Pubblicitŕ

Domenica 6 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-05 Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana 2025-07-05 Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro 2025-07-04 Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”… 2025-07-04 Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida 2025-07-04 Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitivitĂ  del mercato italiano 2025-07-04 Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag 2025-07-04 Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrĂ  175 nuovi Beati 2025-07-03 Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi 2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilitĂ . per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ÂŞ Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre piĂą sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai piĂą giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Lunedě 17 Febbraio 2020
PASSAGGI PEDONALI A RISCHIO. PARTE LA SICUREZZA CON ILLUMINAZIONE A LED

Isola salvagente, illuminazione stradale a led e pannelli segnaletici interattivi. Sono questi i punti di forza dei nuovi attraversamenti pedonali in fase di realizzazione in alcuni dei punti viabilistici più critici della città. Un ampio pacchetto d’intervento che interesserà 18 passaggi pedonali, di cui, 10 individuati tra quelli più a rischio incidenti secondo i dati della Polizia locale e 8 segnalati dalle Circoscrizioni.

I lavori riguardano gli attraversamenti in via del Pontiere, 25 all’altezza della Tomba di Giulietta; via Mameli 13, in prossimità dell’innesto di via Sirtori; piazza del Porto a Parona, in prossimità dell’ufficio postale; Corso Milano, 142; viale Del Lavoro di fronte alla fiera; via Fincato - via Alberti; via Unità di Italia/piazza Del Popolo; via Torbido di fronte all’Università; viale Colombo, 31; via Albere, 60; Corso Porta Nuova all’altezza della scuola Cangrande in I Circoscrizione; via IV Novembre, 14 in II Circoscrizione; via Galvani altezza del Primo Ponte in III Circoscrizione; via Po, 8 in IV Circoscrizione; via Belfiore, 76 davanti alla chiesa di Cadidavid in V Circoscrizione; via Cipolla - via Zamboni in VI Circoscrizione; via Ligabò-via Domaschi in VII Circoscrizione; via Poiano, 103 in VIII Circoscrizione.

L’intervento prevede la realizzazione di passaggi pedonali con isole salvagente posizionate al centro della carreggiata. L’isola, in materiale plastico rigenerato di colore giallo e nero, sarà segnalata, per ogni senso di marcia, con un’apposita cartellonistica verticale luminosa composta da due lampade a led gialle di 13 centimetri di diametro ciascuna. Inoltre, per una maggiore sicurezza, saranno installati nel manto stradale dei led bianchi ad accensione automatica che, con il passaggio dei pedoni, ne aumenteranno la visibilità. Le luci, di 16 centimetri di diametro ciascuna, grazie ad un apposito sensore di movimento, si accenderanno solo nel momento di utilizzo effettivo dell’attraversamento. Il costo complessivo dei 18 interventi è di circa 320 mila euro.

L’opera, le cui prime installazioni sono iniziate in questi giorni nel passaggio pedonale di via Belfiore davanti alla chiesa di Cadidavid, sarà completata entro la fine di marzo, con l’accensione di tutti i nuovi dispositivi a led. Sul posto, per verificare l’andamento dei lavori, si è recato questa mattina in sopralluogo l’assessore alla Viabilità e traffico.

“Un programma mirato – sottolinea l’assessore alla Viabilità e traffico – che punta ad accrescere la sicurezza in alcuni dei passaggi pedonali più critici della città. Abbiamo iniziato da quello Cadidavid proprio perché si tratta di uno dei più a rischio, da tempo segnalato dalla Circoscrizione. Ora, con l’installazione di questa nuova tecnologia led, composta da luci con sensori di rilevamento, sarà possibile aumentare l’illuminazione sia del passaggio pedonale che della cartellonistica stradale, con conseguente aumento della visibilità e della sicurezza del tratto di attraversamento”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro
Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana
Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrĂ  175 nuovi Beati
Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag
Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano
Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida
Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”…
Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale”
Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech
Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up