Pubblicitŕ

Giovedě 2 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-02 COMPLETATI I LAVORI AL NUOVO PARCHEGGIO TRA VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA E SALITA SANTA LUCIA 2025-10-02 SCIROPPO DI CULTURA: QUANDO IL TEATRO È MEDICINA 2025-10-02 5 OTTOBRE: “URBAN NATURE” A VERONA, IL RAPPORTO TRA NATURA E CITTÀ 2025-10-02 Ripartono le misure per il contenimento dell'inquinamento atmosferico 2025-10-02 AGSM AIM ENERGIA APRE UN NUOVO SPORTELLO COMMERCIALE A SAN BONIFACIO 2025-10-02 Il concorso Miss Lessinia nel nuovo distretto del commercio 2025-10-02 Avis in bici. Legnago accoglie il ciclo-tour Trento-Agugliano: donatori in sella per promuovere il dono del sangue 2025-10-02 VINO, VINITALY.USA: LA CORSA DEL PROSECCO NEGLI USA, DA ZERO A 500 MLN DI DOLLARI IN 15 ANNI 2025-10-02 Mense e alloggi: il resoconto di cinque anni di lavoro 2025-10-02 Avicoltura: fermo produttivo nelle zone “B”. Coldiretti chiede ristori certi e tempestivi. Zen (Consulta avicola): “Senza copertura finanziaria, a rischio la tenuta del settore” 2025-10-02 XXXIV Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. Fiera di Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025-10-02 Bilanci e sostenibilità. A Verona la presentazione dell’Oscar di Bilancio. Organizzazione dell’evento: Ferpi e Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Verona 2025-10-02 XVI Ottobre Musicale 2025 "Terenzio Zardini"- Chiesa di San Bernardino, Verona 2025-10-02 Biosicurezza negli allevamenti avicoli 2025-10-02 Mai così tante guerre, nel mondo. Il Report annuale di UAB, Università autonoma, Barcellona, Spagna. Ce ne parla Stefano Leszczynski, Città del Vaticano, in Vatican News, 1.10.25
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Giovedě 2 Ottobre 2025
Biosicurezza negli allevamenti avicoli

Oggi, 2 ottobre alle 17.00, nella sede di Coldiretti Verona in Viale del Lavoro 52, il secondo della serie di incontri formativi programmati dalla Consulta Avicola di Coldiretti Veneto sul territorio regionale per rafforzare la consapevolezza e la preparazione degli allevatori sul tema cruciale della biosicurezza, con particolare attenzione agli aspetti gestionali e comportamentali all’interno degli allevamenti. Il percorso formativo -–che in queste settimane sta toccando alcune delle aree a più alta densità zootecnica del Veneto, tra cui Verona, Padova, Vicenza e Rovigo – si propone come strumento di aggiornamento e prevenzione in vista dell’arrivo della stagione autunno-invernale, periodo in cui il rischio sanitario legato alla diffusione di patologie infettive negli allevamenti aumenta in modo significativo. “L’obiettivo di queste rii – spiega Cristina Zen, presidente della Consulta Avicola Coldiretti Veneto – è quello di mantenere sempre alto il livello di attenzione degli operatori del settore, offrendo strumenti concreti per una gestione responsabile e sicura delle aziende avicole. La biosicurezza non è solo una questione di normative, ma è prima di tutto una cultura, una prassi quotidiana che va condivisa e costantemente aggiornata”. Per questo motivo, la Consulta ha coinvolto come relatore tecnico il dottor Salvatore Catania, direttore della sezione di Verona dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, che interverrà portando un contributo scientifico e operativo sulle buone pratiche da adottare e sulle misure di prevenzione da potenziare in modo mirato nei prossimi mesi. Gli incontri rappresentano anche un’occasione per un confronto diretto tra gli allevatori, i tecnici e i rappresentanti del sistema Coldiretti, in un’ottica di collaborazione e miglioramento continuo delle condizioni di sanità animale e sicurezza alimentare. La prossima tappa veronese del ciclo di incontri sarà nell’Auditorium comunale di Isola Rizza lunedì 7 ottobre, sempre alle 17.00. Incontri importanti, dal contenuto informativo e formativo, essenziale, per la realizzazione di una prevenzione pronta e costruttiva.
Pierantoinio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Mai cosĂŹ tante guerre, nel mondo. Il Report annuale di UAB, UniversitĂ  autonoma, Barcellona, Spagna. Ce ne parla Stefano Leszczynski, CittĂ  del Vaticano, in Vatican News, 1.10.25
XVI Ottobre Musicale 2025 "Terenzio Zardini"- Chiesa di San Bernardino, Verona
Bilanci e sostenibilità. A Verona la presentazione dell’Oscar di Bilancio. Organizzazione dell’evento: Ferpi e Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Verona
XXXIV Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. Fiera di Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre
Avicoltura: fermo produttivo nelle zone “B”. Coldiretti chiede ristori certi e tempestivi. Zen (Consulta avicola): “Senza copertura finanziaria, a rischio la tenuta del settore”
Mense e alloggi: il resoconto di cinque anni di lavoro
VINO, VINITALY.USA: LA CORSA DEL PROSECCO NEGLI USA, DA ZERO A 500 MLN DI DOLLARI IN 15 ANNI
Avis in bici. Legnago accoglie il ciclo-tour Trento-Agugliano: donatori in sella per promuovere il dono del sangue
Il concorso Miss Lessinia nel nuovo distretto del commercio
AGSM AIM ENERGIA APRE UN NUOVO SPORTELLO COMMERCIALE A SAN BONIFACIO
Ripartono le misure per il contenimento dell'inquinamento atmosferico
5 OTTOBRE: “URBAN NATURE” A VERONA, IL RAPPORTO TRA NATURA E CITTÀ
SCIROPPO DI CULTURA: QUANDO IL TEATRO È MEDICINA
COMPLETATI I LAVORI AL NUOVO PARCHEGGIO TRA VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA E SALITA SANTA LUCIA
2° Report 2025 “Economia, agricoltura e agroalimentare” di Confagricoltura Verona, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Studi Cgia di Mestre
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up