Pubblicit

Mercoled 22 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-21 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, il 24 ottobre, Yano Music Machine, incontro Coldiretti, sul tema: “Le verità della zootecnica. Come difendersi dalla fake news” e, in date successive, altri interessanti appuntamenti… 2025-10-21 Torna la III “Moonlight Lessinia”. Da novembre 2025 a maggio 2026, 11 escursioni enogastronomiche, nelle notti di luna piena, tra natura, malghe e sapori del Parco Naturale della Lessinia: trekking al tramonto, degustazioni del noto e saporito formaggio 2025-10-21 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-21 FIERACAVALLI: DOVE GRANDI E PICCOLI CAVALCANO LA STESSA PASSIONE 2025-10-21 NEL 2024, CRESCONO (POCO) GLI INCIDENTI MA CALANO LE VITTIME 2025-10-21 VENETIAN CLUSTER: “Con il progetto Blue Rege una nuova strategia per ricaricare le falde acquifere e affrontare la crisi idrica da alluvioni e siccità. “ 2025-10-21 Miss Lessinia 2025: Ilenia Marchetto conquista l’auditorium e la giuria TREGNAGO 2025-10-21 TOSI (FI-PPE): “LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA NOSTRA LINEA: SARÀ RIVISTO ENTRO FINE ANNO L’ASSURDO STOP AD AUTO BENZINA E DIESEL” 2025-10-21 AL VIA DOMANI LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL 2025-10-21 Al Salce, si riaccenderà la Torcia Olimpica di Cortina 1956 2025-10-21 RELAZIONEXPO 2025: ARRIVA A VERONA LA FIERA CHE CELEBRA IL VALORE DELLE RELAZIONI E PUNTA AL PROTAGONISMO DELLE IMPRESE 2025-10-21 La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea” 2025-10-21 19ª Oil&nonOil, a Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025, filiera dei carburanti, per tracciare il futuro della mobilità sostenibile 2025-10-21 ACI Verona: nel 2024, crescono (poco) gli incidenti, ma, calano le vittime. I sinistri sono stati 2.878, 60, le morti sulla strada, 3.775, le persone ferite. La causa più frequente è la distrazione alla guida gli utenti delle due ruote sono i più a rischi 2025-10-21 Veronafiere, con Vinitaly, al 50° della National Italian American Foundation. La bandiera del vino italiano sventola a Washington D.C., USA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 21 Ottobre 2025
Miss Lessinia 2025: Ilenia Marchetto conquista l’auditorium e la giuria TREGNAGO

