Pubblicitŕ

Lunedě 15 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15 2025-09-15 Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali 2025-09-15 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti 2025-09-14 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-14 Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano. 2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Lunedě 15 Settembre 2025


Fondazione Cariverona lancia lo Young Advisory Board (YAB), un nuovo organo consultivo e propositivo, sviluppato, in collaborazione con Ashoka Italia.

Per la prima volta, ragazze e ragazzi, tra i 18 e i 27 anni, avranno l’opportunità di entrare direttamente nei processi di orientamento strategico della Fondazione, portando nuove idee, visioni ed energie. Le candidature saranno aperte dal 15 settembre al 31 ottobre 2025. Lo YAB rappresenta un passo ulteriore nell’impegno della Fondazione per valorizzare il protagonismo delle nuove generazioni, offrendo loro spazi di partecipazione reale, formazione e responsabilità. Candidarsi è semplice: dal 15 settembre al 31 ottobre 2025, basta compilare il modulo online disponibile sul sito yab.fondazionecariverona.org. Per raccontarsi si potrà scegliere la forma più libera (curriculum, presentazione creativa, portfolio), accompagnata da un breve video. Dopo la selezione, i giovani scelti inizieranno il percorso con un Changemaker Camp residenziale di tre giorni, occasione per conoscersi, formarsi e costruire insieme una visione condivisa. L’impegno richiesto prevede 7-10 incontri all’anno, in presenza e online, e sarà riconosciuto con una borsa di studio annuale di 3.000 euro lordi per attività legate allo sviluppo personale eo professionale, oltre a rimborsi spese e percorsi formativi dedicati. Un modo concreto per valorizzare il contributo e sostenere la crescita dei partecipanti. Il Board sarà composto da indicativamente 12 membri scelti tra chi vive, studia o lavora nelle province di Verona, Vicenza, Belluno e Mantova. Un gruppo eterogeneo per esperienze, interessi e percorsi, con un mandato triennale (2026-2028) e la possibilità di rinnovo fino al compimento dei 30 anni. “Il dato più preoccupante non è solo che tanti ragazzi e ragazze vogliano andarsene, ma che sanno benissimo cosa servirebbe per restare: lavoro, casa, servizi, mobilità, cultura, spazi”, afferma Bruno Giordano, presidente della Fondazione. “Non possiamo ignorare queste richieste. I giovani ci stanno dicendo che vogliono futuro, non promesse. Con lo Young Advisory Board vogliamo dare loro la possibilità di decidere, incidere, fare la differenza nelle scelte che li riguardano da vicino, non solo di essere ascoltati. Come Fondazione sappiamo che da soli non possiamo cambiare tutto. Possiamo però fare la nostra parte: dare un segnale forte, ispirare un cambiamento, compiere un passo concreto che altri - istituzioni, imprese, comunità - possano raccogliere e moltiplicare”. “Non sarà un semplice tavolo consultivo, ma uno spazio operativo - spiega Filippo Manfredi, direttore generale di Fondazione Cariverona - perché crediamo che il futuro dei nostri territori dipenda anche dalla capacità dei giovani di immaginare e realizzare soluzioni innovative. Con lo YAB vogliamo rafforzare un percorso già avviato, portando dentro la Fondazione uno spazio vivo di confronto, fondato su un dialogo autentico e paritetico tra generazioni, in cui ragazzi e ragazze possano contribuire da protagonisti. Il nostro compito è dare loro strumenti, spazi e ascolto, perché le visioni possano trasformarsi in progetti e i progetti in cambiamento reale”. Avessimo avuto, noi, che, modestamente e con piacere, annunciamo quanto sopra, le facilitazioni, che il bando, in parola, di Fondazione Cariverona, propone, bando lodevolissimo, che appunto, mira a valorizzare i nostri giovani e indirizzarli al meglio, per la loro vita e per laloro attività futura, nella società.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona
“Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi
PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV
I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25
L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi
“Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona,
18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025
AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025
Ottobre Rosa: volontari e medici uniti per la lotta al cancro al seno
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up