Pubblicit

Marted 30 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-30 ARTVERONA 2025. MANIFESTAZIONE D’ARTE DIFFUSA GRAZIE AI TANTI SPAZI MESSI A DISPOSIZIONE DAL COMUNE 2025-09-30 DA PARCHEGGIO A PIAZZA PEDONALE: VERONA RESTITUISCE BELLEZZA E VIVIBILITÀ A PIAZZETTA BRA MOLINARI 2025-09-30 ArtVerona, la 20ª edizione dal 10 al 12 ottobre con 143 espositori 2025-09-30 AGRIFESTIVAL DI NATURASI’ 2025-09-30 VINO, STUDIO NEUROMARKETING: I CONSUMATORI PREMIANO LA BOTTIGLIA TRADIZIONALE 2025-09-30 Seconda edizione di Poeti sociali al via. Mercoledì 1° ottobre appuntamento con lo scrittore Javier Cercas in dialogo con il vescovo Domenico Pompili. Da giovedì 2 circa 50 appuntamenti con linguaggi e percorsi diversi. Le parole del direttore artistico. 2025-09-30 Verona Sposi Bridal Week, la fiera del matrimonio 2025-09-30 Nuove serate in arrivo all’Astra: aprono le doppie date per gli Oblivion e Natalino Balasso 2025-09-30 Ugo, in Sottoriva, Verona… 2025-09-30 Esercito: avvicendamento, a Verona, al vertice del Comando delle Forze Operative Terrestri. Il Generale di Corpo d’Armata, Massimo Scala, cede il comando al parigrado, Lorenzo D’Addario. 2025-09-29 Festa dei nonni 2025 2025-09-29 DAL 1° OTTOBRE UN UNICO NUMERO VERDE PER IL SERVIZIO CLIENTI DI AGSM AIM ENERGIA 2025-09-29 SABATO 27 E DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 A LAZISE HA PRESO VITA L’ESPERIENZA IMMERSIVA TRA LE VIE DEL CENTRO E NEL “VILLAGGIO DELLE CITTA’ MURATE”. 2025-09-29 Quando la proprietà è una fondazione no profit: NaturaSì si racconta all'Agrifestival di Jesolo 2025-09-29 Verona ha ospitato l'evento, dedicato al “Veicolo d'Epoca”, in Piazza Bra.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 30 Settembre 2025
DA PARCHEGGIO A PIAZZA PEDONALE: VERONA RESTITUISCE BELLEZZA E VIVIBILITÀ A PIAZZETTA BRA MOLINARI

Con un investimento da 400 mila euro, l’Amministrazione trasforma l’area tra via Ponte Pietra e via Sottoriva in uno spazio pedonale verde e accogliente, conciliando la riqualificazione urbana con soluzioni di sosta dedicate ai residenti.



Nel cuore di Verona, tra via Ponte Pietra e via Sottoriva, il parcheggio di Piazza Bra Molinari lascia spazio a una nuova piazza pedonale: un luogo di incontro, pensato per cittadini e turisti, dove sedersi, passeggiare e ammirare la vista unica su Castel San Pietro e sull’ansa dell’Adige. Con un investimento da 400 mila euro, l’Amministrazione trasforma un’area oggi degradata in uno spazio verde e accogliente, conciliando la riqualificazione urbana con soluzioni dedicate alla sosta dei residenti.

Allo stato attuale la piazzetta si presenta frazionata in spazi pedonali, adibiti a parcheggio ed aiuole alberate riunendole in una unica nuova piazza pedonale complanare.

“Con questo intervento restituiamo ai cittadini un luogo unico della città, - dichiara l’assessore a Strade e giardini, Federico Benini - dove incontrarsi e godere di uno degli scorci più suggestivi, tra il Teatro Romano, Ponte Pietra e via Sottoriva. Pur comprendendo le preoccupazioni dei residenti per la riduzione di alcuni stalli, abbiamo già previsto soluzioni dedicate, con nuovi posti auto riservati in piazze vicine e ulteriori stalli riservati in lungadige Rubele. Il saldo sarà positivo: più spazi per i residenti e, soprattutto, una piazza finalmente valorizzata come merita, con lavori che termineranno entro fine gennaio.”

L'intervento prevede di mantenere inato l’attuale marciapiede ad est, che presenta un pavimentato in pietra di prun lungo l’argine dell’Adige con le piantumazioni e le sedute in pietra, e di ampliare le restanti aree alberate.

