Pubblicit

Mercoled 5 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa 2025-11-05 Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà 2025-11-05 Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona 2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE” 2025-11-04 DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA 2025-11-04 AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 2025-11-04 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 5 Novembre 2025
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà

"Verona – Domenica 16 novembre si correrà la 24ª Eurospin Verona Run Marathon 42k21k e Family Run, manifestazione organizzata da Gaac 2007 Veronamarathon Asd con il patrocinio del Comune di Verona e la collaborazione di Città Sane. 24esima edizione che si sta rivelando un gran successo, confermandosi con i suoi 12mila partecipanti l’evento sportivo agonistico più partecipato di Verona. Presentata oggi l'evento presso la Camera di Commercio, Industria Artigianato Agricoltura di Verona, domenica 16 novembre come e più di sempre sarà una grande festa per la città di Verona con un connubio unico tra sport agonistico, turismo, solidarietà, benessere con temi divulgativi importanti. Eurospin Verona Run Marathon vuole anche rendere omaggio ad una amica che in questi anni spesso si è prodigata per l’organizzazione dell’evento oltre ad aver corso diverse volte la maratona da grande protagonista e con tanta grinta che la contraddistingueva. A seguito della prematura scomparsa avvenuta nel mese di ottobre è stato istituito il premio Memorial Anna Zilio e verrà consegnato alla prima italiana atleta donna classificata della maratona. Confermato il palinsesto eventi che vede la partenza della Eurospin Verona Run Marathon 42K e 21k al via da Piazzale Olimpia, zona stadio Bentegodi, alle 8.30, mentre la Eurospin Verona Family Run partirà da piazza Pradaval, a pochi metri da Piazza Bra, alle ore 11.00 per un meraviglioso viaggio nel centro storico di Verona. Per tutti i 13mila partecipanti previsti arrivo condiviso in Piazza Bra, sotto lo sguardo dell’Arena e tra il tifo del sempre numeroso pubblico. A dieci giorni dall’evento e con le iscrizioni ancora aperte i numeri sono molto confortanti. Si va verso il record di partecipazione che si attesterà nel complesso delle tre distanze sui 12mila atleti: 3mila iscritti per la maratona, 6mila per la mezza maratona ed infine altri 3mila per la Family Run. Cresce anche il numero di atleti stranieri, oltre 3mila da 70 nazioni estere, che hanno scelto Verona per vivere una domenica di sport in una città dal centro storico Patrimonio Unesco, partecipando ad un evento dove la qualità organizzativa è curata nei minimi dettagli. Attese, dunque, almeno 30mila persone in città per qualche giorno, sommando gli atleti e i loro accompagnatori. Tutto questo produrrà sul territorio veronese un indotto economico a favore delle strutture ricettivo turistiche di circa 10milioni di euro. Numeri importanti e destinati a crescere, dal novembre 2026 ci sarà anche Infront Italy quale partner dell’evento insieme agli storici organizzatori di Gaac 2007 Veronamarathon Asd. Grazie al gioco di squadra e alla presenza di un player internazionale come Infront, verranno introdotte tante innovazioni che faranno crescere ulteriormente la maratona di Verona e, dal febbraio 2027, anche la Romeo&Giulietta Run Half Marathon. Hanno presenziato alla conferenza stampa la Vice Presidente Regione Veneto Elisa De Berti, la Consigliera Comunale di Verona Annamaria Molino, il Sindaco di San Martino Buon Albergo Giulio Furlani, il Comandante della Caserma G. Duca 85° Reggimento Addestramento Volontari Comandante Colonnello Emanuele Patalano, per la Polizia Locale il Commissario Capo Simone Rocca e Alice Avancini, ricercatrice in esercizio fisico presso il Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell’Università degli Studi di Verona. Oltre al direttore di gara Stefano Stanzial, ancora presenti il Presidente Fidal Veneto Sergio Baldo, il Direttore Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona Timoty Leonardi, il direttore Marketing di Eurospin Luca Burgazzoli, Giulio Marc D’alberton Head of PR & Events di Hyundai Italia, Italo Zanzi Ceo di Hellas Verona e Stefano Fanini Presidente Verona Volley. Il Presidente Zanzi ha omaggiato