Pubblicit

Domenica 26 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-26 Coldiretti Veneto incontra i candidati alla presidenza della Regione. “Il Veneto che vogliamo”: presentazione del documento programmatico tra cibo, terra e futuro 2025-10-26 Veneto: occupazione al top. Ma, cresce la CIG, segnala CGIA Mestre, il 25.10.25 2025-10-26 Premio Eccellenza 2025, all’Automobile Club Verona 2025-10-25 Papà Marco, appassionato anche di “erbe”, ha creato il Vermouth Emilio, in omaggio al Figlio… 2025-10-25 I tempi cambiano e cambiano anche usi e costumi. Cambia, anzi, è cambiato, quasi radicalmente, anche il modo di provvedersi di cibo e di nutrirsi … 2025-10-25 Convegno “Arte in Movimento”. The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte. 2025-10-25 III Conferenza Internazionale della Fondazione MUVIN. Svelato il concept unico del futuro Museo del Vino di Verona: un percorso esperienziale e immersivo in 17 sezioni, che integrerà le più moderne tecnologie. Stimati 350 mila visitatori l’anno a regime, 2025-10-25 L’agenzia DBRS migliora il Deposit rating a lungo termine di Banco BPM ad ‘A (low)’. Per la prima volta, un rating, sui depositi di Banco BPM si porta nella categoria ‘A’ 2025-10-24 Dieci anni di Movember Verona, l’iniziativa internazionale, per la salute maschile. Inizia, il 1° di novembre il mese dedicato alla sensibilizzazione, sui principali temi, legati alla salute maschile, tra informazione, prevenzione, con screening gratuiti 2025-10-24 Elezioni regionali 2025: orari di apertura straordinaria dello Sportello Adigetto per rilascio certificati di iscrizione nelle liste elettorali 2025-10-24 Vino, Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura Verona: nominati i 7 per le Great Wine Capitals. Bertani, l’Oste scuro, Rambaldi di Guerrieri Rizzardi Tenuta le Cave, Terre di Pietra, Veronasped e Villa Crine, i vincitori. Paolo Arena (CC 2025-10-24 Elezioni regionali 2025: orari di apertura straordinaria dello Sportello Adigetto per rilascio certificati di iscrizione nelle liste elettorali 2025-10-24 “Una serata per la Casa” – 45 anni di accoglienza, autonomia e nuove opportunità per le donne. 2025-10-24 VINO, CCIAA VERONA: NOMINATI I 7 BEST OF WINE TOURISM 2026 PER LE GREAT WINE CAPITALS 2025-10-24 TEATRO RISTORI | RISTORI JAZZ CLUB
7, 14 e 21 DICEMBRE 2025, ORE 18

ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 26 Ottobre 2025
Veneto: occupazione al top. Ma, cresce la CIG, segnala CGIA Mestre, il 25.10.25

