Pubblicit

Sabato 13 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo. 2025-09-12 DOPPIA VETRINA PER IL VINO ITALIANO IN CINA CON VINITALY CHINA ROADSHOW E ITALIAN WINE WEEK TRA PECHINO, WUHAN E CHENGDU DAL 15 AL 19 SETTEMBRE 2025-09-12 CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) 2025-09-12 Crolla del 24,7 % la produzione nostrana di pere. Comunicato di Confagricoltura 2025-09-12 Comparto agroalimentare veneto: in aumento il valore complessivo 2025-09-12 Settembre 14, domenica, XXXI Festa degli Anziani 2025, in via Sottoriva, Verona, con pranzo, offerto per 600 over 65. Grande il contributo di numerosi volontari, di Osterie della via, di istituzioni e di aziende 2025-09-12 Il Museo Nicolis, Villafranca, Verona, festeggia la riapertura delle scuole: due giorni di cultura gratuita, per bambini e ragazzi. Sabato 20 e domenica 21, ingresso omaggio 0-18 visita guidata, alle ore 15:30 2025-09-12 Turismo 2025: Verona e Lago di Garda Veneto confermano crescita e attrattività. I dati dell’Osservatorio Turistico Verona Garda registrano tassi di occupazione elevati, incremento dei ricavi e permanenze più lunghe: stagione positiva per strutture albergh 2025-09-12 CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%) 2025-09-12 TERRAPINN E VERONAFIERE ANNUNCIANO ‘SOLAR & STORAGE LIVE ITALIA’ LA FIERA DEDICATA AL SOLARE E ALLO STORAGE ENERGETICO PER LA PRIMA VOLTA A VERONA L’8 E 9 OTTOBRE 2025 2025-09-12 Ottobre Rosa: volontari e medici uniti per la lotta al cancro al seno 2025-09-12 AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025 2025-09-12 18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025 2025-09-11 “Io ero, sono, sarò”: a Malcesine arriva la mostra fotografica che sensibilizza sulla prevenzione del tumore al seno.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 12 Settembre 2025
Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo.

Pescantina (Verona), 11 settembre 2025 – È una prima assoluta per l’Italia: dopo oltre un decennio di storia internazionale, i Campionati Mondiali di Aufguss si svolgeranno finalmente nel nostro Paese e lo faranno in grande stile, all’interno di Aquardens, il più grande parco termale d’Italia, nella sauna più grande del mondo. Dal 14 al 21 settembre, il cuore pulsante del benessere mondiale si trasferisce tra le eleganti architetture del Sauna Village di Aquardens, che accoglierà maestri di sauna, giurati e spettatori da ogni angolo del mondo.
Il palcoscenico scelto per ospitare la competizione è la nuovissima “Sauna del Deserto”, un’opera di architettura e design unico, innovativo ed immersivo che, con i suoi 300 posti a sedere ed una superficie di 180 metri quadrati, è oggi considerata la sauna più grande del mondo. Realizzata con materiali naturali pregiati – come il legno di Hemlock e le panche in Ayous – e dotata di pareti LED panoramiche, impianti multisensoriali, giochi di luce e suono, fontane d’acqua danzanti, questa sauna rappresenta una rivoluzione nel concetto di wellness, dove la tradizione nordica incontra la tecnologia e la teatralità contemporanea.
Il campionato avrà inizio domenica 14 settembre alle ore 18, con l’inaugurazione ufficiale della struttura e la cerimonia d’apertura .Alle 19 verrà effettuato il sorteggio integrale dei concorrenti, dando ufficialmente il via alla competizione.
Nei cinque giorni successivi, da lunedì a venerdì, la sauna ospiterà una sequenza serrata di performance: ogni giorno, dalle 10 del mattino fino alle 21.15, si neranno sedute competitive condotte da artisti del vapore, sia singoli che in team. Ciascuna performance sarà un vero e proprio spettacolo, un rituale in cui il calore diventa linguaggio artistico, le essenze raccontano storie, e la musica guida il ritmo dei movimenti.
La sera di venerdì saranno annunciati i migliori otto concorrenti nella categoria individuale e le otto migliori squadre. Questi finalisti si sfideranno sabato 20 settembre in una lunga giornata di esibizioni ad altissimo livello, al termine della quale, alle 22, verranno proclamati i Campioni Mondiali di Aufguss 2025.
Domenica 21 sarà la giornata conclusiva di accesso libero in cui si esibiranno per il pubblico i vincitori.
Quest’anno, il campionato vedrà la partecipazione di circa 120 atleti provenienti da 18 Paesi diversi, tra cui Germania, Polonia, Belgio, Svizzera, Paesi Bassi, Norvegia, ma anche rappresentative dal Giappone e dal Canada. Una varietà di culture che si esprimeranno attraverso approcci completamente differenti a