il direttore Stefano Stanzial di una maglia da gioco dell'Hellas Verona con il 25, a omaggiare questa edizione, e la scritta Verona Marathon. Ricambiato con la t-shirt ufficiale della Eurospin Verona Run Marathon. Confermato il percorso dell’ultima edizione, un velocissimo giro unico con partenza in Piazzale Olimpia da dove i runner si porteranno verso la zona nord ovest della città fino ad attraversare la Diga del Chievo dalla quale si andrà in direzione di Parona, verso il km 11. Inizia qui il rientro, con una velocissima cavalcata sul Lungadige, sul percorso di gara della recentissima 1^ Verona Run Fast dove l’eritrea Rahel Daniel ha fatto segnare la miglior prestazione femminile stagionale su suolo italiano ed il primato nazionale sulla distanza di 10 km. tracciato prosegue senza curve ed in leggera discesa fino al 18km, si attraversa l’Adige da Ponte della Vittoria per poi andare ad immergersi nel centro storico. Gli iscritti alla maratona e alla mezza maratona condivideranno i primi 20 km, alla conquista del centro storico della città passando tra i monumenti più celebri di Verona come la Basilica di Sant’Anastasia e Piazza delle Erbe con la celebre Torre dei Lamberti. I maratoneti abbracceranno l’intera città scaligera andando a toccare nella parte est anche il Comune di San Martino Buon Albergo e la Caserma Duca per poi fare ritorno verso il centro passando per Porta Vescovo prima di raggiungere l’Arena e il traguardo in Piazza Bra sul prestigioso Liston. Confermato anche il passaggio all’interno della Caserma G. Duca tra il km 36 e 37, sotto lo sguardo dell’85° Reggimento Addestramento Volontari, un momento particolarmente emozionante per tutti i maratoneti che sfilano sotto il saluto dei militari presenti lungo tutto il tragitto della Caserma. Un sodalizio che prosegue da diversi anni, nella piazza principale vi sarà anche la bandiera tricolore ad aggiungere forte emozione a questo passaggio. WALCE A.P.S. (Women Against Lung Cancer in Europe - Donne Contro il Tumore del Polmone in Europa), è l’associazione italiana di riferimento per la lotta contro le neoplasie toraciche. Fondata nel 2006, attualmente presieduta dalla Prof.ssa Silvia Novello che coordina anche il Comitato Scientifico dell’Associazione, WALCE A.P.S. ha tra i propri associati pazienti, familiari e clinici e ad oggi rappresenta circa un migliaio di Tra i tanti progetti di WALCE, Eurospin Verona Run Marathon ha sposato «AMAti–Attività Motoria Adattata Per Pazienti Con Tumore Del Polmone», un progetto nato nel 2022 e attivo a Torino, Milano, Monza, Firenze e Bari, che ha gli obiettivi di migliorare la fatigue, la capacità cardiorespiratoria e la funzione polmonare, aumentare la forza e la mobilità, migliorare lo stato psicologico e ridurre l’ansia attraverso corsi trimestrali condotti da chinesiologi specializzati con master in ambito oncologico. Il progetto nasce da studi scientifici che hanno dimostrato come l'esercizio fisico possa mitigare eo prevenire molti disturbi legati alle terapie e ridurre il rischio di sviluppare comorbilità, particolarmente patologie cardiovascolari eo metaboliche, e mortalità correlata al cancro. Eurospin Verona Run Marathon si svolgerà in contemporanea con il Congresso Nazionale AIPO-ITSETS (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri), previsto a Verona dal 14 al 16 novembre 2025, nell’ambito del quale trova spazio il programma educativo «Esci dal tunnel, non bruciarti il futuro». Un’occasione unica per mettere in risalto i pregi dello sport e sensibilizzare la popolazione sulle patologie oncologiche polmonari, come prevenirle e come migliorare la qualità della vita dei pazienti sottoposti a terapie. C’è un’importante novità che segna il futuro dei due più grandi eventi organizzati da Gaac 2007 Veronamarathon Asd. Nell’ottica di creare un ancor più grande evento sportivo di livello internazionale, con una crescita partecipativa di atleti italiani ed esteri che coinvolga pienamente anche la comunità locale, a partire dalla Maratona di Verona del novembre 2026 e successivamente per la Romeo&Giulietta Run Half Marathon di febbraio 2027, così come negli anni seguenti, vi sarà una profonda sinergia in partnership con un player internazionale come Infront Italy. Infront Italy ha maturato in questi anni grande esperienza in merito all’organizzazione