Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona
Ultimi giorni, a Vigasio, per la 27ª edizione della “Fiera della Polenta”, che chiuderà, domenica 9 novembre. Il bilancio, in tema di presenze, è estremamente positivo, poiché si stima, che 100.000 visitatori abbiano frequentato la manifestazione, per cui, confidando anche nel bel tempo di questa settimana, è facile prevedere che verrà battuto il record, della scorsa manifestazione, di 120.000 presenze. “Non solo, nei week ends, ma anche negli altri giorni, l’afflusso è stato costante, con una particolare presenza di molte famiglie, con bambini, così, come di molti giovani, a pranzo, nei sabati e nelle domeniche”, commenta Umberto Panarotto, presidente dell’Associazione ‘Vigasio Eventi’, che organizza la Fiera della Polenta. Molto apprezzata è stata la scelta di mantenere gli stessi prezzi delle pietanze dello scorso anno e la quantità nei piatti, utilizzando sempre prodotti di alta qualità. Tra le novità di questa edizione, notevole successo ha riscontrato la cucina del pesce, in particolare, il fritto misto, i paccheri allo scoglio, la polenta e baccalà mantecato. Molto apprezzata, la risotteria, che propone risotto al porro e bacon affumicato, al mascarpone ed erba cipollina risotto ai pioppini, meline e speck risotto con zucca, salsiccia e crema al pecorino risotto all’amarone della Cantina Masi e Monte mezzano DOP. Il riso utilizzato per la preparazione dei piatti è il Carnaroli dell’azienda Gazzani di Vigasio, tra le più antiche della provincia di Verona, che ha iniziato la sua attività, nel 1648. Il risotto viene servito espresso e, quindi, perfettamente cotto, consentendo allo stesso di conservare tutte le sue proprietà organolettiche. Per quanto riguarda gli spettacoli, tutti ad ingresso libero, venerdì alle ore 22, previste tre ore di puro divertimento, con W Master Ja, che presenterà "Space Master", Radio Show Dance 702000, che rievocherà, con i suoi suoni, le storiche discoteche di Verona, in particolare dell'Atrium, di cui è stato Resident e responsabile musicale per anni. Attualmente è presente nei migliori locali di Verona e di Brescia. I suoi Dj set, con animazione, carichi di energia ed emozioni, riescono a coinvolgere un pubblico eterogeneo. Domenica, alle 17.30, è in programma “Una donna da sposare”, un musical travolgente e tutto da ballare, ispirato al celebre “Mamma Mia”! e costruito sui grandi successi degli Abba. Una vera e propria festa teatrale, dunque, capace di celebrare, con leggerezza, i valori della famiglia, dell’amore e dell’amicizia. Domenica mattina, si terrà il tradizionale MotoPolenta, con partenza, alle ore 9.30, dalla Fiera, e con rientro, alle ore 13, con pranzo, per chi lo desiderasse. Per il programma completo, consultare il sito www.fieradellapolenta.it. Una grande Fiera, che sottolinea l’importanza di eventi, basati, sulla tradizione e su piatti enogastronomici strettamente locali, capaci di attrarre, di soddisfare e, al tempo, di fare conoscere profumi e gusti di un tempo, derivanti dall’impiego di prodotti locali, senza nulla togliere al moderno e all’attuale. Complimenti agli Organizzatori! Foto: ‘n bèl risòto a l’amarón de la Fiera de la Polènta de Vigàsio!
Pierantonio Braggio

|