALIAN WINE WEEK TRA PECHINO, WUHAN E CHENGDU DAL 15 AL 19 SETTEMBRE
Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Terrapinn e Veronafiere annunciano ‘Solar & Storage Live Italia’, la fiera dedicata al Solare e allo Storage energetico, per la prima volta, a Verona, l’8 e 9 ottobre 2025
Verona capitale dell’energia e dell’efficienza sostenibile: EIOM e Veronafiere presentano la II mcTER EXPO 2025, efficienza energetica, rinnovabili e sostenibilità, l’8 e il 9 ottobre a Verona
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up