«L’area che oggi è un parcheggio diventerà un giardino, - aggiunge il presidente della Circoscrizione 1^, Lorenzo Dalai - restituendo ai residenti uno degli angoli più belli di Verona. Siamo consapevoli delle difficoltà legate alla sosta e per questo abbiamo previsto stalli gialli riservati ai residenti in piazza Broilo e piazza Vescovado, oltre a una riorganizzazione di Lungadige Rubele che consentirà di guadagnare fino a 30-40 posti in più. Non solo una compensazione, quindi, ma un miglioramento complessivo della qualità della vita e della ricerca del parcheggio.»

Le tre alberature a nord della piazza e l’attuale aiuola spartitraffico alberata verranno ricompresi in aiuole seminate a prato e piantumate con arbusti fioriti che ricomprenderanno le radici che attualmente tendono a sollevare le pavimentazioni esistenti. Verrà quindi portata in quota con il marciapiede esistente la restante area attualmente sede stradale a parcheggio che sarà pavimentata in porfido, mentre verrà mantenuta l’area a parcheggio posta a sud. Sarà inoltre realizzato un nuovo attraversamento rialzato, che colleghera’ la piazzetta con il lato opposto della strada al fine di aumentare la sicurezza degli attraversamenti.
La nuova piazza verrà arredata con due sedute disposte lungo il perimetro curvilineo delle aiuole, fontanella e cestini portarifiuti l’area verde sarà completa di impianto di irrigazione.
L’importo totale dell’opera è di 400mila euro, i lavori inizieranno il giorno 6 ottobre e avranno una durata di 120 giorni.

L’intervento comporterà la perdita di 35 posti auto dei 72 attuali riservati ai residenti. Per compensare, il Comune ha deciso di riservare ai residenti gli stalli delle vicine piazza Broilo e piazza Vescovado, oltre a destinare a stalli gialli un lato di lungadige Rubele, con l’ipotesi di riportare i parcheggi a pettine per guadagnare altri 30-40 posti. Un intervento, quest’ultimo, che seguirà la conclusione dei lavori nel quartiere di Veronetta per evitare ulteriori criticità. In prospettiva, si valuterà la pedonalizzazione parziale di via Ponte Pietra (con accesso per i residenti), con sperimentazioni nei fine settimana.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Esercito: avvicendamento, a Verona, al vertice del Comando delle Forze Operative Terrestri. Il Generale di Corpo d’Armata, Massimo Scala, cede il comando al parigrado, Lorenzo D’Addario.
Ugo, in Sottoriva, Verona…
Nuove serate in arrivo all’Astra: aprono le doppie date per gli Oblivion e Natalino Balasso
Verona Sposi Bridal Week, la fiera del matrimonio
Seconda edizione di Poeti sociali al via. Mercoledì 1° ottobre appuntamento con lo scrittore Javier Cercas in dialogo con il vescovo Domenico Pompili. Da giovedì 2 circa 50 appuntamenti con linguaggi e percorsi diversi. Le parole del direttore artistico.
VINO, STUDIO NEUROMARKETING: I CONSUMATORI PREMIANO LA BOTTIGLIA TRADIZIONALE
AGRIFESTIVAL DI NATURASI’
ArtVerona, la 20ª edizione dal 10 al 12 ottobre con 143 espositori
ARTVERONA 2025. MANIFESTAZIONE D’ARTE DIFFUSA GRAZIE AI TANTI SPAZI MESSI A DISPOSIZIONE DAL COMUNE
Verona ha ospitato l'evento, dedicato al “Veicolo d'Epoca”, in Piazza Bra.
Quando la proprietà è una fondazione no profit: NaturaSì si racconta all'Agrifestival di Jesolo
SABATO 27 E DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 A LAZISE HA PRESO VITA L’ESPERIENZA IMMERSIVA TRA LE VIE DEL CENTRO E NEL “VILLAGGIO DELLE CITTA’ MURATE”.
DAL 1° OTTOBRE UN UNICO NUMERO VERDE PER IL SERVIZIO CLIENTI DI AGSM AIM ENERGIA
Festa dei nonni 2025
In Ucraina, la beatificazione di don Oros, esempio di speranza, per chi vive la guerra - da: Vatican News…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up