Pubblicit

Venerd 28 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-28 MUSEO DI CASTELVECCHIO. FINO AL 1 MARZO 2026 INSTALLAZIONE TEMPORANEA CON IL PROGETTO ‘IN VACUI. ATTRAVERSO LA POETICA DEL SEGNO’ 2025-11-28 IMPORTANTE RECUPERO DI UN BENE STORICO DELLA CITTA’: SACELLO RUPESTRE DEI SS. NAZARO E CELSO A VERONETTA. 2025-11-28 POLIZIA LOCALE: CONTROLLI STRAORDINARI SU BICI ELETTRICHE ATE. UTILIZZATO IL BANCO-PROVA DELLA MOTORIZZAZIONE PER LE VERIFICHE IN TEMPO REALE SULLE VELOCITA' E SULLE CARATTERISTICHE TECNICHE 2025-11-28 Finale regionale Oscar Green: lunedì 1 dicembre, la cerimonia di premiazione degli innovatori under 35 di Coldiretti. Quattro giovani veronesi tra gli agricoltori, in sfida, a Montebelluna, Treviso. 2025-11-28 Sono trascorsi 10 anni dalla fondazione della Pietro Casagrande Onlus, oggi ETS. 2025-11-28 Presentato al Festival dell'Economia della Cultura a Viterbo il Metacluster CR.EU. 2025-11-28 Grand Hotel Majestic, “già Baglioni”, Bologna, riconosciuto tra gli American Express Travel 2025 Card Member Favorite Hotels 2025-11-28 DA BBB AD A: MIGLIORA IL RATING ESG DI AGSM AIM 2025-11-28 Babbo Lake 2025. La corsa dei Babbi Natale pronta a conquistare il lago di Garda 2025-11-28 PAGA SOSTA VERONA, LA PRIMA WEB APP IN ITALIA PER IL PAGAMENTO DELLA SOSTA E’ DI AMT3 2025-11-28 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE” 2025-11-28 IV European Pellet Forum, per la prima volta, in Italia. Energia dal legno e Transizione energetica: Verona diventa capitale europea del pellet. A Progetto Fuoco 2026, il Forum internazionale, che riunisce imprese, istituzioni e stakeholder, a Veronafiere 2025-11-28 Un francobollo di Poste Italiane ricorderà Umberto Veronesi, medico scienziato e umanista (1925-2016) 2025-11-28 Da BBB ad A: migliora il rating ESGe di AGSM AIM 2025-11-26 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 28 Novembre 2025
Presentato al Festival dell'Economia della Cultura a Viterbo il Metacluster CR.EU.

Creativity Europe delle imprese culturali e creative che ha come guida il Venetian Cluster di Venezia, oltre a Basilicata Creativa.

