Pubblicit

Marted 30 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-30 ARTVERONA 2025. MANIFESTAZIONE D’ARTE DIFFUSA GRAZIE AI TANTI SPAZI MESSI A DISPOSIZIONE DAL COMUNE 2025-09-30 DA PARCHEGGIO A PIAZZA PEDONALE: VERONA RESTITUISCE BELLEZZA E VIVIBILITÀ A PIAZZETTA BRA MOLINARI 2025-09-30 ArtVerona, la 20ª edizione dal 10 al 12 ottobre con 143 espositori 2025-09-30 AGRIFESTIVAL DI NATURASI’ 2025-09-30 VINO, STUDIO NEUROMARKETING: I CONSUMATORI PREMIANO LA BOTTIGLIA TRADIZIONALE 2025-09-30 Seconda edizione di Poeti sociali al via. Mercoledì 1° ottobre appuntamento con lo scrittore Javier Cercas in dialogo con il vescovo Domenico Pompili. Da giovedì 2 circa 50 appuntamenti con linguaggi e percorsi diversi. Le parole del direttore artistico. 2025-09-30 Verona Sposi Bridal Week, la fiera del matrimonio 2025-09-30 Nuove serate in arrivo all’Astra: aprono le doppie date per gli Oblivion e Natalino Balasso 2025-09-30 Ugo, in Sottoriva, Verona… 2025-09-30 Esercito: avvicendamento, a Verona, al vertice del Comando delle Forze Operative Terrestri. Il Generale di Corpo d’Armata, Massimo Scala, cede il comando al parigrado, Lorenzo D’Addario. 2025-09-29 Festa dei nonni 2025 2025-09-29 DAL 1° OTTOBRE UN UNICO NUMERO VERDE PER IL SERVIZIO CLIENTI DI AGSM AIM ENERGIA 2025-09-29 SABATO 27 E DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 A LAZISE HA PRESO VITA L’ESPERIENZA IMMERSIVA TRA LE VIE DEL CENTRO E NEL “VILLAGGIO DELLE CITTA’ MURATE”. 2025-09-29 Quando la proprietà è una fondazione no profit: NaturaSì si racconta all'Agrifestival di Jesolo 2025-09-29 Verona ha ospitato l'evento, dedicato al “Veicolo d'Epoca”, in Piazza Bra.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 29 Settembre 2025
SABATO 27 E DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 A LAZISE HA PRESO VITA L’ESPERIENZA IMMERSIVA TRA LE VIE DEL CENTRO E NEL “VILLAGGIO DELLE CITTA’ MURATE”.

Un intero fine settimana per varcare simbolicamente le antiche porte del Veneto medievale e rinascimentale. Lazise, uno dei borghi più suggestivi del Lago di Garda, nel fine settimana appena concluso ha ospitato la prima edizione di “Città Murate Aperte – Un viaggio nel tempo alla scoperta della Storia”. Una manifestazione che celebra le città fortificate della regione, unite in un percorso di promozione culturale, turistica ed enogastronomica che coinvolge oggi 34 Comuni aderenti all’Associazione Città Murate del Veneto.

Numerose e significative le presenze istituzionali con almeno una ventina di sindaci delle varie città murate del Veneto. Anche la vicepresidente della Regione Veneto, Elisa De Berti, ha sottolineato l’importanza di un progetto che vuole dare nuova vita alla memoria, rafforzando l’identità territoriale e offrendo al pubblico un’esperienza immersiva tra rievocazioni, incontri e sapori antichi.

La Dogana Veneta ha fatto da cornice alla presentazione ufficiale del kit “Un Viaggio nel Tempo”, strumento di marketing turistico che racchiude mappa, materiali informativi, un fumetto educativo e il “lasciapassare” per collezionare timbri e ricordi di viaggio in tutte le Città Murate del Veneto (negli uffici turistici IAT e nei punti indicati dalle diverse destinazioni). Itinerari pensati soprattutto per le famiglie, che con il “lasciapassare del viaggiatore” e le esperienze didattiche, potranno trasformare la visita in un’avventura formativa e divertente. Un progetto che ha ricevuto l’apprezzamento del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e che rappresenta un tassello strategico per il rilancio del turismo culturale di prossimità. Il Kit è stato consegnato gratuitamente a chi ne ha fatto richiesta all’interno del Villaggio delle Città Murate.

Nella stessa sede era stata allestita la mostra fotografica itinerante sulle Città Murate del Veneto, già apprezzata in occasione della tappa milanese, che ha offerto una panoramica visiva sulle peculiarità architettoniche e storiche delle mura venete.

Il Villaggio delle Città Murate, allestito sul Lungolago Marconi e nelle vie del centro, ha accolto i visitatori con decine di casette in legno dedicate alla promozione turistica e alla degustazione di prodotti tipici come il mandorlato di Cologna Veneta, il prosciutto Veneto Dop di Montagnana o le sfogliatine di Villafranca. Grande successo anche per il prodotti fatti secondo l’epoca come il miele ricavato direttamente da apiari.

Gettonati anche gli accampamenti medievali ai piedi delle mura di Lazise dove arcieri, armigeri, zone di tiro con l’arco e musici hanno mostrato dal vivo alcune delle arti, strumenti e scorci di vita del tempo. I figuranti hanno spiegato nel dettaglio anche antichi mestieri come battitori del ferro, maniscalchi, scrittura gotica amanuense.

Infine, molto partecipato anche il convegno internazionale alla Dogana Veneta, dedicato alla salvaguardia del patrimonio monumentale delle città murate, con la partecipazione di esperti, amministratori e studiosi. Presente anche una delegazione cinese gemellata delle città murate.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Esercito: avvicendamento, a Verona, al vertice del Comando delle Forze Operative Terrestri. Il Generale di Corpo d’Armata, Massimo Scala, cede il comando al parigrado, Lorenzo D’Addario.
Ugo, in Sottoriva, Verona…
Nuove serate in arrivo all’Astra: aprono le doppie date per gli Oblivion e Natalino Balasso
Verona Sposi Bridal Week, la fiera del matrimonio
Seconda edizione di Poeti sociali al via. Mercoledì 1° ottobre appuntamento con lo scrittore Javier Cercas in dialogo con il vescovo Domenico Pompili. Da giovedì 2 circa 50 appuntamenti con linguaggi e percorsi diversi. Le parole del direttore artistico.
VINO, STUDIO NEUROMARKETING: I CONSUMATORI PREMIANO LA BOTTIGLIA TRADIZIONALE
AGRIFESTIVAL DI NATURASI’
ArtVerona, la 20ª edizione dal 10 al 12 ottobre con 143 espositori
DA PARCHEGGIO A PIAZZA PEDONALE: VERONA RESTITUISCE BELLEZZA E VIVIBILITÀ A PIAZZETTA BRA MOLINARI
ARTVERONA 2025. MANIFESTAZIONE D’ARTE DIFFUSA GRAZIE AI TANTI SPAZI MESSI A DISPOSIZIONE DAL COMUNE
Verona ha ospitato l'evento, dedicato al “Veicolo d'Epoca”, in Piazza Bra.
Quando la proprietà è una fondazione no profit: NaturaSì si racconta all'Agrifestival di Jesolo
DAL 1° OTTOBRE UN UNICO NUMERO VERDE PER IL SERVIZIO CLIENTI DI AGSM AIM ENERGIA
Festa dei nonni 2025
In Ucraina, la beatificazione di don Oros, esempio di speranza, per chi vive la guerra - da: Vatican News…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up