Verona ha ospitato l'evento, dedicato al “Veicolo d'Epoca”, in Piazza Bra.
“Domenica 28 settembre 2025, in occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca, la città di Verona, ha ospitato anche quest’anno l’evento organizzato dall'Historic Cars Club di Verona, club federato con ASI - Automotoclub Storico Italiano. Dalle ore 10 alle ore 16, la suggestiva Piazza Bra è stata trasformata in una vera e propria esposizione a cielo aperto, con una mostra statica di una trentina di auto d'epoca, tutte rigorosamente restaurate e curate nei minimi dettagli. Il Liston, con la sua maestosità, ha fatto da cornice a queste meraviglie del passato. Il club HCC Verona ha organizzato, per gli appassionati di motori e non, questo evento unico nel suo genere. E’ stata l'occasione perfetta per ammirare da vicino queste autentiche opere d'arte su ruote e per immergersi nel mondo affascinante delle auto storiche. Durante la giornata, gli esperti del Cub sono stati disponibili per fornire informazioni dettagliate sulle auto esposte con l’aggiunta di varie curiosità che le circondano. E’ stato possibile conoscere la storia di ogni veicolo grazie ad una esperta conduttrice radiofonica che, assistita da esperti, ha illustrato le auto una ad una con una diffusione sonora a tutta Piazza Brà per gli oltre 2000 presenti ed ad una diffusione via radio, in diretta, fornita dalla preziosa capacità di Radio TRV TeleRadioVeneta, diffusa in tutto il Veneto in FM ed in DAB. L'evento è stato completamente gratuito ed aperto a tutti, senza distinzioni di età o di esperienza, nel settore. La Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca è un appuntamento annuale all’ultima settimana di settembre di ogni anno organizzato da ASI. Quest’anno ha coinvolto 167 piazze in tutta Italia. A Verona, l’evento è stato svolto con il patrocinio del Comune di Verona. Nei prossimi giorni, saranno disponibili foto relative a questo evento in Piazza Bra all’ombra dell’Arena di Verona sui social del club HCC Verona rintracciabile su Facebook ed Instagram. Il club HCC Verona, inviata tutti a visitare anche il sito hccverona.it, ove si possono trovare molteplici informazioni, come ad esempio, tutti gli eventi che organizza durante tutto l’anno, le note utili per trasformare una auto od una moto in veicolo d’epoca nonché, ovviamente, il modo di diventare soci del più grande club di questo tipo della provincia di Verona”. Ringraziamo il sig. Giancarlo Rossi, consigliere direttivo di HCC Verona, per averci fornito il comunicato conclusivo di una manifestazione, che ha fatto conoscere, come, anche in passato, non mancassero disegnatori, progettisti e tecnici, realizzatori di visioni e di linee moderne e straordinarie, proiettate nel futuro, nella produzione di splendidi autoveicoli. I quali sono testimoni di alta realizzazione, e al tempo, di avanzatissime esperienza e cultura.
Pierantonio Braggio