un’arte millenaria, reinterpretata con tecniche moderne, storytelling, scenografie elaborate, profumazioni complesse e una precisa padronanza del gesto.
“È un’occasione straordinaria – afferma Federica Reani, General manager del Parco – per vedere come un rituale possa assumere forme completamente diverse a seconda delle culture. L’Aufguss non è solo sport, benessere o relax. È anche tradizione, arte e identità. Ogni spettacolo è una storia, un viaggio, un’esperienza emozionale. E la cosa più importante è che, finito il campionato, gli show non si fermeranno: continueremo ogni giorno qui ad Aquardens con il nostro team per stupire, coinvolgere ed emozionare il nostro pubblico.”
Flavio Zuliani, amministratore delegato di Aquardens, commenta con entusiasmo l’evento, sottolineando come l’arrivo dei mondiali rappresenti uno dei simboli della nuova fase strategica del parco. “Aquardens sta cambiando pelle – dichiara – e la Sauna del Deserto ne è il manifesto. Abbiamo già intrapreso con Eurazeo un percorso che ci porterà ad investire oltre 70 milioni di euro nei prossimi cinque anni per trasformare questo luogo in un vero hub internazionale del benessere e dell’intrattenimento. Non vogliamo più limitarci a offrire relax e benessere. Vogliamo creare cultura del wellness, costruire esperienze, sorprendere ed emozionare. Il nostro spirito è avere il coraggio di portare idee vincenti che avvicinino e mettano in comunicazione mondi apparentemente lontani.”
L’Aufguss World Championship 2025 non sarà solo un evento sportivo o uno spettacolo per appassionati: sarà un’esperienza totale, una settimana in cui l’acqua, il vapore, i profumi e la luce si fonderanno in una danza rituale che mette al centro il corpo umano, il respiro, il calore. Il pubblico, immerso in questa dimensione sensoriale, non sarà semplice spettatore, ma parte attiva di un rito collettivo. Il tutto in uno scenario unico, Aquardens.
E proprio per questo, Aquardens invita tutti, dagli appassionati, agli esperti del settore, ai curiosi, a partecipare e scoprire una disciplina che affonda le radici nella storia, ma che oggi è capace di parlare a tutti i sensi e a tutte le culture anche in chiave moderna.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025
AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025
Ottobre Rosa: volontari e medici uniti per la lotta al cancro al seno
TERRAPINN E VERONAFIERE ANNUNCIANO ‘SOLAR & STORAGE LIVE ITALIA’ LA FIERA DEDICATA AL SOLARE E ALLO STORAGE ENERGETICO PER LA PRIMA VOLTA A VERONA L’8 E 9 OTTOBRE 2025
CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%)
Turismo 2025: Verona e Lago di Garda Veneto confermano crescita e attrattività. I dati dell’Osservatorio Turistico Verona Garda registrano tassi di occupazione elevati, incremento dei ricavi e permanenze più lunghe: stagione positiva per strutture albergh
Il Museo Nicolis, Villafranca, Verona, festeggia la riapertura delle scuole: due giorni di cultura gratuita, per bambini e ragazzi. Sabato 20 e domenica 21, ingresso omaggio 0-18 visita guidata, alle ore 15:30
Settembre 14, domenica, XXXI Festa degli Anziani 2025, in via Sottoriva, Verona, con pranzo, offerto per 600 over 65. Grande il contributo di numerosi volontari, di Osterie della via, di istituzioni e di aziende
Comparto agroalimentare veneto: in aumento il valore complessivo
Crolla del 24,7 % la produzione nostrana di pere. Comunicato di Confagricoltura
CCIAA VERONA: STAZIONARIO L’EXPORT NEL PRIMO SEMESTRE 2025 A QUOTA 7,6 MILIARDI (-0,5%) FLESSIONE INFERIORE A MEDIA REGIONALE (-1,3%)
DOPPIA VETRINA PER IL VINO ITALIANO IN CINA CON VINITALY CHINA ROADSHOW E ITALIAN WINE WEEK TRA PECHINO, WUHAN E CHENGDU DAL 15 AL 19 SETTEMBRE
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Terrapinn e Veronafiere annunciano ‘Solar & Storage Live Italia’, la fiera dedicata al Solare e allo Storage energetico, per la prima volta, a Verona, l’8 e 9 ottobre 2025
Verona capitale dell’energia e dell’efficienza sostenibile: EIOM e Veronafiere presentano la II mcTER EXPO 2025, efficienza energetica, rinnovabili e sostenibilità, l’8 e il 9 ottobre a Verona
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up