(VR), 7 ottobre 2025 – Si è conclusa con il tutto esaurito all’auditorium di Tregnago la trentunesima edizione di Miss Lessinia, tornata dopo anni nella Val d’Illasi, luogo in cui il concorso era nato. A trionfare è stata Ilenia Marchetto di Monteforte d’Alpone, che si è aggiudicata la fascia di Miss Lessinia 2025 al termine di una finale carica di emozione e adrenalina.
Al secondo posto si è classificata Anna Finetto di Colognola ai Colli, Miss Confesercenti, mentre la medaglia di bronzo è andata a Ginevra Trettene di Castel d’Azzano, premiata con la fascia di Miss Ferrari Antincendio 2025.
Le sedici concorrenti, provenienti da tutta la provincia di Verona, Vicenza e Modena, hanno sfilato in tre uscite: un elegante tubino nero, la passerella in costume con presentazione personale – che ha previsto anche una prova di public speaking – e l’abito da sera, prima del verdetto finale della giuria.
La rinnovata edizione 2025 è stata resa possibile grazie alla partnership con Confesercenti Verona, che ha accompagnato l’organizzazione con un progetto che ha saputo unire moda, tradizione e territorio.
«È stato un weekend molto impegnativo – ha commentato Fabio Ferrari, vicepresidente dell’Ente – e già nei mesi precedenti il lavoro è stato intenso. Vedere il pubblico rispondere con entusiasmo, sia al palazzetto con la cena solidale, che ha visto la partecipazione di oltre 130 persone, sia all’auditorium per la finale, che ha registrato il tutto esaurito di 300 spettatori, è stato per noi motivo di orgoglio. Abbiamo unito territorio, amministrazioni e nuove generazioni, sensibilizzandole alle tradizioni locali. Inoltre, l’iniziativa ci ha permesso di sostenere l’associazione ABAL, aggiungendo un importante valore solidale. Miss Lessinia si è confermato anche un volano per la promozione del Distretto del Commercio della Val d’Illasi, un primo passo concreto per unire i territori e dar loro nuova vitalità.»
Il weekend delle Miss è iniziato già da venerdì mattina, con un viaggio alla scoperta delle tradizioni e degli antichi mestieri nei comuni coinvolti nel progetto: a San Mauro di Saline la raccolta dei marroni, a Selva di Progno il “derlo”, antico cesto intrecciato a mano, a Badia Calavena i Pistonieri dell’Abazia e a Tregnago i maestri del ferro battuto. Un’esperienza che ha permesso alle ragazze di mettersi alla prova e conoscere da vicino le peculiarità culturali e artigianali della Lessinia.
«Il mio percorso è iniziato più di tre anni fa, quando frequentavo ancora le scuole superiori – ha raccontato la vincitrice Ilenia Marchetto –. Quest’anno ho deciso di rimettermi in gioco e, facendo tesoro delle difficoltà incontrate in passato, ho lavorato molto sulla mia formazione. Questo risultato per me rappresenta un punto di partenza. Il weekend ci ha permesso anche di conoscere i territori della Lessinia e i suoi antichi mestieri: ricevere la fascia significa diventare ambasciatrice di queste bellezze che meritano di essere vissute e conosciute».
Ilenia, come ha ricordato Angela Booloni durante la proclamazione, incarna la ragazza della Lessinia della porta accanto: attenta a prendersi cura di sé, ma sempre pronta a tendere una mano e a offrire il proprio aiuto, non solo alle colleghe, ma anche al territorio.
Sul palco, ospite della serata, anche l’attrice Emanuela Morini, prima vincitrice di Miss Lessinia nel 1994, che ha poi proseguito la carriera arrivando a Roma e prendendo parte a produzioni televisive come Un posto al sole. Miss Lessinia ha voluto ricordare anche alcune protagoniste delle edizioni passate: Silvia Lavarini, oggi attrice e conduttrice televisiva a livello nazionale, Giada Perlati, volto sportivo di Telearena, e Annachiara Anselmi, che ha sfilato in tutto il mondo per i brand più blasonati della moda.
A chiudere la serata è stato il ringraziamento di Angela Booloni, erede del concorso e vincitrice di Miss Lessinia 2005: «Le ragazze si sono impegnate tutte con grande serietà già dal venerdì e ciascuna di loro è stata valorizzata grazie al sostegno degli sponsor e sostenitori storici. Un grazie speciale va al team, senza il quale nulla sarebbe stato possibile: dietro le quinte c’è un lavoro prezioso che spesso il pubblico non vede. Ci vediamo alla prossima edizione, perché Miss Lessinia continua a vivere».

Tra i presenti anche i sindaci del Distretto del Commercio di Tregnago, Badia Calavena, San Mauro di Saline e Selva di Progno, e con il presidente della Provincia di Verona, che ha patrocinato l’evento insieme ai comuni sopracitati coinvolti.
La finale sarà trasmessa anche sui canali di Telearena domenica 12 ottobre dalle 21:15.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C.
Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia
LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
Veronafiere, con Vinitaly, al 50° della National Italian American Foundation. La bandiera del vino italiano sventola a Washington D.C., USA
ACI Verona: nel 2024, crescono (poco) gli incidenti, ma, calano le vittime. I sinistri sono stati 2.878, 60, le morti sulla strada, 3.775, le persone ferite. La causa più frequente è la distrazione alla guida gli utenti delle due ruote sono i più a rischi
19ª Oil&nonOil, a Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025, filiera dei carburanti, per tracciare il futuro della mobilità sostenibile
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
RELAZIONEXPO 2025: ARRIVA A VERONA LA FIERA CHE CELEBRA IL VALORE DELLE RELAZIONI E PUNTA AL PROTAGONISMO DELLE IMPRESE
Al Salce, si riaccenderà la Torcia Olimpica di Cortina 1956
AL VIA DOMANI LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL
TOSI (FI-PPE): “LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA NOSTRA LINEA: SARÀ RIVISTO ENTRO FINE ANNO L’ASSURDO STOP AD AUTO BENZINA E DIESEL”
VENETIAN CLUSTER: “Con il progetto Blue Rege una nuova strategia per ricaricare le falde acquifere e affrontare la crisi idrica da alluvioni e siccità. “
NEL 2024, CRESCONO (POCO) GLI INCIDENTI MA CALANO LE VITTIME
FIERACAVALLI: DOVE GRANDI E PICCOLI CAVALCANO LA STESSA PASSIONE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up