Pubblicit

Mercoled 2 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN 2025-06-30 Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio 2025-06-30 TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” 2025-06-30 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road 2025-06-30 Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza 2025-06-30 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio 2025-06-29 Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in più. Sono 135mila le famiglie venete in povertà energetica. Tra le più a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat 2025-06-28 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 7 Maggio 2019
Si conclude con un bilancio di 40.953 visitatori in 142 giorni di apertura la mostra IL TRIONFO DEL COLORE. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi. Vicenza e i Capolavori dal Museo Pushkin di Mosca allestita a Palazzo Chiericati, Musei Civici di Vicenza e alle G

Vicenza, 06 maggio 2019 - Si è conclusa domenica 5 maggio 2019 l’esposizione IL TRIONFO DEL COLORE allestita nelle sale del Museo Civico di Vicenza di Palazzo Chiericati e alle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, aperta il 23 novembre 2018. Visto l’andamento straordinario e crescente della rassegna, la sua chiusura, inizialmente prevista per il 10 marzo 2019, era stata prorogata al 5 maggio su decisione congiunta del Comune di Vicenza, del Museo delle Belle Arti A.S. Pushkin di Mosca, dello sponsor e partner culturale Intesa Sanpaolo e del produttore MondoMostre.
Al termine dei 142 giorni complessivi di apertura della mostra, i visitatori sono stati 40.953, con una media giornaliera di oltre 270 ingressi.

Patrocinata dall’Ambasciata della Federazione Russa in Italia e dall’Ambasciata d’Italia a Mosca, l’esposizione Il Trionfo del Colore è stata frutto della curatela di Victoria Markova, capo Dipartimento di cultura italiana del Museo Pushkin, insieme al Prof. Stefano Zuffi, storico dell’arte. La mostra ha offerto la possibilità di ammirare, finalmente riuniti, oltre sessanta capolavori della grande stagione settecentesca dell’arte veneta. Capolavori come L’Immacolata Concezione e La Verità svelata dal Tempo di Giambattista Tiepolo e L’Estasi di San Francesco di Giambattista Piazzetta, ma anche le vedute di Bellotto e di Canaletto come Il ritorno del Bucintoro all’approdo di Palazzo Ducale e le fantasie architettoniche di Francesco Guardi.

Il pregio di aver avuto a Vicenza opere del Settecento Veneto, provenienti dal Museo Pushkin di Mosca, è stato accentuato dal dialogo con le opere di Tiepolo, Ricci e Guardi di proprietà dei Musei Civici, che finalmente sono tornate a poter essere ammirate nella sede di Palazzo Chiericati dopo dieci anni di ricovero nei depositi. Il progetto bilaterale tra Italia e Russia è stato valorizzato inoltre dalla sede espositiva di Intesa Sanpaolo, le Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, con la sua straordinaria collezione permanente di pittura veneta (con opere di Longhi, Guardi, Carlevarijs). Nell’ottica di valorizzazione territoriale, sono stati coinvolti nel percorso espositivo palazzi e ville di Vicenza e dintorni, in un ideale proseguimento del racconto artistico: il Palladio Museum, Villa Valmarana ai Nani, Villa Cordellina e Villa Zileri, “Patrimonio dell’Umanità”.

"Si è conclusa ieri la mostra promossa dal Comune in collaborazione con Intesa Sanpaolo e il Museo Pushkin di Mosca e prodotta dalla società MondoMostre” - commenta il Sindaco di Vicenza Francesco Rucco - “Siamo veramente lieti di poter dire che si tratta della mostra che ha avuto il maggior numero di visitatori nella storia espositiva di Palazzo Chiericati. Ancor più significato ha oggi questo resoconto, poiché stiamo parlando di una sede adibita a esposizione permanente, dove è stata allestita con grande professionalità e attenzione agli ambienti palladiani una mostra di livello internazionale. Desidero ringraziare tutti i partner di questa felice esperienza, la direzione del Museo Pushkin innanzitutto nella persona della curatrice Victoria Markova, il curatore Stefano Zuffi, Intesa Sanpaolo e in particolare Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo, la società MondoMostre e tutto lo staff dei musei civici per un autentico lavoro di squadra che ha fatto decollare questo evento espositivo che al suo esordio ha ricevuto molte critiche e invece si è rivelato, come speravamo, un successo per numeri e qualità della proposta".

“Il successo di una mostra di dimensione internazionale, per i contenuti e le istituzioni coinvolte, come Il Trionfo del Colore, conferma la vitalità delle Gallerie d’Italia di Vicenza, sempre più capaci di proporre percorsi espositivi originali in dialogo con i principali musei del mondo” - commenta Michele Coppola, Executive Director Arte Cultura e Beni Storici, Intesa Sanpaolo - “Lo testimonia anche la nuova mostra Mito, con cui proseguono i festeggiamenti per i vent’anni dall’apertura della prima sede museale della nostra Banca, che valorizza le stupefacenti decorazioni di Palazzo Leoni Montanari e le raccolte d’arte di proprietà, insieme a straordinari prestiti provenienti da importanti collezioni italiane e internazionali”.

Il Trionfo del Colore è stata una straordinaria avventura visiva che ha consentito di percepire pienamente una grande stagione che ha visto l’arte veneta essere esempio assoluto di maestria e bellezza.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio
LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA”
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio
Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd
CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in più. Sono 135mila le famiglie venete in povertà energetica. Tra le più a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat
V-RETI OTTIENE 7,4 MILIONI DI EURO DAL MASE PER INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DELLA RETE ELETTRICA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up