Venezia, 27 nov 25 - “L’innovazione culturale e creativa in Europa CR.EU. Creativity Europe, il Metacluster europeo a guida italiana”: questo il titolo del panel tenutosi nell'ambito del Festival dell'Economia della Cultura a Viterbo che ha acceso i riflettori sulle prospettive e le strategie future del settore delle industrie culturali e creative a livello continentale. Protagonisti dell'evento sono stati la Vice Presidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna e il coordinatore del Metacluster CR.EU. Sergio Calò, direttore del Venetian Cluster di Venezia. “Si è trattato di un dialogo decisamente ricco e costruttivo – evidenzia Calò – che .ha permesso, tra l'altro, di approfondire il ruolo strategico dell’Italia nella nuova rete europea dedicata alle industrie culturali e creative.”. Durante la sessione Calò ha illustrato nel dettaglio il Metacluster che riunisce istituzioni, imprese culturali e creative, università e centri di ricerca con l’obiettivo di sviluppare progettualità integrate e ad alto impatto a livello europeo.
Da parte sua, la Vicepresidente Sberna ha espresso grande apprezzamento per il lavoro svolto dal Metacluster sottolineando come le imprese culturali e creative siano uno settore di innovazione e sviluppo economico, sociale e inclusivo in Europa. “E' stata un'occasione importante – ha sottolineato – per discutere di come la cooperazione transnazionale, il trasferimento di competenze e l'integrazione tra cultura, digitale e nuove tecnologie possano rafforzare la competitività del settore dell'innovazione culturale e creativa in Italia e in Europa, generando nel contempo nuove opportunità per i territori, in particolare per quelli ricchi di patrimonio storico e artistico di cui il nostro Paese è pieno”. Calò, nel prendere esempio la città di Viterbo che ha ospitato l'incontro, ha a sua volta affermato che “si dimostra che investire sulla cultura è un asset economico fondamentale, capace di generare identità e opportunità", evidenziando come “l'innovazione tecnologica e i nuovi modelli di business siano proprio al centro della missione di CR.EU., il Metacluster, a guida italiana, che – ha rilevato il manager veneto - si propone come piattaforma strategica per orientare le politiche europee e favorire lo sviluppo di progetti congiunti, ponendo le basi per un futuro in cui la creatività sia un motore trainante per l'intera economia europea.”. “Da parte mia – ha poi aggiunto Calò – non posso che ringraziare, anche a nome di tutti i rappresentanti dei Paesi aderenti al Metacluster, la Vicepresidente Antonella Sberna per l'attenzione e l'interesse con cui ha seguito e sta seguendo l'attività del CR.EU e sono certo che avremo modo, grazie proprio al suo sostegno istituzionale, di consolidare questo modello innovativo che attribuisce all’Italia un ruolo centrale nella rete europea della creatività culturale”. Il Metacluster CR.EU. ha quali obiettivi consolidare la rete europea degli stakeholder nei settori delle imprese culturali e creative, stimolare la collaborazione internazionale e interregionale e diventare un polo di riferimento per idee, competenze e progetti innovativi.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Da BBB ad A: migliora il rating ESGe di AGSM AIM
Un francobollo di Poste Italiane ricorderà Umberto Veronesi, medico scienziato e umanista (1925-2016)
IV European Pellet Forum, per la prima volta, in Italia. Energia dal legno e Transizione energetica: Verona diventa capitale europea del pellet. A Progetto Fuoco 2026, il Forum internazionale, che riunisce imprese, istituzioni e stakeholder, a Veronafiere
VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE”
PAGA SOSTA VERONA, LA PRIMA WEB APP IN ITALIA PER IL PAGAMENTO DELLA SOSTA E’ DI AMT3
Babbo Lake 2025. La corsa dei Babbi Natale pronta a conquistare il lago di Garda
DA BBB AD A: MIGLIORA IL RATING ESG DI AGSM AIM
Grand Hotel Majestic, “già Baglioni”, Bologna, riconosciuto tra gli American Express Travel 2025 Card Member Favorite Hotels
Sono trascorsi 10 anni dalla fondazione della Pietro Casagrande Onlus, oggi ETS.
Finale regionale Oscar Green: lunedì 1 dicembre, la cerimonia di premiazione degli innovatori under 35 di Coldiretti. Quattro giovani veronesi tra gli agricoltori, in sfida, a Montebelluna, Treviso.
POLIZIA LOCALE: CONTROLLI STRAORDINARI SU BICI ELETTRICHE ATE. UTILIZZATO IL BANCO-PROVA DELLA MOTORIZZAZIONE PER LE VERIFICHE IN TEMPO REALE SULLE VELOCITA' E SULLE CARATTERISTICHE TECNICHE
IMPORTANTE RECUPERO DI UN BENE STORICO DELLA CITTA’: SACELLO RUPESTRE DEI SS. NAZARO E CELSO A VERONETTA.
MUSEO DI CASTELVECCHIO. FINO AL 1 MARZO 2026 INSTALLAZIONE TEMPORANEA CON IL PROGETTO ‘IN VACUI. ATTRAVERSO LA POETICA DEL SEGNO’
Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno"
Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up