Pubblicitŕ

Mercoledě 2 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai piĂą giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN 2025-06-30 Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio 2025-06-30 TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” 2025-06-30 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a PearĂ  on the Road 2025-06-30 Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza 2025-06-30 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio 2025-06-29 Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in piĂą. Sono 135mila le famiglie venete in povertĂ  energetica. Tra le piĂą a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat 2025-06-28 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a PearĂ  on the Road
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Lunedě 13 Gennaio 2020
Livello verde Pm10. A Verona nessun blocco per euro 4

A Verona si conferma il livello verde di Pm10. Pertanto non scatta nessuna allerta smog e le vetture private diesel Euro 4 possono circolare. Il bollettino Arpav di oggi, realizzato nella stazione di riferimento del Giarol Grande, ha certificato che non ci sono stati 4 giorni consecutivi di sforamento. Infatti, domenica 12 gennaio il livello di Pm 10 è stato di 27 microgrammi per metro cubo, ampiamente sotto il limite di 50 microgrammi. Sabato 11 gennaio, la centralina aveva registrato un valore di 57 microgrammi, venerdì di 85 e giovedì di 61. La presenza del vento, che ha soffiato tra sabato sera e domenica, ha contribuito a disperdere gli inquinanti nell’aria e a far scendere le Pm10 sotto la soglia limite.


Verona, insieme a Belluno, è l’unico capoluogo del Veneto che, in questo periodo di alta pressione protratto da inizio anno, non ha visto scattare alcun provvedimento anti smog previsto dall’Accordo di Bacino Padano, rimanendo sempre al livello verde.

Da domani, a Treviso e Vicenza, entrerà in vigore l’allerta rossa. Il limite giornaliero di Pm10 è stato superato per oltre 10 giorno consecutivi, facendo scattare le misure più restrittive contro lo smog, a cominciare dal blocco dei mezzi commerciali e privati Euro 4, alimentati a gasolio. Nel territorio provinciale, si trova in analoga situazione il Comune di San Bonifacio.

Restano inoltre in allerta arancione, quindi con il blocco dei diesel privati Euro 4, i capoluoghi veneti di Venezia, Padova, Rovigo e, in provincia, Legnago.

La situazione rimarrà tale fino al prossimo aggiornamento, previsto per giovedì 16 gennaio.

Rimangono, quindi, valide le misure antismog in vigore dal 1° ottobre: divieto di circolazione, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, per i veicoli benzina euro 0 e 1 e per i diesel fino a euro 3.

“Le condizioni meteo ci sono venute incontro – ha detto l’assessore all’Ambiente Ilaria Segala – ed è il secondo week end che succede. Ciò non toglie l’impegno dell’Amministrazione nel realizzare progetti strutturali contro l’inquinamento che avranno importanti ricadute sul lungo periodo. L’alta pressione sta mettendo in ginocchio tutto il nord Italia a causa delle sue condizioni orografiche, ma i comportamenti virtuosi dei singoli e le buone pratiche rimangono centrali per contrastare l’inquinamento dell’aria. Questo risultato, quindi, è merito anche della sensibilità dei cittadini che sono sempre più attenti e sensibili all’ambiente”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio
LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a PearĂ  on the Road
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA”
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio
Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd
CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in più. Sono 135mila le famiglie venete in povertà energetica. Tra le più a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat
V-RETI OTTIENE 7,4 MILIONI DI EURO DAL MASE PER INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DELLA RETE ELETTRICA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS