Pubblicit

Marted 30 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-30 ARTVERONA 2025. MANIFESTAZIONE D’ARTE DIFFUSA GRAZIE AI TANTI SPAZI MESSI A DISPOSIZIONE DAL COMUNE 2025-09-30 DA PARCHEGGIO A PIAZZA PEDONALE: VERONA RESTITUISCE BELLEZZA E VIVIBILITÀ A PIAZZETTA BRA MOLINARI 2025-09-30 ArtVerona, la 20ª edizione dal 10 al 12 ottobre con 143 espositori 2025-09-30 AGRIFESTIVAL DI NATURASI’ 2025-09-30 VINO, STUDIO NEUROMARKETING: I CONSUMATORI PREMIANO LA BOTTIGLIA TRADIZIONALE 2025-09-30 Seconda edizione di Poeti sociali al via. Mercoledì 1° ottobre appuntamento con lo scrittore Javier Cercas in dialogo con il vescovo Domenico Pompili. Da giovedì 2 circa 50 appuntamenti con linguaggi e percorsi diversi. Le parole del direttore artistico. 2025-09-30 Verona Sposi Bridal Week, la fiera del matrimonio 2025-09-30 Nuove serate in arrivo all’Astra: aprono le doppie date per gli Oblivion e Natalino Balasso 2025-09-30 Ugo, in Sottoriva, Verona… 2025-09-30 Esercito: avvicendamento, a Verona, al vertice del Comando delle Forze Operative Terrestri. Il Generale di Corpo d’Armata, Massimo Scala, cede il comando al parigrado, Lorenzo D’Addario. 2025-09-29 Festa dei nonni 2025 2025-09-29 DAL 1° OTTOBRE UN UNICO NUMERO VERDE PER IL SERVIZIO CLIENTI DI AGSM AIM ENERGIA 2025-09-29 SABATO 27 E DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 A LAZISE HA PRESO VITA L’ESPERIENZA IMMERSIVA TRA LE VIE DEL CENTRO E NEL “VILLAGGIO DELLE CITTA’ MURATE”. 2025-09-29 Quando la proprietà è una fondazione no profit: NaturaSì si racconta all'Agrifestival di Jesolo 2025-09-29 Verona ha ospitato l'evento, dedicato al “Veicolo d'Epoca”, in Piazza Bra.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 30 Settembre 2025
Esercito: avvicendamento, a Verona, al vertice del Comando delle Forze Operative Terrestri. Il Generale di Corpo d’Armata, Massimo Scala, cede il comando al parigrado, Lorenzo D’Addario.

“Si è svolta, il 29 settembre 2025, nel cortile d’onore di Palazzo Carli e alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata, Carmine Masiello, la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Terrestri (COMFOTER) dell’Esercito Italiano, tra il Generale di Corpo d’Armata Massimo Scala, cedente, e il parigrado Lorenzo D’Addario, subentrante. La cerimonia ha assunto una particolare rilevanza, non solo per l’Esercito, ma per tutta la comunità veronese. Dopo 9 anni, infatti, il COMFOTER torna nella storica sede di Palazzo Carli, nell’ambito della riorganizzazione della Forza Armata, denominata Nuovo modello Esercito. L’Esercito sta vivendo una trasformazione organica e strutturale, per adattarsi in modo dinamico allo scenario internazionale contemporaneo: non si tratta solo di aggiornare mezzi o procedure, ma di imprimere un cambiamento culturale e operativo, che renda la Forza Armata più rapida, nel processo decisionale, più efficiente nell’impiego delle risorse e più efficace nel conseguimento di risultati durevoli. L’obiettivo del Nuovo Modello Esercito è costruire strutture, unità e processi coerenti con le esigenze dei moderni scenari operativi, caratterizzati da dinamicità e minacce emergenti sia nei domini tradizionali sia nei nuovi: spazio e cyber. Proprio alla nuova struttura organizzativa ha fatto riferimento il Generale Masiello nel corso del suo intervento, dichiarando che: “Il COMFOTER rappresenta una componente cardine di questo processo di adeguamento, le Divisioni e le Brigate alle dipendenze potranno focalizzarsi, sull’innalzamento della prontezza operativa e sulla più efficace preparazione delle forze per rispondere alle sfide emergenti. Tale processo si fonda su un’evoluzione continua, a 360°, che richiede un impegno collettivo e una diffusa capacità e attitudine a innovarsi. C’è solo una cosa, che rimane immutabile, anche nel mezzo del cambiamento: i nostri valori! La forza interiore che ci tiene uniti e saldi, che fa sì che l’Esercito sia presente ogni volta che il Paese chiama”. Nel Suo discorso di Commiato, il Generale Scala ha voluto sottolineare come “l’Esercito dovrà continuare a prepararsi e addestrarsi con serietà, costanza e professionalità senza scuse e senza alibi, per poter essere pronto ai conflitti convenzionali e non, che potremmo essere costretti ad affrontare. Guardando al futuro - ha poi proseguito - non posso che confermare il fondamentale valore assunto dai fattori relativi all’innovazione tecnologica rimanendo pur sempre fedeli a quei valori quali Patria, disciplina, onore, lealtà e senso del dovere, da sempre pilastri fondanti della nostra centenaria Istituzione. Ma ancora più significativamente - ha concluso - non posso esimermi dall’attenzionare quello, che nei miei lunghi anni di servizio ho definito il vero “centro di gravità” della Forza Armata: il suo personale, l’insieme di Ufficiali, Sottufficiali, Graduati e impiegati civili che con il proprio patrimonio etico, storico e professionale rappresentano il vero valore aggiunto dell’istituzione”. Alla cerimonia hanno preso parte numerose Autorità civili, militari e religiose, tra cui il Prefetto e il Sindaco della città scaligera, nonché i rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’arma schierati al cospetto del Gonfalone della Città di Verona decorato con Medaglia d’Oro al Valor Militare. ll Gen. C.A. Lorenzo D’Addario, nuovo Comandante delle Forze Operative Terrestri, proviene dal Corpo d’Armata italiano di Reazione Rapida della NATO, di stanza a Solbiate Olona (VA), che ha guidato anche, nel complesso ruolo di Allied React Force della NATO, e vanta numerose esperienze in campo internazionale”. Mentre auguriamo una proficua attività al Gen. C.A. Lorenzo D’Addario, apprezziamo il fatto, per cui dell’avvicendamento, di cui sopra, vengano informati i cittadini e che l’Esercito miri “a percorrere vie costruttivamente innovative, per un cambiamento culturale ed operativo”.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Ugo, in Sottoriva, Verona…
Nuove serate in arrivo all’Astra: aprono le doppie date per gli Oblivion e Natalino Balasso
Verona Sposi Bridal Week, la fiera del matrimonio
Seconda edizione di Poeti sociali al via. Mercoledì 1° ottobre appuntamento con lo scrittore Javier Cercas in dialogo con il vescovo Domenico Pompili. Da giovedì 2 circa 50 appuntamenti con linguaggi e percorsi diversi. Le parole del direttore artistico.
VINO, STUDIO NEUROMARKETING: I CONSUMATORI PREMIANO LA BOTTIGLIA TRADIZIONALE
AGRIFESTIVAL DI NATURASI’
ArtVerona, la 20ª edizione dal 10 al 12 ottobre con 143 espositori
DA PARCHEGGIO A PIAZZA PEDONALE: VERONA RESTITUISCE BELLEZZA E VIVIBILITÀ A PIAZZETTA BRA MOLINARI
ARTVERONA 2025. MANIFESTAZIONE D’ARTE DIFFUSA GRAZIE AI TANTI SPAZI MESSI A DISPOSIZIONE DAL COMUNE
Verona ha ospitato l'evento, dedicato al “Veicolo d'Epoca”, in Piazza Bra.
Quando la proprietà è una fondazione no profit: NaturaSì si racconta all'Agrifestival di Jesolo
SABATO 27 E DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 A LAZISE HA PRESO VITA L’ESPERIENZA IMMERSIVA TRA LE VIE DEL CENTRO E NEL “VILLAGGIO DELLE CITTA’ MURATE”.
DAL 1° OTTOBRE UN UNICO NUMERO VERDE PER IL SERVIZIO CLIENTI DI AGSM AIM ENERGIA
Festa dei nonni 2025
In Ucraina, la beatificazione di don Oros, esempio di speranza, per chi vive la guerra - da: Vatican News…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up