Torna a crescere la Cassa integrazione (CIG[1]), in Veneto. Nel primo semestre di quest’anno, a confronto con lo stesso periodo dell’anno scorso, il numero delle ore autorizzate è salito del 9,2 per cento. Nei primi 6 mesi del 2025[2], lo stock ha toccato i 38,2 milioni di ore, 3,2 milioni in più, rispetto allo stesso periodo del 2024. Una variazione, comunque, molto inferiore rispetto a quella registrata, sia dalla Lombardia (+17,9 per cento), sia dall’Emilia Romagna (+20,5 per cento). In Veneto, le situazioni più difficili si sono verificate in provincia di Rovigo, che presentano un incremento molto un preoccupante e pari al + 60,1 per cento, nella Città Metropolitana di Venezia con il +59,5, e, in provincia di Vicenza, con il +10,8. In forte controtendenza, invece, è Belluno, che ha visto ridursi la richiesta del 16 per cento. I settori più interessati, dal numero di ore di CIG autorizzate sono il tessileabbigliamentocalzature, l’automotive, la metallurgia (lavorazione ferro, alluminio, rame, etc.), la produzione di macchine ed apparecchi meccanici e il mobile. La segnalazione giunge dall’Ufficio Studi di CGIA. Veneto: occupazione al top e pochissimi disoccupati. Rimanendo sul fronte occupazionale, il numero degli occupati, presenti in Veneto, continua costantemente a crescere. Nel 2025, la platea degli addetti dovrebbe toccare 2.232.000 unità. Per contro, il tasso di disoccupazione è in costante calo e, quest’anno, dovrebbe scendere al di sotto del 3 per cento (i senza lavoro pari a 70.000 unità). A livello nazionale solo le province autonome di Trento e di Bolzano possono contare su delle performance migliori delle nostre. Più lavoratori, ma retribuzioni al palo. In questi primi tre anni di governo, i risultati ottenuti in materia occupazionale sono stati certamente positivi, anche se il merito è riconducibile più agli imprenditori, che alla politica. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che, con una crescita, che, per ognuno degli ultimi tre anni è stata inferiore all’1 per cento, all’aumento dell’occupazione non è corrisposto un incremento altrettanto importante della produttività, almeno nel settore dei servizi e del terziario, purtroppo anche in Veneto. Pertanto, gli stipendi degli italiani, che mediamente sono al di sotto della media europea, faticano a crescere adeguatamente. Inoltre, il tasso di occupazione femminile è molto basso, mentre i NEET presentano ancora dimensioni preoccupanti. Ora, con una produzione industriale, che stenta a riprendersi, e il deciso aumento del ricorso alla cassa integrazione, il quadro generale presenta più ombre che luci. Pertanto, se non vogliamo scivolare verso una crisi strisciante che – a seguito delle tensioni geopolitiche e della transizione digitale ed ecologica – ha già coinvolto la Germania e la Francia, dobbiamo spendere bene e presto i soldi del Pnrr. Con la messa a terra, entro il mese di giugno 2026, degli oltre 100 miliardi di euro, che l’Italia ha ancora a disposizione, possiamo dare un contributo importante all’ammodernamento del Paese ed evitare una nuova crisi che, ribadiamo, ha già messo in seria difficoltà sia Berlino che Parigi. [1] Include la CIG ordinaria, la CIG straordinaria e la Cig in deroga. [2] Ultimo dato Inps disponibile.
Premesso che la CIG - Cassa Integrazione Guadagni è – molto, in breve – istituzione, gestita dall’INPS, che interviene a favore di lavoratori, che, per provvisoria sospensione di attività di un’azienda, si vedono ridotta la normale retribuzione, integrando la stessa, il chiaro quadro, che CGIA Mestre ci propone, fa profondamente pensare, presentando lo stesso buone luci, ma anche non leggere ombre. Fortunatamente e per la tenacia dell’imprenditoria, la percentuale di disoccupazione, in Veneto, presenta e fa prevedere un ottimo dato, ma, la domanda è: quanto durerà tale situazione? Troppi sono gli ostacoli di origine geopolitica – vedi sopra – che influenzano negativamente l’economia, internazionale e, quindi, nazionale. Economia, che ha bisogno di quiete, di tranquillità, anche con riferimento ad una valida ripresa dell’export – che significa maggiore richiesta di nostri prodotti – più che determinate per il nostro Paese. Purtroppo, il tutto, pesa anche, fra l’altro, sulla più buona volontà di consentire retribuzioni migliori.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Premio Eccellenza 2025, all’Automobile Club Verona
Coldiretti Veneto incontra i candidati alla presidenza della Regione. “Il Veneto che vogliamo”: presentazione del documento programmatico tra cibo, terra e futuro
L’agenzia DBRS migliora il Deposit rating a lungo termine di Banco BPM ad ‘A (low)’. Per la prima volta, un rating, sui depositi di Banco BPM si porta nella categoria ‘A’
III Conferenza Internazionale della Fondazione MUVIN. Svelato il concept unico del futuro Museo del Vino di Verona: un percorso esperienziale e immersivo in 17 sezioni, che integrerà le più moderne tecnologie. Stimati 350 mila visitatori l’anno a regime,
Convegno “Arte in Movimento”. The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte.
I tempi cambiano e cambiano anche usi e costumi. Cambia, anzi, è cambiato, quasi radicalmente, anche il modo di provvedersi di cibo e di nutrirsi …
Papà Marco, appassionato anche di “erbe”, ha creato il Vermouth Emilio, in omaggio al Figlio…
TEATRO RISTORI | RISTORI JAZZ CLUB
7, 14 e 21 DICEMBRE 2025, ORE 18

VINO, CCIAA VERONA: NOMINATI I 7 BEST OF WINE TOURISM 2026 PER LE GREAT WINE CAPITALS
“Una serata per la Casa” – 45 anni di accoglienza, autonomia e nuove opportunità per le donne.
Elezioni regionali 2025: orari di apertura straordinaria dello Sportello Adigetto per rilascio certificati di iscrizione nelle liste elettorali
Vino, Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura Verona: nominati i 7 per le Great Wine Capitals. Bertani, l’Oste scuro, Rambaldi di Guerrieri Rizzardi Tenuta le Cave, Terre di Pietra, Veronasped e Villa Crine, i vincitori. Paolo Arena (CC
Elezioni regionali 2025: orari di apertura straordinaria dello Sportello Adigetto per rilascio certificati di iscrizione nelle liste elettorali
Dieci anni di Movember Verona, l’iniziativa internazionale, per la salute maschile. Inizia, il 1° di novembre il mese dedicato alla sensibilizzazione, sui principali temi, legati alla salute maschile, tra informazione, prevenzione, con screening gratuiti
Verona capitale olimpica: Destination Verona Garda lancia weekends gratuiti di sport e di benessere, in preparazione a Milano Cortina 2026. L’iniziativa è volta a Verona, alla Lessinia, a
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up