di maratone di livello internazionali, in primis la Acea Run Rome The Marathon, la maratona di Roma dove sotto il suo operato i partecipanti sono cresciuti significativamente, facendo registrare 50mila presenze nell’edizione di marzo 2025. Verona e Reggio Calabria mai così vicine, un sodalizio nato dall’impegno di Adriano Sudano Prof. di Scienze Motorie dell’Istituto San Vincenzo de’ Paoli di Reggio Calabria che ha ricreato l’evento in modo che possa svolgersi sabato 8 novembre all’interno della Villa Comunale di Reggio Calabria. Quasi un centinaio tra alunni, personale scolastico docente e non e familiari che daranno vita alla Family Run veronese lungo “Il più bel chilometro d’Italia”. Il prof. Sudano sarà anche al via della Eurospin Verona Run Half Marathon di domenica 16 novembre. “Da qualche anno ho iniziato questo percorso di avvicinamento dei miei alunni alla corsa” – ha esordito il Prof. Sudano – “da Reggio Calabria abbiamo partecipato a diverse manifestazioni con la formula a distanza. Quest’anno abbiamo scelto Verona perché abbiamo apprezzato la medaglia finisher, un compendio di storia, eleganza e raffinatezza che si aggiunge al significato sportivo di questo oggetto – ha aggiunto. “Dopo le prime esperienze, l’entusiasmo per questa formula è dilagato ed ora sempre più persone aderiscono, sono fiducioso che in futuro una compagine potrà essere anche al via dell’evento” – ha concluso. Già svelata la grafica che accompagna T-shirt e medaglia di questa edizione, un design nato grazie alla collaborazione con la Fondazione Biblioteca Capitolare di Verrna. Su entrambi, è raffigurata l’iconografia Rateriana (o Civitas Veronensis Depicta), la più antica rappresentazione della città di Verona che si conosca in quanto risale alla prima metà del X secolo, andata poi perduta durante la Rivoluzione Francese. Quella attualmente custodita all'interno della Biblioteca Capitolare di Verona è una copia commissionata da Scipione Maffei e realizzata con tecniche simili all’originale. Da giovedì 13 a martedì 18 novembre compresi, presentando il pettorale sarà possibile visitare la Biblioteca Capitolare, esibendo il pettorale si avrà diritto ad iscrizione a prezzo agevolato (6€ al posto di 7). Sabato 15 novembre sarà possibile approfittare delle visite guidate con approfondimento sull’Iconografia Rateriana e ingresso agevolato per chi presenta il pettorale o la mail di iscrizione alle 3 tipologie di corsa del 16 novembre (10€ invece di 15€). Gli appuntamenti si svolgeranno alle ore 14:30 (in lingua inglese) e alle 15.00 (in italiano). Il numero di posti è limitato. Corsa, storia, cultura, turismo si concretizzeranno già dal sabato 15 novembre grazie alla nuova iniziativa, gratuita, VeronaRun Tour by Archeorunning, progetto nato dalla collaborazione con la guida turistica storica dell'arte e runner Isabella Calidonna fondatrice di ArcheoRunning che dà la possibilità di partecipare a tre sessioni di allenamento (ore 8.00 – ore 11.00 – ore 15.00) lungo il centro storico di Verona. Gli atleti-turisti, correranno circa 5km con diverse soste fermandosi per ascoltare nozioni storico-culturali. Previsto il passaggio nei punti più iconici della città scaligera. Partenza e arrivo da Piazza Bra, per ammirare l’anfiteatro Arena, Porta Leoni, la Casa di Giulietta, Piazza delle Erbe, Torre Lamberti, Piazza dei Signori, la Basilica di Santa Anastasia, Ponte di Pietra, poi attraverso la pista ciclabile lungo l'Adige si andrà verso il Ponte della Vittoria, Porta Borsari, Arco dei Gavi e Castelvecchio prima di rientrare all’arrivo in Piazza Bra, dove si condividerà un rinfresco finale”. Siamo ad un grande evento sportivo a livello internazionale, con sempre più partecipanti, il quale, con il suo percorso, contribuisce, ogni anno, a meglio fare conoscere Verona, anche all’estero, in tutti i suoi aspetti e, fra questi, quello dell’ospitalità, mai trascurando il grande, essenziale concetto di solidarietà.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO
MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE
FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA
Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025.
La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba
Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo”
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up